NO alla centrale fotovoltaica San Faustino
Il comitato “Tutela Monte Peglia” si oppone con decisione al progetto “SAN FAUSTINO FV” di una centrale fotovoltaica e lancia un appello alla popolazione, al Comune di Orvieto e ai Comuni del comprensorio.
Il comitato “Tutela Monte Peglia” si oppone con decisione al progetto “SAN FAUSTINO FV” di una centrale fotovoltaica e lancia un appello alla popolazione, al Comune di Orvieto e ai Comuni del comprensorio.
Dall’inizio dell’anno il mondo universitario turco è in rivolta. E’ iniziato tutto il 1° gennaio, quando Erdogan ha nominato Melih Bulu, un politico del suo stesso partito e accademico dal profilo discutibile, a rettore dell’Università del Bosforo di Istanbul, la più prestigiosa del paese. Una nomina controversa, anche perchè arrivata direttamente dal governo, scavalcando il principio di autonomia degli atenei.
La scorsa settimana si è aperto il processo d’appello per un gruppo di eritrei accusati di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina (un "favoreggiamento" legato alla solidarietà diretta prestata: aver comprato biglietti del treno o del bus, aver offerto cibo o ospistalità) la cui prima udienza è stata convocata per il 10 marzo prossimo.
The state shall not discriminate against, or grant preferential treatment to any individual or group on the basis of race, sex, color, ethnicity, or national origin in the operation of public employment, public education, or public contracting.
Emendamento alla Costituzione della California, Proposition 209
SupportoLegale, che dal 2004 esiste in supporto dei processati prima e dei e delle condannate poi, del G8 genovese, lancia una serie di iniziative per il 20ennale di Genova. Dal numero della rivista Zapruder fino al documentario "Rapsodia di una rivolta". Ne parliamo con un compagno del collettivo di SL.
Con un compagno della Casa del Popolo di Campobasso, approfondiamo la situazione della regione che, secondo l’ultimo monitoraggio della fondazione Gimbe, è quella con il più alto incremento di contagi, il Molise.
Anche in questa regione oggi si pagano scelte politiche degli anni passati anzitutto il quasi annientamento della medicina sul territorio e il disinvestimento sugli ospedali pubblici.
Oggi con Radio Africa parliamo di:
Repubblica Democratica del Congo approfondendo le ragioni,i motivi, gli interessi politici ed economici che insanguinano in particolare la zona del Kivu;
Algeria dove nonostante la decisione di sciogliere il parlamento, di rinnovare il governo e di concedere la grazia a una sessantina di membri dell’ Hirak sono tornate a riempirsi le piazze;
Fratelli d’Italia ha presentato nel consiglio regionale delle Marche una proposta di legge per dare sostegno solo alle famiglie considerate dal partito “naturali”: padre, madre, figlio/a. La proposta dal titolo “Interventi a sostegno famiglia, genitorialità e natalità” è un’integrazione alla legge già esistente del 1998. Il documento contiene ventiquattro articoli ed i suoi obiettivi sono: contributi e sgravi fiscali per le famiglie, contributi per la natalità e sostegni alla genitorialità.
Con due compagne di NUDM Ponente Ligure parliamo dell'azione transnazionale femminista contro le frontiere prevista a Nizza per il 5 giugno prossimo.
Qui è possibile leggere l'appello, trovare contatti e maggiori info sull'iniziativa.