Presidio a sostegno della rivoluzione cubana
Insieme a Marco Papacci dell'associazione Italia-Cuba parliamo del presidio che si terrà oggi alle 10 all'ambasciata Cubana, contro il bloqueo e la campagna di fake news contro la rivoluzione cubana.
Insieme a Marco Papacci dell'associazione Italia-Cuba parliamo del presidio che si terrà oggi alle 10 all'ambasciata Cubana, contro il bloqueo e la campagna di fake news contro la rivoluzione cubana.
Con un compagno dei collettivi di fabbrica facciamo la diretta del corteo che si sta svolgendo a Campi Bisenzio dopo la decisione della Gkn di chiudere, delocalizzare e licenziare più di 500 persone.
Dopo l'omicidio di Youns El Boussettaou, ucciso martedì scorso dall'assessore leghista alla sicurezza della città Massimo Adriatici, Voghera scende in piazza sabato pomeriggio. Una manifestazione organizzata dalle forze antifasciste e antirazziste della città si unirà a una mobilitazione spontanea convocata dalla famiglia delle vittime. Dell'aria che si respira, e delle premesse all'omicidio di martedì, ci parla un compagno di Voghera.
Continuano le mobilitazioni di lavoratori e lavoratrici protagonisti delle vertenze industriali più problematiche del momento, ieri corteo del gruppo Whirlpool a Roma, domani si ferma Campi Bisenzio in solidarietà con gli addetti del gruppo GKN. La nostra corrispondenza con Gianni Bassani, COBAS-Lavoro privato
Intervista ad Elena Giuliani sulle iniziative di questi giorni, in particolare sulla giornata di ieri 20 luglio 2021, a venti anni dalle giornate di Genova 2001.
Questa sera 21 luglio alle h 21.00 si terrà un presidio in Via Cesare Battisti nell'atrio della scuola Diaz. Nel 2001 ben 93 persone furono picchiate mentre si trovavano inermi dentro i sacchi a pelo. Oggi alcune di loro sono volute rientrare in quella scuola dopo 20 anni.
Ne parliamo con un'insegnante della scuola Diaz.
Si è svolta oggi a Roncigliano, sulla Ardeatina, di fronte all'impiantistica della discarica del boss dei rifiuti Cerroni, una assemblea molto partecipata e determinata contro le ordinanze di Raggi e Zingaretti che vorrebbero dal 26 luglio convogliare circa 1100 tonnellate di rifiuti nel 7 invaso della discarica.
Dall'assemblea è uscito un appuntamento di piazza per sabato prossimo ad Albano ore 18 piazza San Pietro.
Tra le persone rilasciate oggi c'è anche la compagna avvocata Mahienour che abbracciamo con libertà. Sentiamo una compagna che ci fa una panoramica sulla situazione ancora terribile delle carceri egiziani.
"Non ci piacciono le prigioni, ma non ne abbiamo paura". - Mahienour El Masry, avvocata per i diritti umani, arrestata davanti a un tribunale egiziano nel settembre 2019.
Con il Presidente della'Associazione Italia-Cuba Marco Papacci parliamo delle restrizioni a cui l'isola è sottoposta e che adesso gravano ancora di più sulla popolazione a causa del Covid19. Per questo l'associazione ha lanciato una campagna di aiuti straordinari. Tutte le info su https://italiacuba.it/
La mattina del 14 luglio l’insediamento di
piazzale Spadolini, situato sul retro della stazione Tiburtina, è stato
oggetto di un’ennesima operazione di sgombero, alla presenza di
diversi attori istituzionali: il Comune di Roma, la Prefettura, la
Questura, il Municipio, Grandi Stazioni Rail e Rete Ferroviaria.
Da anni presso il Piazzale trovano un rifugio di fortuna più di un centinaio di persone. Si tratta per lo più di migranti forzati in