Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

calcio

Calcio popolare: fate largo alla scuola!

Data di trasmissione
Durata
Durata

Puntata dedicata al calcio popolare: dopo una sintesi dei fatti della settimana nello sport popolare, collegamenti con la scuola calcio Lebowski (Firenze, minuto 41) e un saluto ad una nuova realtà del calcio popolare: a Massa nasce la Spartak Apuane (seconda corrispondenza).

 

Da segnalare uno spiacevole episodio occorso all'Atletico Brigante (Benevento) che ha subito una brutta aggressione sul campo di gioco. Qui il comunicato della squadra: https://www.facebook.com/notes/asd-atletico-brigante/abbiamo-la-testa-dura-e-mai-la-abbasseremo-nonostante-aggressioni-e-minacce/1211746072203136.

A loro va la nostra solidarietà.

 

 

 

La mischia del 20/03 e del 3/04

Data di trasmissione
Durata
Durata

Le ultime due puntate de la Mischia.

 

In quella del 20 marzo:

- corrispondenza con Atletico San Lorenzo sull'iniziativa al lago exSnia prima della partita, nonché partecipazione al corteo del 19 Marzo

- corrispondenza con Ilaria della UISP sui progetti sportivi nelle carceri

- report della mostra sui 100 anni della Federazione Pugilistica Italiana

- commento sulla polemica per i manifesti prima della partita di Champions Bayern - Juve (prontamente associati al nazismo dalla stampa italiana)

- risultati del calcio popolare

 

In quella del 3 aprile:

- intervista a Cristina Falco, autrice di Più brave per forza, libro su alcune sportive piemontesi che raggiunsero risultati d'eccellenza in sport considerati maschili

- corrispondenza con Guido Caldiron, sul fenomeno del razzismo e del neonazismo tra gli hooligan, in particolare nordeuropei, dopo gli attentati di Bruxelles

- appuntamenti per il 10 aprile: incontri di boxe alla palestra popolare revolution e gita in ricordo della resistenza sul Monte Tancia

La Mischia 28/02

Data di trasmissione
Durata

Nella scaletta (ridotta) della puntata:

- corrispondenza dall'ex snia, durante la presentazione della polisportiva Lokomotiv Prenestina

- collegamento con Polisportiva San Precario sull'iniziativa "Spazio allo sport" (per il riutilizzo di impianti abbandonati da parte delle numerose squadre e atleti che non hanno possibilità economica di accedere a quelli privati o pubblici)

- un primo commento sull'elezione di Infantino.

La mischia del 17/01

Data di trasmissione
Durata
Durata
Durata

Buon compleanno Muhammad Alì sulle note di Rumble in the Jungle dei Fugees, a seguire una discussione sulle professioniste dello sport con la capitana della nazionale di calcio Patrizia Panico e la pugile Monica Gentili.
In chiusura, dopo i consueti risultati del calcio popolare, ricordo di Antonio Salerno Piccinino ai dieci anni dalla morte sul lavoro.

La mischia del 3/1/16

Data di trasmissione
Durata

In questa puntata:

- il contributo da Alessandro Barile su partita di beneficenza "Voi siete leggenda", che ha visto parte dell'incasso andare all'associazione "Popoli";

- intervista a Massimo Finizio, socio del StPauli

- invito all'assemblea sul calcio popolare che si terrà ad Auro e Marco il 5 gennaio con Spartak Lidense.

 

Colonna sonora:

Red House, Per più di un milione.

Stage Bottles, Sometimes antisocial, but always antifascist.

Talco, St.Pauli.

Atarassia Grop, Con le spalle al muro.

 

La Mischia - puntata 13 settembre

Data di trasmissione
Durata
La scaletta del 13 settembre: - WELCOME REFUGEES breve panoramica sulle squadre che hanno esposto questi striscioni e relativi slogan, curva del Perugia (Barili pieni di innocenti annegati…questa è la legge dei Paesi “avanzati”). Carità pelosa e Football cares. - breve aggiornamento sulle multe ai tifosi all'Olimpico per cambio posto - corrispondenze da Napoli, QUARTOGRAD e riunione delle squadre di azionariato popoolare - lo sport popolare a SAN BASILIO in ricordo della rivolta - allenamento sotto la regione della PALESTRA ANTIFASCISTA DEGAGE - intervista a LENNY BOTTAI

Aggressione fascista ai danni dell'ASD Ardita

Data di trasmissione
Durata

Dopo l'aggressione di domenica 16 novembre 2014 subita dai tifosi dell'ASD Ardita in trasfera a Magliano Romano (6 feriti tra i tifosi gialloneri), ci colleghiamo col responsabile dell'azionariato popolare dell'ASD Ardita e addetto stampa della società che ci chiarisce il quadro in cui è avvenuta l'aggressione armata di stampo neofascista.

 

All'inizio della registrazione si dà anche un profilo dell'accaduto dalla rassegna stampa della carta stampata (in particolare da "Il Messaggero", "Il Tempo", "la Repubblica", "Corriere della Sera").

 

Qui trovate il comunicato ufficiale dell'ASD Ardita in merito all'aggressione: https://it-it.facebook.com/arditasanpaolo