Sumud Flotilla aggiornamenti da Creta
Sono ferme a Creta le navi della Sumud per riparare qualche barca, domani si ripartirà per Gaza. Ne parliamo con Alessandro Mantovani, giornalista de Il fatto quotidiano e con un audio mandato da Tommy.
Sono ferme a Creta le navi della Sumud per riparare qualche barca, domani si ripartirà per Gaza. Ne parliamo con Alessandro Mantovani, giornalista de Il fatto quotidiano e con un audio mandato da Tommy.
Sabato 27 settembre | ore 9.30
Piazza IV Novembre – Grottaglie
----------------------------------------
CORTEO REGIONALE PRESSO LO STABILIMENTO LEONARDO DI GROTTAGLIE
Centro Culturale Handala Ali - مركز حنظله علي الثقافي HANDALA ALÌ FEST - 25/28 SETTEMBRE 2025 - NAPOLI- المقاومه أعمق أشكال الحب""Resistance is the deepest form of love"Verso la manifestazione nazionale del 4 ottobre a Roma! Torna l'Handala Ali Fest.
All'interno anche gli appuntamenti di oggi
In comunicazione telefonica con Gorgo, del collettivo No food, No science di Mantova, abbiamo parlato dell'attivismo antispecista portato avanti dal collettivo, della conseguente repressione istituzionale contro chi fa militanza antispecista a Mantova e delle prossime iniziative nelle quale parteciperà No food, No science, come il festival del fumetto antispecista che si terrà al Centro Sociale e rifugio per animali Agripunk il 27 e 28 settembre.
In comunicazione telefonica con un compagno del Quarticciolo abbiamo parlato di "Alziamo la voce, alziamo la testa", i due giorni di festival per un cambiamento radicale del quartiere nel quale si terrà anche un corteo popolare il sabato 27, a partire dalle 17:00.
In comunicazione telefonica con Alessandra, parte del Coordinamento Restiamo Umani-Comitato Riconvertiamo Seafuture, abbiamo parlato della campagna portata avanti dal comitato che negli scorsi anni ha dato vita alle contromanifestazioni in opposizione alla deriva bellica che da anni ha connotato Seafuture, nata come fiera navale civile e diventata un incontro dell'industria armamentista di diversi paesi con la sponsorizzazione della marina militare italiana.
Attacco alla Flotilla
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 25 settembre 2025 ore 13:45
ospiti:
Di ritorno da un Viaggio in Cisgiordania, una compagna ed un compagno, ci raccontano di come la situazione sia al limite della vivibilità, della crisi economica, della violenza dei coloni, di un territorio occupato e devastato da nuove costruzioni che servono a spostare velocemente le merci prodotte nelle colonie ed imprigionare la popolazione palestinese nelle città e nei villaggi senza possibilità di spostamenti.
HO99O9/NOVA TWINS -SHAPEDNOISE/ARMAND HAMMER - HATIS NOIT/PRESERVATION - SLEAFORD MODS - ZIUR/ICEBOY VIOLET - HELENA HAUFF - SIRIUSMO - TRABAJO - KO SHI MOON - THE VEGETABLE ORCHESTRA- L'EFFET PHILEMON - SIR RICHARD BISHOP - LE COMBOS VIENEN -RUISENORA/AL SERANO - CUMBIASOUND -SNAPPED ANKLES - BAXTER DURY -NAI BARGHOUTI -
Un compagno del Nodo Solidale ci invita questa domenica 28 settembre al Forte Prenestino per:
Ottava edizione della Sagra del Peperoncino Ribelle 2025
Alessandro Mantovani ci aggiorna su quanto accaduto stanotte. Diverse imbarcazioni della Global Sumud Flotilla sono state attaccate da droni e alcune sono rimaste danneggiate. Queste intimidazioni non fermeranno la flotta né tanto meno le mobilitazioni via terra.
Dalle ore 14
a piazza Montecitorio
Presidio e conferenza stampa pubblica a seguire.
Arriveranno anche informazioni su mobilitazioni, presidi e assemblee cittadine su tutto il territorio nazionale.
