Sardegna, il 1 Novembre manifestazione alla base militare di Teulada
In collegamento telefonico con una compagna di Cagliari parliamo della marcia in difesa della salute e dell'ambiente del prossimo 1 novembre a Teulada.
In collegamento telefonico con una compagna di Cagliari parliamo della marcia in difesa della salute e dell'ambiente del prossimo 1 novembre a Teulada.
Dopo lo stop al blocco degli sfratti del 30 Giugno 2021 la situazione sfratti sta tornando drammatica, i movimenti per il diritto all'abitare insieme a varie realtà solidali, stanno cercando di intervenire su alcuni sfratti bloccandoli con i picchetti. E ci invitano a partecipare al picchetto di domattina a Monte Stallonara dalle prime ore della mattina.
Con un lavoratore dell'AMA parliamo delle prime dichiarazioni del neso sindaco romano Gualtieri che ha annunciato che dal 1 novembre Roma sarà di nuovo pulita. E allora in questo anno perchè AMA non ha pulito la città?
Venerdì 22 ottobre, a partire dalle ore 17.00, si terrà un'assemblea nazionale telematica su vaccini e green pass dal seguente titolo, "Vaccini-green pass, lotta e critica proletaria e scientifica a novax e posizioni ambigue e sbagliate nel nostro campo", con la presenza di Fabrizio Chiodo, ricercatore presso il CNR, l'università de L'Avana, l'istituo dei vaccini Finlay di Cuba e l'università di Leiden.
Per partecipare si può utilizzare questo link: https://meet.google.com/uuh-xbph-mwm
Manifestazione stamattina di fronte l'ambasciata libica a Roma contro l' uccisione e il maltrattamento dei rifugiati in Libia, le voci della piazza.
Da settimane ormai il Regno Unito patisce, a causa principalmente dei nuovi assetti post-Brexit, non poche difficoltà nell'approvvigionamento di beni di consumo e di materie prime, una situazione dovuta anche alla crisi del settore dei trasporti e alle difficoltà nel reperire manodopera per tutta una serie di settori, dall'agricoltura all'autotrasporto. La pandemia inoltre è tornata a mordere, soprattutto a causa dell'eliminazione di tutte le misure di distanziamento e di prevenzione da affiancare alla campagne vaccinali.
Continuano le proteste al Liceo artistico di via di Ripetta a Roma, dove ieri le forze dell'ordine hanno caricato studenti e studentesse in presidio di fronte alla loro scuola. Questa mattina sit-in davanti il liceo a partire dalle ore 9.00, ci racconta cosa sta succedendo una studentessa.
Parte il progetto “Foodopia nutrire la ConoScienza”. 29 ottobre al #csoaforteprenestino. Si inizia con super food ed antiossidanti. Il super food esiste? Gli antiossidanti fanno sempre bene? Come facciamo ad ottimizzare il loro effetto? Gli antiossidanti sono solo nei cibi?
In Libia continuano, e anzi si aggravano, le violenze sui migranti da parte delle autorità. Ne parliamo con un membro della comunità eritrea, che ci invita al presidio di Venerdì 22 ottobre, dalle 11 alle 14, all'ambasciata libica a Roma, in via Nomentana 365 (all'altezza della Basilica di Sant'Agnese).
Iniziativa di confronto/dibattito sulla Palestina 21 Ottobre 2021 h 17.30
all'Archivio dei Movimenti - Roma Via torpignattara 124
Ne parliamo con una compagna