Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Corrispondenza con il Messico

Non è semplice leggere le cronache degli ultimi giorni dal Messico. Per farlo abbiamo chiamato un compagno a San Cristobal che ci ha raccontato l'aria che si respira nelle ultime settimane.

Dai fatti del carcere di Topo Chico all'ennesimo omicidio di una giornalista a Veracruz, passando per la visita di papa Bergoglio, è sempre più chiara la retorica opportunista e viscida di chi parla delle vittime dai salotti dei carnefici.

 

Durata

Presentazione iniziativa Libera Carta. Dedicato ad Antonio Salerno

Corrispondenza sull'iniziativa di oggi, mercoledì 17 febbraio, alle 15 nell'aula Matassi di Lettere Roma Tre (via Ostiense 234) prima iniziativa del ciclo dedicato ad Antonio Salerno Piccinino.
Nello specifico, questo sarà il quarto incontro del Libera Carta Tour, un percorso che sta attraversando l’Italia con lo scopo di animare un dibattito nazionale su un nuovo sistema di diritti dei lavoratori autonomi entrando nel merito delle lacunose e confuse proposte del governo.

 

Durata

Corrispondenza sullo sfratto a Centocelle del 16/02

Martedì 16 febbraio, è stato eseguito violentemente lo sfratto di Ida e di suo marito a via degli Arbusti 4, nel quartiere di Centocelle. Il picchetto solidale, molto partecipato, si è organizzato per resistere davanti al portone dell’abitazione e nelle strade limitrofe, dove ha intercettato molti abitanti del quartiere che hanno espresso solidarietà e sdegno per quanto stava accadendo.

Durata

[Teatro] Corrispondenza con Fabrizio Parenti, regista de "I furiosi"

Corrispondenza con Fabrizio Parenti sullo spettacolo "I Furiosi", tratto dall'omonimo romanzo di Nanni Balestrini, elaborata a Conchetta ed edita nel 1994.

Etica ed epica del movimento Ultras degli anni '80 attraverso voci, parole e immagini ispirate alle Brigate Rosso-nere.

 

Durata
Durata

Scottish National Party, intervista a Paolo Perri sul nazionalismo scozzese

Lo Scottish National Party ha avuto un succeso importante in Scozia dalle elezioni del maggio 2015 che lo ha visto trionfare con il 50% dei consensi, fino al clamoroso referendum indipendentista. Ai microfoni di Radio Onda Rossa abbiamo intervistato un compagno di Cosenza, Paolo Perri, autore di un recente articolo sulla rivista de Il Mulino a proposito dello Scottish National Party (http://www.rivistailmulino.it/news/newsitem/index/Item/News:NEWS_ITEM:3…) e ricercatore dell'Università della Calabria.

Durata