Rassegna Stampa di Radio Onda Rossa
Dopo l'imponente partecipazione studentesca alla giornata di sciopero di ieri 22 settembre per la Palestina, come già vi abbiamo raccontato, è stata occupata la facoltà di Lettere alla Sapienza; una compagna del collettivo Zaum ci racconta l'assemblea di oggi che ha deciso di mantenere un presidio permanente nell'aula 6 di Lettere per organizzare la lotta per la Palestina e contro le guerre. Da' anche conto dell'ennesima votazione del senato accademico che ancora una volta ha deciso di non interrompere i rapporti di collaborazione scientifica con le università israeliane.
Con un compagno di C.I.R.C.E. Centro Internazionale di Ricerca per le Convivialità Elettriche parliamo dell'uso dell'intelligenza artificiale nella scuola a partire dalle linee guida recentemente emanate dal ministero dell'istruzione evidenziandone contraddizioni, limiti e speculazioni e sottolineando l'ennesimo trasferimento di fondi pubblici ai privati, i soliti big tech.
La prima parte della trasmissione è dedicata a una serie di corrispondenze che illustrano la straordinaria partecipazione della scuola alla mobilitazione per la Palestina di ieri, lunedì 22 settembre.
Nella seconda parte affrontiamo con Graffio di C.I.R.C.E. l'analisi delle linee guida sull'uso dell'intelligenza artificiale nella scuola, recentemente emanate dal ministero dell'istruzione, evidenziandone problemi, rischi contraddizioni, criticità.
MARTEDÌ 23 SETTEMBRE 2025 ORE 10:30 presso il Tribunale di Pisa in Piazza della Repubblica
PRESIDIO di SOLIDARIETÀ BASTA ABUSI! BASTA USO del TAPPETO CONTENITIVO!
VERITÀ SULLE VIOLENZE ALLA STELLA MARIS! SOLIDARIETÀ ALLE VITTIME DEI MALTRATTAMENTI!
COLLETTIVO ANTIPSICHIATRICO ANTONIN ARTAUD
Si sono tenuti domenica, di fronte a una platea composta da decine di migliaia di persone i funerali di Charlie Kirk: una celebrazione del connubio fra estrema destra evangelica e amministrazione Trump.
Ne abbiamo parlato con Mattia Diletti, dell'università La Sapienza di Roma.
La rassegna stampa di radio onda rossa andata in onda martedì 23 settembre 2025
TUTTA SCENA TEATRO
martedì 23 settembre 2025 ore 14
dal Letterature Festival 2025 (3/3)
● Nicoletta Verna legge 'Macerie', Vivian Lamarque legge 'E intanto la vita?', Nadia Terranova legge 'Considerate Penelope'
info https://tuttascena1.wordpress.com/2025/07/10/letterature-festival-24-ed…
ore 14:40
● BRIGANTI
scritto, diretto e interpretato da Gianfranco Berardi
Tre corrispondenze per passare in rassegna la bellissima giornata di sciopero per la Palestina del 22 Settembre in giro per l'Italia.
Contattiamo compagni da Bologna, Milano e dalla facoltà occupata di Lettere dell'università La Sapienza di Roma.
Dalla partecipatissima e meravigliosa manifestazione del 22 settembre per la Palestina alle molteplici forme della violenza sistemica e ipoctrita che salva le cellule e ignora le vite di centinaia di migliaia di bambinu e ragazzu di tutte le guerre del mondo, alla favola di "Jach e il fagiolo magico" di Bettelheim sul diritto a tutte le fasi di crescita e indipendenza.
Dopo un partecipatissimo corteo a Roma, che è riuscito a bloccare l'accesso alla stazione Termini, occupare la tangenziale, tornare all'università e occupare la facoltà di lettere.
Domani, martedì 23 settembre, assemblea alle ore 15 in Aula 6 di Lettere, per capire come organizzarsi tra studenti e non solo per mettere alle strette le istituzioni complici con il genocidio.
Mandiamo in onda diverse corrispondenze da diversi punti della città di Roma da cui sono partiti cortei numerosissimi a sostegno della resistenza palestinese. Blocchiamo tutto in solidarietà anche alla Sumud Flotilla.