Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Roma si barrica, la trasmissione di venerdì 11 marzo 2016

Data di trasmissione

Trasmissione dei movimenti per il diritto all'abitare: oggi collegamento con il movimento di lotta per la casa di Padova per aggiornamenti, focus sull'autorecupero a Roma, discussione sugli sfratti e sulla perquisizione poliziesca allo stabile occupato di via tiburtina 1099.

La trasmissione inizia al minuto 9.00

Durata

Jazz Ladies

Data di trasmissione

Puntata tutta al femminile dedicata alle più importanti musiciste Jazz

 

La scaletta:

 

Alice Coltrane - Blue Nile

Alice Coltrane - Journey In Satchidananda

Dorothy Ashby - Aeolian Groove

Dorothy Ashby - It's A Minor Thing

Carla Bley - Real Life Hits

Regina Carter & Kenny Barron - Softly As A Morning Sunrise

Eliane Elias - Everything I Love

Hiromi Uehara - Choux à la Crème

Chihiro Yamanaka - All The Things You Are

Esperanza Spalding - Loro

Durata

La Mischia 06/03

Data di trasmissione

In questa puntata:

- chiacchierata con una lupa delle She Wolves, sul comitato Parco Brin (She Wolves Roller Derby, Bike Polo, csoa La Strada) e l'iniziativa in vista dell'8 marzo #Belleforti sullo sport femminile

- corrispondenza con la palestra popolare Dante Di Nanni sulla proiezione del film "Girlfight"  per proseguire il percorso intrapreso con le giornate antisessiste di sport popolare

- stato dell'arte del calcio popolare, classifiche e posizionamenti

- iniziativa biliardino a Ostia dell'11/03.

 

Durata

Donne nella storia

Data di trasmissione
"Economia di Cura"
 
Una riflessione sull’Economia della Cura che parte dalle seguenti premesse metodologiche:
 
1) critica al sistema capitalistico/patriarcale;
2) esistenza e consapevolezza che esiste una crisi ambientale diffusa dalla quale emergono profondi limiti strutturali del sistema economico attuale;
3) riferimento ai testi sulle società matriarcali, decrescita e spiritualità della donne;
4) superamento del concetto di lavoro di cura e degli studi e delle riflessioni fin qui svolte dalle
Durata

Contro il carcere 9/03

Data di trasmissione

Sfrattata dal Comune l'associazione "A Roma insieme" volontarie che portano le bambine e i bambini carcerati con le proprie madri, a prendere un po' d'aria nei parchi invece che in cella. Solo 228 detenuti, lo 0,6% della popolazione carceraria è in carcere per reati di corruzione, concussione, riciclaggio, falso in bilancio, ecc. eppure molti si illudono che in carcere ci siano i potenti criminali. Macché in carcere ci stanno i poveri.

Durata