Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Mobilitazione per la Palestina alla Sapienza: occupata Scienze Politiche

E' in corso un corteo per la Palestina nei viali dell'università La Sapienza di Roma. Un compagno ci racconta in diretta il corteo di studenti che mantiene alta l'attenzione sul genocidio: nella città universitaria un'assemblea permanente dal 22 settembre, blocchi delle lezioni e varie azioni in vista della manifestazione nazionale di sabato 4 ottobre. La bandiera della Palestina sventola alta al posto di quella dell'unione europea.

Nel secondo audio viene comunicata l'occupazione di Scienze Politiche.

Durata
Durata

Milano: ancora senza scuola il liceale e la liceale arrestati

Un compagno del centro sociale Lambretta di Milano ci da' un aggiornamento sulle 4 persone arrestate durante le manifestazioni dello sciopero per la Palestina del 22 settembre, due ragazze maggiorenni denunciate a piede libero, un ragazzo e una ragazza di 17 anni, studenti del Liceo Carducci, prima incarcerati al minorile Beccaria, ora ai domiciliari ancora senza possibilità di frequentare la scuola, nonostante quanto letto sui media.

Durata

Autodifesa della scuola

Data di trasmissione

Nella trasmissione di oggi parliamo con Samanta Picciaiola del convegno nazionale di Educare alle differenze svoltosi a Padova nei giorni scorsi: in particolare illustriamo il vademecum di supporto e di autodifesa per insegnanti e associazioni creato dopo un lungo lavoro di incontri e confronto.

Il 2 ottobre l'ex scuola di via Palenco in piazza

Giovedì 2 ottobre iniziativa al Campidoglio per chiedere un cambio di passo nella gestione della vertenza relativa all'occupazione di via Palenco, nel quartiere di Rebibbia a Roma, una ex scuola dove da un anno hanno trovato rifugio circa cento persone senza casa. La nostra corrispondenza con una compagna dei movimenti per il diritto all'abitare.

Durata

Viaggio intorno a tutte le maledette mosche di Andrea Pazienza + Doktoro Esperanto ● martedì 30 settembre 2025 ore 14

Data di trasmissione

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 30 settembre 2025 ore 14


VIAGGIO INTORNO A TUTTE LE MALEDETTE MOSCHE DI ANDREA PAZIENZA

regia di Vania Castelfranchi
con Vania Castelfranchi, Martina Vecchione

Nuova stagione
Data di trasmissione
Mar, 30/09/2025 - 09:53

Inizia la nuova stagione di Entropia Massima, la ventiseiesima. In questa prima puntata presentiamo i diversi cicli, Estrattivismo dei Dati, Antropologica, Emergenza Zero, Libera Scienza in Libero Stato. Presentiamo inoltre la tavola rotonda "La migrazione dell'ano e il pensiero ecologico", in programma domenica 5 ottobre alle 0re 15:00 presso il C.S.A. La Torre. 

Aggiornamento sull'inceneritore prima delle iniziative di Ottobre

Data di trasmissione

Raggiungiamo telefonicamente un compagno dai Castelli Romani per aggiornarci sull'andamento della procedura amministrativa (PAUR) per l'avvio del cantiere dell'inceneritore di Santa Palomba (Roma), presieduta dal supercommissario e sindaco di Roma Gualtieri.

Durata

Nessuna tecnologia per oppressione, apartheid o genocidio!

Data di trasmissione

Lunga puntata dedicata ad un racconto, attraverso molti report di 7amleh - centro di ricerca arabo sui social media - e non solo, dell'uso della tecnologia da parte di Israele come strumento di oppressione e di genocidio.

Microfoni aperti: definisci bloccare tutto

Data di trasmissione

Apriamo i microfoni dopo il grande sciopero di lunedì 22 e della pessima narrazione mediatica che lo ha seguito, in vista del corteo di sabato 4, prendiamo parola noi. Con le voci di chi è in studio e di chi ci ascolta raccontiamo questo momento di mobilitazione, cosa funziona e cosa potrebbe funzionare meglio. 

Durata

Le armi della Cina

Data di trasmissione

Dopo la parata militare di questo settembre che ha visto sfilare in Piazza Tienanmen l’Esercito Popolare di Liberazione con oltre 10’000 soldati e centinaia di veicoli e aerei in occasione dell'ottantesimo anniversario della fine della seconda guerra mondiale, parata che ha impressionato il mondo o meglio l'ovest globale, proviamo a dare un'occhiata a di cosa parliamo quando facciamo riferimento alle forze armate cinesi. 

 

 

Per la foto, grazie a https://www.shutterstock.com/

Durata

Interferenze costruttive: presentiamo "WOKE!

Data di trasmissione

Presentiamo con Sara Garbagnoli e Massimo Prearo la loro lettura/performance "WOKE! contro la nuova grammatica reazionaria", con la complicità di Nicole De Leo, Djarah Kan, Porpora Marcasciano, Vera Gheno, una produzione Sherocco. Appuntamento al Festival della radio domenica 5 ottobre alle ore 21, centro sociale La Torre.

Durata

L'accordo Acea - Mekorot

Data di trasmissione

Analizziamo i rapporti tra Acea e Mekorot, la compagnia idrica israeliana che è complice del colonialismo contro la popolazione palestinese e che continua a collaborare con l'azienda Acea dal 2013. La pressione dal basso per costringere il consiglio comunale di Roma e Acea ad assumersi la responsabilità di agire.

Voli Pindarici e Barocchi di Mine Vaganti

Data di trasmissione

Voli Pindarici intercontinentali e cosmici stasera.

Il nostro pensiero, il nostro amore e la nostra rabbia con Andre, Bak e Gui, stasera rilasciat3 e ai domiciliari come con l3 altr3 arrestat3 e rilasciat3 dopo le manifestazioni di lunedì. 

TUTT3 LIBER3. FUOCO ALLE GALERE. PALESTINA LIBERA.

 

Durata

Stories

Data di trasmissione

Che Noir - Stories

Danger Mouse & Black Thought - Because

Little Simz - Don't leave too soon

Ana Tijoux - Somos sur

Rapsody & Madlib - Daddy's girl

Gravediggaz - Never gonna come back

Slick Rick - Badman generation

Pharoahe Monch - Damage

Atmosphere - Asshole

Verbal Kent - Underrated?

Recognize Ali - Recognize the king

Rapper Big Pooh - The jungle

Ice Cube - California dreamin'

Mack 10 - Connected for life

DJ Premier - Good to go

Common - Star of the gang

Durata

Il fantasma del forno di Cornigliano

Data di trasmissione

Quest'estate si è presentata l'ipotesi di un forno elettrico per la produzione di acciaio a caldo a Cornigliano, a Genova, chiuso 20 anni fa.

Lx abitanti ricordano bene le lotte per far chiudere l'altoforno a inizio anni 2000 dopo le malattie e i morti che aveva causato e non vogliono vedere la storia ripetersi.

Durata