Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Anan libero. La resistenza non si processa

Con l'avvocato Flavio Rossi Albertini, diamo un aggiornamento sull'udienza del processo ad Anan Yaeesh che si è tenuta oggi, 21 maggio 2025, al tribunale dell'Aquila, che si è risolta con una proroga al 18 giugno a causa del mancato deposito delle traduzioni dall'arabo da parte del perito. Le prossime udienze sono state fissate al 25-27 giugno, mentre la sentenza è prevista per il 10 luglio.

Durata

Presidio a L'Aquila per Anan

Oggi, mercoledì 21 maggio, presidio fuori al tribunale dell'Aquila in concomitanza dell'udienza del processo ad Anan Yaeesh, compagno palestinese arrestato in Italia, e accusato di terrorismo per la sua partecipazione alla seconda intifada.

Non ci sono ancora notizie sull'esito dell'udienza, mentre continua il presidio con compagne e compagni che da tutta Italia hanno raggiunto L'Aquila per non lasciare solo Anan, che insieme ad Ali e Mansour è detenuto perché palestinese, dallo stato italiano complice del genocidio del popolo palestinese.

Durata

Tor Bella Monaca: pratiche di contrasto alla dispersione scolastica

Una raccolta di firme, condotta in quartiere, ha supportato giovedì scorso la richiesta al Municipio VI dell'apertura di un CPIA (Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti). Riflettiamo con il nostro interlocutore, un docente del liceo di Tor Bella Monaca, su come la costruzione di alleanze tra la scuola e le reti sociali di un territorio come Tor Bella Monaca - deprivato di servizi e strutture pubbliche e abitato per lo più da persone con redditi bassi- possano costruire una alternativa valida alle pratiche repressive in tema di antidispersione scolastica (decreto Caivano).

Durata