NO TAV: la resistenza continua. Verso il Festival Alta Felicità
Con un compagno NO TAV parliamo delle ultime azioni al cantiere TAV. Il quotidiano La Stampa parla di almeno 70 denunce.
Per info sul campeggio Alta Felicità clicca qui.
Con un compagno NO TAV parliamo delle ultime azioni al cantiere TAV. Il quotidiano La Stampa parla di almeno 70 denunce.
Per info sul campeggio Alta Felicità clicca qui.
Una compagna di "Non una di meno" lancia l'appuntamento di domani: Non sia mai Pillon! 23.07 Tutt* a piazza Montecitorio.
Commentiamo insieme anche gli ultimi fatti di Bibbiano e il futuro di Lucha Y Siesta.
Il problema della violenza maschile sulle donne non ha bisogno di altre leggi e codici. Ce ne sono già tanti. La violenza maschile sulle donne è strutturale e va cambiata proprio dal profondo. Ne parliamo con l'avvocata di Differenza Donna, Teresa Manente che ci ricordo che in questo momento il problema principale è il decreto Dillon. Su questo Non un di meno ha indetto per martedi 23 (giorno della discussione in Senato) un presidio a Montecitorio dalle 14 alle 17.
Da tempo a Grottaglie, in provincia di Taranto, la cittadinanza si batte contro il progetto di ampliamento della locale discarica, che dovrebbe essere ulteriormente ingrandita ed allargata.
Alle 13 Comune di Grottaglie, provincia di Taranto e Regione Puglia vengono auditi al Consiglio dei Ministri che deve decidere sulla discariche del Comune in provincia di Taranto.
Ne parliamo con il sindaco Ciro D'Alò che è salito a Roma con 60 cittadine e cittadini che rimangono in presidio in piazza San Silvestro
---
Questa mattina Laura Massaro in piazza Montecitorio con Non una di meno contro l'utilizzo della Pas, Sindrome da alienazione parentale, una "sindrome" che non ha alcun riconoscimento scientifico ma che viene usato contro le madri, contro le donne, nelle cause di affidamento dei figli e delle figlie.
Parliamo con una compagna di Non una di meno che sintetizza la vicenda e con la stessa Laura Massaro.
Di seguito il comunicato di Non una di meno Roma
Ieri abbiamo dato la notizia del tentativo di deportazione di Divine, un compagno anarchico che ha vissuto quasi tutta la sua vita in Italia, resa possibile da un'ordinanza emessa direttamente da Salvini. Malgrado avesse i documenti in regola, un giudice ha convalidato questa ordinanza sulla base di un reato da cui era stato prosciolto.
Una direttiva del ministero dell'interno vuole "rimpatriare" (verso un paese che quasi non conosce) un compagno che da anni vive e lotta a Bologna.
Ne parliamo con un compagno dal presidio a Malpensa.
Aggiornamento: il compagno non è stato più deportato verso la Nigeria, ma rinchiuso nel CPR di Bari.
Corrispondenza con una compagna dei movimenti per il diritto all'abitare per parlare dello sgombero dell'occupazione di Via Cardinal Capranica.
Oggi 15 luglio 2019 dalle ore 16 presidio in piazza Montecitorio indetto dalla rete Restiamo umani contro il decreto Sicurezza Bis a cui si aggiunta la protesta dei movimenti per il diritto all'abitare dopo il brutale sgombero di questa mattina dell'occupazione abitativa di via cardinal Capranica.
Il presidio contro il decreto sicurezza bis si riconvoca davanti a Montecitorio per lunedì prossimo, nel frattempo domani mattina dalle ore 9 presidio a piazzale Clodio dove vengono processati per direttissima tre compagni arrestati in seguito allo sgombero di via cardinal Capranica.
E0' stata sgomberata l'occupazione abitativa di via cardinal Domenico Capranica: già nella serata di ieri sono arrivate le forze dell'ordine davanti all'occupazione che nella notte sono diventate una forza veramente ingente (45 blindati e idranti). All'alba si è celebrata la farsa di una mediazione che attraverso la presenza dell'assessora al sociale Laura Baldassarre ha prospettato alternative inaccettabili alle e agli occupanti, poi, poco dopo le 9, 30 lo sgombero.