FIAT (Melfi; Termoli); Logistica (TNT; Carrefour - Roma); Sciopero Generale 18 marzo
p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 120%; }
p { margin-bottom: 0.25cm; line-height: 120%; }
Un aggiornamento con un compagno dalla Turchia sulla chiusura di Zaman, il giornale nato per sostenere Erdogan e ora diventato suo acerrimo nemico. Gli attacchi nel sud est da parte dell'esercito turco contro le cittadine curde non si fermano e saldano ancora di più l'alleanza tra Erdogan e i vertici militari. E infine l'intenzione di Erdogan di voler costruire una città cuscinetto per accogliere i rifugiati siriani, tra il cantone di Kobane e e quello di Afrin.
Puntata all'insegna della critica cinematografica ma anche della poesia.
Si parte parlando brevemente dell'ingiunzione di un tribunale statunitense che imporrebbe ad Apple di aiutare l'FBI a "bucare" i sistemi di sicurezza di un telefono da essa stessa prodotto, e del plateale rifiuto di collaborare della Apple, che conferma la strategia dell colosso di Cupertino, intenzionato più a mantenere la propria immagine pulita e prestigiosa dopo lo scandalo di Prism e la morte del proprio leader, che non a tutelare davvero la privacy degli utenti.
A partire da un articolo uscito su Carmillaonline.com (lo trovi qui), parliamo del viaggio di Bergoglio in Messico. Cosa ha significato questo "viaggio pastorale"? Sono molti i punti critici della visita di Bergoglio in Messico, svoltasi dal 12 al 17 febbraio.
Con un compagno dal Trentino discutiamo riguardo la frontiera italo-austriaca e delle mobilitazioni contro la militarizzazione per impedire il passaggio di persone migranti.
Grazie ad una corrispondenza con una compagna attiva ad Idomeni, facciamo il quadro della situazione alla frontiera e riguardo i dispositivi di controllo messi in campo dallo Stato greco contro le persone migranti.
Radio Africa trasmissione dedicata alle sonorità africane ,oggi highlife e Nigeria.
In questa puntata intervista ai Repressione, gruppo hc di Bologna, parliamo con loro dell'ultimo lavoro di prossima uscita "Fuoco" ( da quì il free download http://repressionehc.bandcamp.com/ ), e tra ascolti e chiacchiere ci presentano il Collettivo Autogestito Sala Prove dello SPA XM24 di Bologna.
PLAYLIST :
Apache war dance
Fatso Jetson - Plesure bent
Yawning man - Lonely rancher
Nebula - Cosmic egg
Brant Byork - Low desert punk
Sula Bassana - Dealer mac dope
My Sleeping Karma - Ahimsa
Clutch - The regulator
Sleepy Sun - The lane
The Bad Light - Onward downward
Kyuss - One inch man
Tecnobiologie, nanobiologie, nucleare, Ogm, tecnologie del controllo. Argomenti complessi e poco conosciuti, ma pericolosi e inquietanti. Ne abbiamo parlato con un attivista che sta organizzando la settimana di mobilitazione che culminerà con il presidio del 26 febbraio a Parma, contro EFSA (l'autorità europea per la sicurezza alimentare), un'istituzione simbolo per la sua compiacenza nei confronti degli Ogm. Il futuro che si prospetta è quello di una tecnologia ormai che mira a fagocitare tutto e tutti.