Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

La mischia del 20/03 e del 3/04

Data di trasmissione

Le ultime due puntate de la Mischia.

 

In quella del 20 marzo:

- corrispondenza con Atletico San Lorenzo sull'iniziativa al lago exSnia prima della partita, nonché partecipazione al corteo del 19 Marzo

- corrispondenza con Ilaria della UISP sui progetti sportivi nelle carceri

- report della mostra sui 100 anni della Federazione Pugilistica Italiana

- commento sulla polemica per i manifesti prima della partita di Champions Bayern - Juve (prontamente associati al nazismo dalla stampa italiana)

- risultati del calcio popolare

 

Durata
Durata

Almaviva (Palermo e Napoli); Lavoratori e lavoratrici Capitolini (Roma)

Data di trasmissione

   

 

p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 120%; }

231° Puntata: Corrispondenza con i lavoratori di Almaviva (settore telecomunicazioni, call center) di Palermo e Napoli, dopo l'annuncio del piano di esuberi lanciato nei giorni scorsi dall'azienda.

Corrispondenza con i lavoratori capitolini (Roma) dopo l'occupazione della sala delle Bandiere del Campidoglio nella sera del 31 marzo, contro la decurtazione del salario accessorio.

Durata

Apple Vs FBI, parte 2 e deposito unico per le scorie nucleari

Data di trasmissione

Le dita nella presa - 02/04/2016

Apple Vs FBI, parte 2 e deposito unico per le scorie nucleari

 

Abbiamo parlato di Apple VS FBI, di come Apple difenda i propri interessi e la propria immagine commerciale, mascherandoli come difesa della riservatezza dei dati personali e di come l'FBI abbia aggirato lo scontro legale servendosi di un'azienda privata.
Abbiamo poi affrontato la prossima individuazione di un sito unico nazionale di stoccaggio delle scorie nucleari.

 

 

 

Durata

Atene - Gli effetti degli accordi tra Europa e Turchia e le lotte delle persone migranti

Data di trasmissione

Con un compagno di Atene apriamo un ragionamento riguardo i primi effetti degli accordi tra EU e Turchia nel contesto greco.
Attraverso alcuni riferimenti riguardo la situazione nei centri di detenzione per migranti guardiamo al ruolo delle organizzazioni umanitarie nella gestione del controllo.
La corrispondenza ci parla di alcune esperienze di lotta messe in campo da compagni/e e persone migranti e di come risuona la solidarietà tra la popolazione.

Durata

Fuori e dentro il CIE di Corso Brunelleschi a Torino

Data di trasmissione

Con una compagna di Torino facciamo il punto riguardo il CIE di Corso Brunelleschi.
Le continue proteste delle persone recluse hanno portato al danneggiamento dell'unica sezione completamente funzionante, poiché recentemente ristrutturata, del centro di identificazione ed espulsione torinese.
Durante la corrispondenza veniamo a sapere dei continui tentativi di isolare i reclusi anche dalla solidarietà esterna.
Numerose denunce e tre espulsioni hanno riguardato i/le solidali che periodicamente si recano davanti le mura del CIE.

Durata