Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Aggiornamenti sulla Palestina con Michele Giorgio

Con Michele Giorgio, corrispondente del Manifesto da Gerusalemme, facciamo un quadro complessivo della situazione nella striscia di Gaza e in Cisgiordania.

Nel giorno successivo all'attacco portato avanti da Israele in Qatar, nella città di Doha, contro la delegazione di Hamas, che ha provocato la morte di 6 persone. 

Durata

Francia: 10 settembre blocchiamo tutto

10 settembre, giornata di mobilitazione in tutta la Francia contro il governo Macron, che proprio ieri ha visto avvicendarsi il sesto premier delle sue legislature, Sebastian Lecornu, ex ministro della difesa.

Una mobilitazione che è cresciuta nelle settimane scorse dopo le dichiarazioni del dimissionario Bayrou sulle politiche di austerità e la cancellazione di alcune giornate di festività.

Partita da appelli sui social network slegati da particolari realtà politiche è stata accolta dalle realtà di movimento e sindacali.

Durata

Terni, oggi presidio per la Global Sumud Flotilla

Con Mussin del Coordinamento Ternano per la palestina parliamo della mobilitazione che si terrà oggi, 10 settembre, a Terni alle ore 18.

Un presidio in piazza della Repubblica a sostegno della Golbal Sumud Flottila, per rompere l'assedio a Gaza, fermare il genocidio e l'occupazione in Palestina.

Nei prossimi giorni ci saranno altre mobilitazioni a Terni e a Perugia:

Venerdì 12 settembre un presidio di fronte a Leonardo, per sostenere Anan, e per fare ostruzionismo agli operai della fabbrica di armi.

Durata

Attacco con un drone alla Sumud Flotilla

A mezzanotte di ieri 8 settembre 2025 un drone ha colpito con dell'esplosivo una delle imbarcazioni della Global Sumud Flotilla in acque tunisine, nessun ferito a bordo, ma danni alla barca.

Antonio La Picirella a bordo della stessa imbarcazione racconta il fatto e commenta le dichiarazioni dello stato tunisino che tentano di negare quello che i video mostrano, ossia che si è trattato di un attacco deliberato.

Antonio Mazzeo commenta con noi l'accaduto, ennesima dimostrazione dell'israelizzazione del Mediterraneo.

La scuola non tace: stop al genocidio

Data di trasmissione

Inizia l'anno scolastico 2025/26 de L'oradibuco con la consapevolezza che la scuola apre ancora una volta durante il genocidio in corso a Gaza.

Diamo quindi voce a quanto accade nelle scuole con una corrispondenza con Roberta Leoni, presidente dell'osservatorio contro militarizzazione della scuola, sul cui sito trovate tutte le iniziative.

Letterature Festival 2025 (1/2) ● martedì 09 settembre 2025 ore 14

Data di trasmissione

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 09 settembre 2025 ore 14


dal Letterature Festival 2025 (1/2)
● Paolo Nori legge 'Caracalla', Ilja Leonard Pfeijffer legge 'Ritorno in Grecia', Andrea Bajani legge 'Undocumented memories', Elvira Mujčič legge 'Un Luogo sicuro', Gioia Salvatori legge 'L’Ultima neve di Murata Sayaka'

info https://tuttascena1.wordpress.com/2025/07/10/letterature-festival-24-ed…

----------

Durata

Antitrust e privacy: i tribunali se ne lavano le mani

Data di trasmissione

Una settimana di sentenze per il mondo della silicon valley, tanto in Europa quanto negli Usa. Nonostante Google prenda una multa da quasi 3 miliardi di dollari per abuso di posizione dominante, non si può lamentare: il "rischio" antitrust è scongiurato, e l'Unione Europea si mostra più tenera del solito.

Durata

Amp the Seeds: benefit for Palestine 10-11-12 ottobre

ZK Squatt, Punk Circus, Mongolfiere libere e Mentalalchemist organizzano Amp the Seeds, benefit for Palestine nei giorni 10, 11 e 12 ottobre a ZK Squatt, via Epaminonda 666.

All'interno del Villaggio Palestina, un progetto del laboratorio sociale Largo Tappia di Lanciano, tre giorni di musica, dibattiti, workshop, installazioni e mostre fotografiche, un progetto nato dopo l'ultimo viggio del collettivo in Cisgiordania nell'agosto 2023.

Ne parliamo con una compagna del Laboratorio Sociale Largo Tappia

Durata

Germania; armi, guerra, antideutsch

Data di trasmissione

Con Anna Bolena torniamo a parlare di Germania e degli ultimi sviluppi politici in merito al riarmo e al genocidio a Gaza. Sul piano istituzionale infatti il governo Mertz sta procedendo a un forte incremento dell'industria bellica parlando di riconversione del settore dell'automotive e di altri settori industriali in crisi, si parla inoltre in modo sempre più concreto di ripristino della leva obbligatoria.

Durata

Verona: sabato 13 Tumulto pride

Tumulto pride è una manifestazione organizzata dal basso dalla Rete Verona Rainbow sabato 13 settembre: un pride intersezionale, al fianco della lotta palestinese, delle persone migranti con il protagonismo di lesbiche gay trans queer no binary trans.

Il corteo parte sabato 13 alle 16 dalla Stazione di Porta Nuova per arrivare nel quartiere di Veronetta; il giorno precedente, venerdì 12 settembre alle ore 16, al campo sportivo Gigi Piccoli, via Caroto, incontro nazionale.

