No SNAM, vietata la conferenza stampa davanti al tribunale
Dall'Abruzzo, un portavoce del movimento No SNAM ci aggiorna sulle ultime novità riguardo le mobilitazioni nel territorio di Sulmona e dell'Aquila.
Dall'Abruzzo, un portavoce del movimento No SNAM ci aggiorna sulle ultime novità riguardo le mobilitazioni nel territorio di Sulmona e dell'Aquila.
4 GIORNI DI MOBILITAZIONE A L'AQUILA per il sostegno dei palestinesi Anan, Ali, Mansour a processo.
MARTEDÌ 24 GIUGNO
INCONTRO PUBBLICO - 18:30 - Radici Laboratorio, Via Leosini 6
Discussione sullo stato del processo a partire da un articolo pubblicato nel n.14 della rivista Lo Stato delle Città (Monitor
Edizioni), che verrà presentata nel corso della serata.
MERCOLEDÌ 25 GIUGNO
UDIENZA PUBBLICA - 09:30 - Tribunale, Via XX Settembre 68
Corrispondenza da Ventimiglia su una manifestazione pro Palestina
Si è aperta ieri la quarta edizione del SanLo Pride, quattro giorni di orgoglio, rivendicazioni e desideri per prenderci le strade, le piazze e gli spazi di San Lorenzo. Il SanLo Pride torna per la sua quarta edizione: un festival autorganizzato, transfemminista e queer che mette al centro i corpi, le relazioni, le storie, le resistenze e le gioie delle soggettività marginalizzate.
"Bombing the hospital is a war crime and an act of terrorism": sono parole del Israeli Health Minister dopo che missili iraniani hanno colpito e pesantemente danneggiato l'ospedale israeliano di Soroka di Beersheba. Da questa affermazione che "dimentica" i 36 ospedali della Striscia di Gaza distrutti dall'esercito israeliano e le centinaia di sanitari uccisi, partiamo con Chiara Cruciati, giornalista de Il Manifesto, per accendere un riflettore su Gaza dove, il genocidio viene portato avanti in maniera ancora più massiva e brutale.
Il 28 giugno a Parigi si svolge la Marche des Fiertés Paris & Île-De-France, il più importante pride francese quest'anno anticipato da violente polemiche: il manifesto che promuove il corteo infatti sotto il tema principale che è la lotta contro "l'internazionale reazionaria" riproduce un personaggio con svastica atterrato e var* manifestanti tra cui una ha sul petto varie spillette di cui una è la bandiera palestinese e un'altra indossa il velo.
Oggi, mercoledì 18 giugno, presidio fuori al tribunale dell'Aquila in concomitanza dell'udienza del processo ad Anan Yaeesh, Ali Irar e Mansour Doghmosh, compagni palestinesi arrestati in Italia.
Vi proponiamo la dichiarazione dell’avvocato Flavio Rossi Albertini al termine dell’udienza.
Un breve audio da Gaza documenta la situazione gravissima che persiste nella striscia, nel silenzio quasi totale dei media. Si susseguono nuovi crimini brutali da parte dell'occupazione sionista, una cruda espressione della guerra genocida contro la popolazione palestinese. Questo mentre gli israeliani cercano anche loro di scappare e lasciare un paese che è ormai solo un fronte di guerra. Per uscire da Israele lo stato chiede addirittura dei soldi.
Oggi 18\06\2025 a Torpignattara ci saranno due manifestazioni che confluiranno poi insieme. Il primo appuntamento è alle h18.30 a Piazza della Marranella (RM), il secondo alle h 19.30 a Largo Preneste (RM).
Di seguito la risposta dell'Asseblea di Solidarietà e Lotta di Roma all'invito delle comunità migranti di far convergere le due manifestazioni. All'interno anche il comunicato:
ai microfoni di Radio Onda Rossa, la giornalista Lucia Magi, corrispondente per l'Ansa dagli Stati Uniti, ci aggiorna sull'evolversi della situazione in California, e in particolare a Los Angeles, dopo la grande manifestazione del No Kings day tenutasi lo scorso Sabato 15 Giugno.
Riflettiamo con lei sui possibili scenari futuri, mentre continuano le deportazioni di massa da parte della polizia dell'ICE.