Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Logistica di nuovo in piazza a Roma

Oggi nuova giornata di lotta dei lavoratori della logistica indetta dal Si Cobas, dalle 14 quando intorno alle 14 i lavoratori si sono concentrati sotto il Ministero dello sviluppo economico, per la riapertura della sede di Fedex Tnt di Piacenza, contro la repressione degli scioperi, le aggressioni padronali, per denunciare l'omicidio di Adil e per le vertenze dei disoccupati e precari della manutenzione stradale della Campania.

Durata

Oggi pride a Roma: fuori i preti dalle nostre mutande

Oggi a Roma e in altre città sfila il pride nella settimana in cui il  Vaticano ha sferrato un forte attacco contro il dl Zan rivendicando le proprie posizioni reazionarie.

ne parliamo con Massimo Prearo, attivista e ricercatore autore de L'ipotesi neocattolica,

con Claudio Mezzella, presidente del Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli,

con Porpora Marcasciano del Mit - Movimento identità Trans e con Gianni Zardini del Pink di Verona, Renato Busarello B-Side Pride di Bologna e le Cagne sciolte.

Appuntamento alle 17 in piazza Vittorio Emanuele

No alle archiviazioni: 26 giugno davanti al Sant'Anna

In comunicazione telefonica da Modena, Alice ci ha parlato sul presidio del 26 giugno davanti al carcere di Sant'Anna per l'archiviazione delle inchieste di 8 dei 9 detenuti morti durante la rivolta nel carcere dell'otto marzo 2020. 

L'appuntamento è per il sabato 26 giugno alle 10 sotto il carcere di Sant'Anna.

Francia: a Redon la polizia carica un rave in ricordo di Steve

Dal 1982 in Francia il 21 giugno si svolge la festa della musica con rave party. Due anni fa una forte repressione poliziesca ha portato alla morte di un ragazzo Steve Maia Canico scomparso nella Loira. Anche quest'anno la polizia è intervenuta pesantemente ad un rave in ricordo di Steve in Bretagna a Redon. Ne parliamo con un compagno di https://nantes-revoltee.com/

Qui alcune immagini: https://www.youtube.com/watch?v=vw3Kn9VTL48

 

Durata

Tivoli: 26 e 27 giugno proiezione de La Commune – Paris 1871

In collaborazione con la Casa delle Culture e delle Arti di Tivoli ed all’interno del “Festival del Divenire”, l’Associazione culturale “Barricata” presenta in due serate (26 e 27 giugno, alle ore 21, in piazza Campitelli, nella sala della Casa delle Culture e delle Arti) un film di divulgazione storica, legato alla commemorazione del 150esimo anniversario dell’esperienza della Comune di Parigi (18 marzo-28 maggio 1871).

Durata