Durata

Vogliamo tutt'altro: 8 settembre assemblea nazionale

Data di trasmissione

Intorno alle parole IMMAGINARE/ORGANIZZARE/CONVERGERE/INSORGERE lunedì 8 settembre le/i lavorat_ dello spettacolo convocano un'assemblea nazionale, una grande giornata di mobilitazione e pensiero collettivo, a La Pelanda, piazza O. giustiniani, 4 dalle ore 9 alle 18. A seguire programma dello Short theatre e cena palestinese e festa all'Angelo Mai.

Durata

La geografia prenda posizione sul genocidio

L'Assemblea Geografa che già abbiamo sentito qui per le richieste al Congresso di A.Ge.I di prendere posizione sul genocidio a Gaza, dopo la conferma della partecipazione di Michael Stomer, docente Usa, al Congresso e dopo che questi ha preso parola nuovamente contro le mobilitazioni studentesche propal, ha deciso di disertare la plenaria del congresso organizzando l'assemblea parallela "No Complicity in Genocide" e di portare uno striscione dentro il congresso stesso.

Durata

Il Comune di Roma nega l'assemblea per la Palestina

Da tempo è stata indetta un'assemblea nazionale per la costruzione della manifestazione contro il genocidio, al fianco della resistenza palestinese prevista per sabato 4 ottobre. Questa settimana il cinema ha fatto sapere che l'assemblea non si potrà tenere in quella sede perché il Comune di Roma, proprietario della sala, lo vieta. Dopo che è uscita la notizia, alcuni esponenti comunali hanno provato a dire che non si tratta di censura bensì di motivi burocratici (sic).

Durata

Forever war

Data di trasmissione

Clipping. - Forever war

Arsonists - Burn it out

Coast Contra - Rulaz

Q-Tip - Official

Mr Lif - If not now

Pharcyde - Evolution

Joey Bada$$ - BK'S Finest

Mikill Miers - Straight dirt

JID - Glory

Run the Jewels - Thursday in the danger room

Kneecap - Sayonara

Public Enemy - Beat them all

Princess Nokia - Blue velvet

Sampa the Great - Any day

Che Noir - Buy vs sell

De La soul - Whoodeni

Loaded Lux - Beatiful

Outkast - Xplosion

Durata

Urbanistica, finanza e quartieri. Come cambiano le città?

Data di trasmissione

Urbanistica, finanza e quartieri. Come cambiano le città?

In questo Ponte Radio abbiamo proposto due ore di approfondimento in diretta con gli interventi telefonici di Lucia Tozzi, ricercatrice indipendente e autrice di "L'invenzione di Milano" tra altri libri, e di Luca, del Collettivo Off Topic di Milano, per parlare delle particolarità della capitale lombarda e la situazione dopo lo sgombero del Leoncavallo.

Durata

Roma: 6 Settembre a Tor Tre Teste contro violenza sessuale e razzismo

A Tor Tre Teste è andato in scena l'ennesimo stupro nello schema che conosciamo: una donna è stata aggredita e violentata in strada, colpita dalla stessa violenza patriarcale che si consuma nelle case e che autorizza uomini a postare a altri uomini immagini intime rubate alle moglie e compagne.

Invece di assistere alla solidarietà verso la donna, va in scena il solito copione del razzismo istituzionalizzato che istiga alla difesa delle "nostre donne" dall'invasore.

Durata

f.Lotta un'occupazione massiccia del Mediterraneo centrale

Con le compagne di Seasters coop, un progetto di vela transfemminista e popolare nata per aprire spazi di accesso al mondo della nautica, tradizionalmente maschilista e classista, torniamo nuovamente a parlare dell'iniziativf.Lotta la cui idea centrale è quella di radunare il maggior numero possibile di imbarcazioni, e bucare il confine meridionale della fortezza Europa. Dopo un primo concentramento a sud di Lampedusa, le barche di f.Lotta salperanno insieme verso Sud, per una prima giornata di navigazione.

Durata

Cina: dallo SCO alla parata militare a Pechino

Data di trasmissione
Insieme a Dario di Conzo, docente a contratto di riforme economiche della Cina contemporanea all’orientale di Napoli e assegnista di ricerca alla scuola normale, ripercorriamo alcuni eventi di rilevanza internazionale che hanno avuto luogo in Cina in queste settimane.
Dallo Shanghai Cooperation Organization (SCO), di cui l'ultimo vertice si è tenuto a   Tianjin il 31 agosto e l'1 settembre 2025, alla parata militare che è andata in scena a Pechino ier, 3 settembre, per celebrare  l'80° anniversario della fine della guerra col Giappone.

Catania: notizie sulla Global Sumud Flotilla e racconto del corteo di ieri

Ieri, mercoledì 3 settembre, a Catania c'è stata una manifestazione di migliaia di persone a sostegno del popolo palestinese, e delle imbarcazioni che sarebbe dovute partire dal porto di Catania.

Un corteo che ha visto partecipazioni anche da altre città, e che si è concluso con palco con musica e interventi.

La partenza delle imbarcazioni è rimandata di qualche giorno, in attesa delle imbarcazioni dalla Spagna.

 

Durata

Velletri: oggi in piazza per la Palestina

Ci viene segnalata una camminata per la Palestina che si terrà oggi, a Velletri, per la fine del genocidio, dell'occupazione dei territori palestinesi, e il sostegno della Global Sumud Flottila, che partirà alle ore 18 del centro cittadino.

Nella corrispondenza con un compagno di Castelli per la Palestina gli ulteriori dettagli della mobilitazione.