USA: i lavoratori della California e l'uragano Dorian
Con il nostro corrispondente dagli USA approfondiamo la vittoria in California dei lavoratori di Uber. Nella seconda corrispondenza gli USA dopo l'uragano Dorian alle Bahamas.
Con il nostro corrispondente dagli USA approfondiamo la vittoria in California dei lavoratori di Uber. Nella seconda corrispondenza gli USA dopo l'uragano Dorian alle Bahamas.
Dopo la vittoria della destra in Grecia, si annuncia un giro di vite sulla condizione dei migranti già di per sè precaria data l'indifferenza del precedente governo Tsipras.
Stefano Delle Chiaie, nume tutelare del neofascismo italiano, è morto all'età di 83 anni. Il suo nome risuona dietro alcune delle pagine più drammatiche della storia d'Italia contemporanea, dalla strage di piazza Fontana a quella della stazione di Bologna.
Sparizioni, detenzioni illegali, condanne draconiane, l'Egitto di Al Sisi è sparito dalle pagine dei giornali ma la situazione di chi combatte per i diritti umani e sociale continua a essere drammatica. Proviamo a tracciare una panoramica di quello che succede lungo il Nilo.
Una compagna ci racconta l'iniziativa in corso a primavalle da parte del movimento per il diritto all'abitare. Mentre le amministrazioni susseguono sgomberi le persone senza casa reclamano gli edifici vuoti e abbandonati come quello che sta proprio di fronte al XIV municipio.
Contro la devastazione del pianeta il comitato No grandi navi occupa la passerella delle stars a Venezia
Parliamo con Fabrizio del Comitato pendolari roma nord sullo stato della tratta Roma - Civita castellana - Viterbo. tante le corse soppresse per l'estate che fanno si che il servizio non venga effettuato. A pagarne le spese i pendolari che vivono nei paesi tra Roma e Viterbo che da 7 anni lottano per non far morire questa tratta.
L'atac vuole stanziare 90 milioni di euro per mettere la sicurezza privata sugli autobus, ovviamente armata di pistola.
Bologna, Chiostro di Santa Cristina, via del Piombo 5. Associazione Orlando, Associazione Luki Massa e Festival Some Prefer Cake in collaborazione con Casa delle donne per non subire violenza di Bologna, Gemma – Studi di genere e delle donne, Libreria delle donne di Bologna, organizzano un incontro con la scrittrice Dorothy Allison in dialogo con Margherita Giacobino e Alessandra Sarchi. Sabato 7 settembre 2019 alle 18.
Dopo le minacce di sgombero e distacco delle utenze dal 15 settembre e le prime iniziative di difesa, una compagna della Casa delle Donne Lucha y Siesta fa il punto della situazione e delle proposte per il futuro e lancia due iniziative che si svolgeranno in questa settimana negli spazi di Lucha, in via Lucio Sestio 10:
Giovedì 5 settembre 2019 dalle ore 18:30 Assemblea di Non Una Di Meno durante la quale si discuterà anche una nuova iniziativa di difesa dello spazio;