1 maggio per difendere il Parco di Aguzzano
1 maggio a Casale Alba 1. Con una campagna ricostruiamo la lotta per la difesa del parco di Aguzzano, il programma di oggi lo trovate qui:
1 maggio a Casale Alba 1. Con una campagna ricostruiamo la lotta per la difesa del parco di Aguzzano, il programma di oggi lo trovate qui:
Il Tribunale di Torino conferma oggi il licenziamento di Lavinia Flavia Cassaro, stabilito nel giugno 2018 dall'Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte.
Un messaggio da Erol, il compagno curdo che è arrivato ormai al quarantesimo giorno di sciopero della fame, per ricordarci la necessità della mobilitazione antifascista internazionale. Dalle carceri turche arriva purtroppo la notizia che quindici detenuti curdi hanno annunciato lo sciopero della fame ad oltranza, fino alle estreme conseguenze.
Le elezioni generali in Spagna del 28 aprile, le terze in meno di quattro anni, hanno visto il successo dei socialisti capeggiati da Pedro Sanchez, che però non dispongono della maggioranza necessaria per governare da soli. Ottimo anche il risultato delle forze indipendentiste e autonomiste in Catalogna e Paese Basco; arretra ma resiste Unidas Podemos, la formazione capeggiata da Pablo Iglesias. La destra, divisa in tre partiti, segna il passo, ottenendo comunque oltre il quaranta per cento dei voti.
Ieri pomeriggio a Napoli i disoccupati aderenti alla lista 7 novembre, scesi in piazza per protestare contro le politiche portate avanti dalla giunta regionale campana, sono stati caricati dalle forze dell'ordine.
La testimonianza di un compagno del laboratorio politico Iskra
Il 4 Maggio a Taranto si terrà una manifestazione nazionale per la chiusura e la bonifica degli impianti dell'Ilva, ne parliamo insieme ad un compagno di Taranto.
Pierpaolo, tecnico informatico dell'università di Torino, è stato licenzito perchè No Tav, lo abbiamo sentito mentre si sta tenendo un presidio di protesta al rettorato dell'università. Queste le sue parole:
Stamattina, verso le 8, le forze dell'ordine si sono presentate con una 15ina di volanti a ZetaKappa, squat in via Epaminonda, tra Ostia antica e Nuova Paolocco. Un compagno è stato fermato. Intervenuta anche l'Acea per il distacco della corrente.
Sul posto sono accorsi subito dei legali dei compagni.
Il 13 febbraio, a Batman, in Turchia, il regista Veysi Altay è stato condannato a due anni e mezzo di reclusione per “propaganda terroristica”. In realtà il tribunale turco ha messo sotto accusa il suo film “Nû Jîn”, che racconta la storie delle guerrigliere nella città di Kobane.
Il tribunale ha condannato alla stessa pena anche l’organizzatore delle proiezioni del film nella città di Batman.
Con un compagno delle Brigate di solidarietà facciamo un punto sulla ricostruzione nelle zone terremotate. In particolare un 25 aprile di Resistenza con il festival Itacà. Per info https://www.festivalitaca.net/portfolio-articoli/it-a-ca-parco-nazional…