path + cucina di strike spa x ondarossa festa 2019
per
promuovere ondarossa festa contattiamo alcuni deii protagonisti della 2 giorni
la prima telefonata è con path, novello "cantastorie" della periferia
metropolitana, estrema periferia. ha pubblicato recentemente il disco "cinema"
con "collatino godamm". ne parliamo e ascoltiamo insieme qulche
passaggio della compilazione.
16° critical mass interplanetaria
Stasera cena a sostegno di Radiondarossa a 100celle aperte
Mercoledì 15 febbraio 2017 presso Spazio 100celle aperte (via delle Resede, 5 - Roma)
Radio Onda Rossa presenta CONTRO OGNI GABBIA
- alle 20: buffet vegan, sottoscrizione libera;
- alle 21: l'antispecismo come questione politica, incontro con Marco Maurizi (filosofo).
diy invasion - trasmissione del 16 giugno 2016
Siamo al quinto ed ultimo appuntamento con il progetto "Le Vostre Lettere" dedicato all'ascolto di letture ideate e musicate dal Kalasjnikov Collective per "diy invasion"
La lettura di questa sera è del racconto :"RESET: piccola favola epico-animalista" ( dove i protagonisti sono animali ex domestici /addomesticati che si trovano a vivere in un mondo senza uomini) presentato da Valeria, ospite in studio un redattore di Radiopossum (trasmissione antispecista di Radio Onda Rossa, in onda ogni lunedì dalle 21 alle 22
Non delegare!Partecipa!
diy invasion - trasmissione del 09 giugno 2016
In scaletta, Hobophobic, Social Trauma, Injury Broadcast e malore, i vista dell'iniziativa a sostegno di ROR dell' 11 giugno al CSO Ricomincio dal Faro, Kalashnikov Collective ricordando la Squat Around Town n. 2 avvenuta a Torino all' Ex Zoo nel Parco Michelotti, area destinata ad un nuovo "bio"parco o "fattoria urbana", in cui saranno detenuti animali considerati "da reddito". Lo zoo di Torino, nell'area del parco Michelotti, è stato chiuso nel 1987, dopo 32 anni di attività a fini di lucro basata sullo sfruttamento animale.
diy invasion - trasmissione del 11 febbraio 2016
Ospite di questa puntata Valentino (voce di xCenerex, e Tsubo), ci presenta il secondo numero della fanzine da lui realizzata: Disadattack'zine. Attraversiamo le storie contenute in questo numero attraverso una scaletta da lui proposta, da questa nascono spunti interessanti su svariati argomenti, antispecismo, repressione, socialità durante le iniziative e tanto altro. Trasmissione e fanzine incontrano i loro percorsi e si arricchiscono a vicenda, (tra l'altro proprio la diy invasion è ospite sulle pagine di questo numero)
Roma: mobilitazione contro il trasporto di animali per la vivisezione
Nell'ambito della campagna Senza Ritorno, lunedì 16 ore 16 davanti alla sede di DHL a Roma in via XX Settembre 23
Stop Air France KLM anche a Prato
La campagna contro Air France-KLM continua e si allarga: prossima tappa, la Toscana. Il collettivo Antispecisti Pratesi infatti ha deciso di promuovere un presidio contro la compagnia aerea, uno degli ultimi grandi vettori internazionali rimasti sul mercato disposti a trasportare animali destinati ai laboratori di vivisezione.
Liberazione a Viso Aperto
Abbiamo dedicato gran parte della puntata ai fatti di Milano: l’occupazione del Dipartimento di Farmacologia da parte di cinque attivisti e la conseguente liberazione di centinaia di animali (conigli e roditori). Abbiamo parlato con due attivisti: uno degli occupanti e uno di coloro che sono rimasti fuori, a presidiare il Dipartimento. Un’azione del genere oltre ad aver salvato centinaia di vite dimostra che non esiste una gabbia che non può essere aperta, basta trovare la chiave giusta.
Liberazione Animale Genova e la lotta contro Glaxo
Questa settimana abbiamo intervistato un Attivista del gruppo Liberazione Animale Genova ( http://liberazioneanimalegenova.noblogs.org/ ) peculiarità del gruppo sono: