Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Xylella, pesanti ingerenze di associazioni di categoria nelle indagini della magistratura

Data di trasmissione

La Prof. ssa Margherita Ciervo, docente di Geografia Economica e Politica presso l'Università di Foggia, ci spiega come gli erbicidi potrebbero avere un serio collegamento con il processo di disseccamento degli ulivi, guarda caso molto grave nel basso Salento, dove si sonlo adoperate quantità spropositate di fitofarmaci già negli anni '70. Si fa inoltre cenno alla recente  condanna della Bayer /Monsanto, all'aumento dei tumori in Salento e al progetto Geneo.

Durata

Scienza e Movimenti, intervista al Prof. Cerroni

Data di trasmissione

Il prof. Andrea Cerroni, Sociologo della Conoscenza e docente presso l'Università Bicocca di Milano, ci rilascia una interessante intervista che mira a fare il punto circa la scienza, il rapporto di questa coi movimenti (a tale proposito, quelli che vogliono tutelare la salvaguardia del territorio, vedi Xylella), al democrazia. Del perchè a volte si trascurano indagini importanti che vengono anche sottolineate dai movimenti che di rimando vengono chiamati "antiscientisti" o "negazionisti".

Durata

Fra trono e altare, vol.II

Data di trasmissione

Messe da parte le suggestioni celtiche e neopagane, Salvini tenta di usare il cristianesimo, ma non il cattolicesimo, come collante nazionalista, sulla falsariga di quanto si sta tentando di fare anche altrove, dall'America all'Europa dell'est. Come reagisce la chiesa cattolica, istituzione universale per eccellenza? Proseguono i nostri ragionamenti su trono e altare

Durata

NoTap: no ai soldi (dimezzati) di Conte!

Data di trasmissione

Gainluca Maggiore ci racconta di come il premier Conte abbia offerto 30 milione di compensazione per i danni Tap al territorio salentino (precedentemente erano stati offerti 55 milioni), di come il sindaco Potì abbia ribadito il suo NO ( e di come Conte voglia "agire" da solo...). Ci aggiorna su come l'affare Tap sarà assolutamente antieconomico e di come non potrà mai essere realizzato in tempo,e che si riveleranno i malaffari dei politici coinvolti in questa devastazione territoriale che insiste sui fossili.

Durata

Tabula Rasa con Emanuela Canepa, Sara Agostini e Luigi Balsamini

Data di trasmissione

Nella puntata di ieri sera:
Abbiamo iniziato con una chiacchierata con Emanuela Canepa, esordiente lo scorso anno con "L'animale femmina" [Einaudi] che nel frattempo ci annuncia un nuovo libro per gennaio prossimo.

Nella seconda parte, Sara Antonelli che ha lavorato alla tradizione di "Barracoon" di Zora Neale Hurston, dove oltre a parlare del romanzo e dell'autrice Hurston, si è anche divagato di Harlem Renaissance.

Durata

PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE Playlist/Podcast 20/03/19

Data di trasmissione

DANIELE BOGON:1)Piano Song #177 ;2)Insectx

LINGUA IGNOTA:3)Disease Of Men

JOB KARMA:3)#1

TEST DEPT:4)Information Scare
5)Gatekeeper

ANDREW LILES/MANIAC:6)Enthroned

MZ 412:7)Ulvens Bleka Syster;8)She Who Offers Sorrow

OMICIDIO:9)Happy Family ;10)M - Il mostro di Düsseldorf (Demo) ;11)RR ;12)Bloody Sunset

KNOP+GOD PUSSY:13)n0156_c01143 Part1

Durata