Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Palestina

IF I MUST DIE VVVERSION

Data di trasmissione
Durata

MINISTRY OF DUBKEY - CLARISSA BITAR/NABIL BITAR - 47 SOUL - SAINT LEVANT - TAMER NAFAR/MC ABDUL - MAHMOOD JRERE - MANOS/THE SYNAPTIC - THE SYNAPTIC/GHAZALL - WALAA SBAIT/FERAS NADAFF - SISTER NANCY/MAD PROFESSOR -PROCIDA RITUAL PROJECT - QUASI DUB DEVELOPMENT - STEPANIDA BORISOVA -TAGO MAGO - LALALAR - ZEN - GAZI PEKER - KHALIL EPI - RUST - TAMPO - ANAKA - SPACEHEADS - JACK BARONE/ROBOHANDS - YASAK HELVA - KANA KANA - NEW YORK - ARTICLE15 -NATHALIE NATIEMBE - ARTICLE15 -..........

Musica della Palestina #1

Data di trasmissione

Scaletta della puntata:

- Amal Kaawash - Fraekou
- Rola Azar - Hey hey ya falastin
- Rim Banna - The hymn of the rain
- Kamilya Jubran - Miraat Al-Hijrah
- Banat al Quds - Ma Damat Li
- Samah Mustafa - Taboo
- Huda Asfour - Lastou Shayaa
- Maysa Daw - Enough
- Kamilya Jubran & Werner Hasler - Al-Shaatte' Al-Akhar
- Shadia Mansour - Bazam (feat. Samm, Tamer Nafar, Rab)
- DAM - Dathiruni
- Shadia Mansour - As salam alikum
- DAM - Jasadik-Hom
- Maysa Daw, Yusor Hamed, Lina Makoul, Nancy Hawa, Noel Kharman - Asli Barri

Roma: sciopero di quartiere 18/9: Torpignattara, Pigneto, Quadraro

Data di trasmissione
Durata

Giovedì 18 settembre a torpignattara, pigneto e quadraro, ci sarò il primo sciopero di quartiere in solidarietà con la Palestina.
In questo spazio redazionale oltre a presentare lo sciopero con alcune voci, intervengono anche i Giovani Palestinesi, la comunità del Dhuumcatu, una voce del pigneto che ci parla dell'iniziativa con l* bambin* sull'isola pedonale, e infine sentiamo KifKif, uno frai i diversi locali che aderisce allo sciopero di giovedì. 

Contro l'occupazione israeliana del territorio sardo

Data di trasmissione
Durata

Da maggio è iniziata a circolare la notizia che sarebbe stata attivata una tratta aerea Tel Aviv - Olbia per portare militari israeliani impegnati nel genocidio di Gaza in vacanza in Sardegna per permettere la loro "decompressione". Il progetto si è realizzato a partire da agosto e ad oggi il paese di Santa Teresa Gallura si trova a veder militari e personale di industrie collegate muoversi per le loro strade, scortati dalla polizia di Stato. Ospitiamo di Collettivo Lungoni che ha organizzato diversi presidi davanti al resort Mangia's che ospita i soldati dell'IDF che ci raccontano quanto accade.

Nel frattempo almeno dieci compagne e compagni di Aforas sono stati raggiunti da fogli di via da Olbia per aver partecipato a manifestazioni in aeroporto

.

Coltivare il dissenso nella scuola

Data di trasmissione

Nella puntata odierna si parla di Palestina con il racconto della mobilitazione dell'istituto Salacone nel primo giorno di scuola: corrispondenza con un insegnante.

Si parla poi di Educare alle differenze: con Monica Pasquino descriviamo l'organizzazione dell'undicesima edizione, "Liber* di dissentire " a Padova, il 27 e 28 settembre. Qui programma e iscrizione.

Concludiamo con Massimo Prearo che ci aggiorna sull'iter parlamentare dei tre disegni di legge relativi a educazione sessuo-affettiva, carriera alias, consenso informato.

L'Aquila: sit-in pro Palestina, bloccati accessi alle aziende Leonardo e Thales Alenia

Data di trasmissione
Durata

Con un compagno parliamo del blocco alla via di accesso principale alle sedi di Leonardo e Thales Alenia Space nella zona industriale ovest dell'Aquila avvenuto ieri mattina in solidarietà con il popolo palestinese e con Anan Yaheesh, Ali Irar e Mansour Dogmosh, sotto processo all’Aquila con l’accusa di terrorismo internazionale.

FIERE per la Palestina @CSOAT Auro e Marco

Data di trasmissione
Durata

Con una compagna parliamo dell'iniziativa di tre giorni in solidarietà con la Palestina presso il CSOAT Auro e Marco.

13• 20 • 21 SETTEMBRE Viale dei Caduti nella Guerra di Liberazione, 268 - Roma

Per tutte e tre le giornate sarà allestita la mostra fotografica “La bellezza che resiste - Vita in Palestina”

il 13 settembre dalle ore 17:00 in poi artistx e collettivx esporranno le loro opere: stampe, fotografie, libri e disegnetti che raccontano la Palestina e le lotte. E poi laboratorio di ricamo tradizionale palestinese, roda de capoeira e il concerto di Liadland.

A Foras contro i fogli di via: “I militari israeliani non sono benvenuti”

Data di trasmissione
Durata

Ieri mattina sono stati notificati ad alcunə compagnə, fra cui attivistə di A Foras, svariati “fogli di via” dal Comune di Olbia motivandoli con accuse di pericolosità sociale in seguito alla manifestazione del 31 agosto presso l’Aeroporto Costa Smeralda, durante la quale decine di manifestanti hanno contestato e rallentato lo sbarco dei turisti sionisti in terra sarda pacificamente e senza che venisse contestato loro alcun reato o comportamento illecito. Ne parliamo con una compagna di A Foras.

Il racconto di Suaad prigioniera palestinese

Data di trasmissione
Durata

In studio con l’autrice, Suaad Genem, presentiamo il libro “Il racconto di Suaad, prigioniera palestinese”, pubblicato da Edizioni Q nel 2024. Suaad Genem è nata nel 1958 ad Haifa e, dopo aver studiato Giurisprudenza, ha conseguito il Dottorato in Diritto Internazionale all’Università di Exeter, nel Regno Unito. Suaad è stata incarcerata tre volte nelle prigioni israeliane, rispettivamente nel 1979, nel 1983 e nel 1991. Il libro racconta le memorie del carcere, la solidarietà e le lotte delle prigioniere per difendere il loro diritti, lo sfruttamento, le tecniche usate per indurre le prigioniere a confessare fatti, opinioni e idee, i traumi che la prigionia lascia, i ricordi che riaffiorano nei momenti difficili…