Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Cybertech Europe: nuvola di morte

Corrispondenza dall'Eur dove, presso il centro congressi la Nuvola, si sta svolgendo Cybertech Europe, evento nato in Israele e dedicato alla sicurezza informatica, alle tecnologie di difesa e all'intelligence digitale, che riunisce aziende, enti e funzionari governativi con lo scopo di promuovere intese in campo militare. Sono coinvolte alcune delle principali aziende legate agli apparati israeliani e complici del genocidio a Gaza. Appuntamento dalle 18 presso la fermata Eur Palasport della metro B.

Durata

Assemblea nazionale di Rete Kurdistan Italia

Assemblea nazionale di rete Kurdistan Italia

Le popolazioni del Kurdistan e del Medio Oriente stanno vivendo un passaggio cruciale. Dopo anni di guerra, invasioni e tentativi di cancellazione politica e culturale, si apre oggi un nuovo scenario complesso: la prospettiva di un processo di pace in Turchia e il futuro incerto delle conquiste curde in Siria e in Iraq.

Durata

In viaggio con Marco Cavallo al cinema Aquila

Martedì 21 Ottobre alle 17.30 al Nuovo Cinema Aquila

IN VIAGGIO CON MARCO CAVALLO

Per la chiusura dei CPR e per l’abolizione della detenzione amministrativa. E’ l’occasione per celebrare la chiusura del Viaggio di Marco Cavallo, simbolo della lotta per la libertà e i diritti, nei Centri di Permanenza per i Rimpatri (Cpr). Un viaggio attraverso l’Italia per chiederne la chiusura e per l’abolizione della detenzione amministrativa.

Durata

19 ottobre Ritorno al lago che combatte

Nell'area dell'ex Snia il parco naturale del lago Bullicante sarà allargato di 3 ettari ma saranno realizzati due nuovi studentati privati di lusso realizzando una speculazione edilizia che comprometterà ulteriormente le condizioni di vita di quel quadrante di città.Ne parliamo con un compagno della exSnia che presenta anche l'iniziativa, festa, corteo, concerto "Ritorno al lago che combatte" prevista per domenica 19 ottobre dalle 10 alle 22, in occasione dell'anniversario della liberazione del lago.

Durata

Assemblea Micc3

Lanciamo questa prima miccia per accendere un dibattito tra chi come noi odia il patriarcato e il carcere:

Domenica 19/10/2025 dalle 16.00 presso Lucha y Siesta (che ringraziamo per l'ospitalità) ci sarà l'assemblea di lancio e discussione del manifesto Miccə. L'assemblea è aperta a tutte le compagne, sorelle e libere soggettività che vogliono discutere di abolizionismo carcerario partendo da un posizionamento transfemminista. Ne parliamo con una compagna dell'assemblea.

Testo di lancio: 

Durata

17-18/10: Comporre la Resistenza per un mondo comune

Con Adriano de La Strada e Renato del Movimento dell'Acqua/Per il Clima Fuori dal Fossile parliamo della due giorni che si terrà al CSOA La Strada questo 17 e 18 ottobre. Per confrontarsi su vari temi che toccano l’ecologia e la giustizia sociale; partendo da Roma, passando per le lotte ecologiste in Europa, fino ad arrivare alla COP30 a Belém, in Brasile. 

Durata

Free All Antifas: aggiornamenti sul processo a Maja

Con un compagno del Comitato Antirepressione Milano, diamo un aggiornamento sul processo che si sta svolgendo a Budapest a Maja e ad altri/e compagni/e, per la mobilitazione antifascista contro il cosiddetto "Giorno dell'Onore" della capitale ungherese. Tutti gli/le imputati/e sono accusati di reati molto gravi e rischiano anni e anni di reclusione. Come sappiamo, Maja è l'unica persona ad essere stata estradata dalla Germania all'Ungheria, con una procedura del tutto illegittima.

Durata

Verità e giustizia per Moussa Diarra

In comunicazione telefonica con Daniele Tedesco, parte del Comitato Verità e Giustizia per Moussa Diarra, abbiamo parlato delle novità giudiziarie sul caso di Moussa, il giovane maliano ucciso da un poliziotto alla stazione di Verona Porta Nuova il 20 ottobre 2024. 

Il sabato 18 ottobre ci sarà una manifestazione nazionale a Verona per chiedere verità e giustizia per Moussa Diarra. 

Tarek è stato trasferito al carcere di Pescara
Mer, 15/10/2025 - 12:17

Con un compagno solidale abbiamo parlato del trasferimento di Tarek, insieme a centinaia di detenuti, al carcere di Pescara dopo il crollo di una parte del tetto di Regina Coeli, dove Tarek si incontrava privato dalla sua libertà.

Giovedì 23 ottobre, a partire delle ore 18:00, a Largo Perestrello (Marranella) ci sarà la presentazione del fumetto "La vendetta di Polifemo", che racconta la storia di Tarek, insieme all'autore Zerocalcare.

Venerdì 24 ottobre, alle ore 17:00 al Faro del Gianicolo ci sarà un presidio solidale con i prigionieri del carcere di Regina Coeli.    

Udine: in migliaia contro la partita Italia-Israele

Corrispondenza con un compagno del comitato per la Palestina di Udine, in piazza per A Udine scendono in piazza almeno 16.000 persone per  il corteo indetto contro la vergogna della partita di calcio Italia-Israele che si svolge questa sera, 14 ottobre, nello stadio della città friulana, una città assediata dalle forze dell'ordine e invasa da migliaia di manifestanti.

Il documento sottoscritto da centinaia di realtà chiede:

  1. alla FIFA di escludere Israele da ogni competizione, come già fatto con la Russia;
  2. alla FIGC di non organizzare u
Durata
Durata