Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Pericolo nucleare da Fukushima a Borgo sabotino

Data di trasmissione

La trasmissione si apre con il 5°anniverzario del disasrto nucleare di Fushima,continuiamo con una corrispondenza per gli aggiornameti dalla vertenza No LIDEL torpignattara dopo il sequestro con "facoltà d'uso",si chiude con delle notizie dal mondo dello smaltimento dei rifiuti nel Lazio.

 

 

 

 

 

 

 

-Centrale nucleare di Fukushima-        -Centrale nucleare di Borgo Sabotino-

 

Durata

diy invasion - trasmissione del 10 marzo 2016

Data di trasmissione

Playlist

 

1) REPRESSIONE - FEROCEMENTE

2) MALORE - LA VOSTRA LIBERTA'

3) WHISKEY & FUNERAL - FUNERAL BUTCHER

4) BLOOD LEGION - WHITE COFFIN

5) HOSTILITER - LIVE CSOA IPO' 20.02.16

6) SCHELETRO - LIVE CSOA IPO' 20.02.16

7) ANTI YOU - NO ONE LIKE ME

8) HATE & MERDA - LA CAPITALE DEL DIO MALE

 

per scaricare  "Fuoco" dei Repressione, clicca quì

Durata
Durata
Durata

Tarantula Rubra e il concetto di 'Altro' 13.03.16

Data di trasmissione
La puntata di Tarantula Rubra del 13 MARZO 2016 parla del concetto di Altro, traendo spunti dal testo Antropologia di Mondher Kilani. Si parla del concetto di Altro secondo Erodoto, secono la visione del Medioevo, fino a giungere ai nostri giorni.
Si annuncia la prossima presenza in radio di Annamaria Rivera con il suo nuovo libro... tra gatti, cani e gabbiani a Essaouira...
Durata

Sfruttamento e leggi sull'immigrazione: le lotte dei braccianti e dei facchini

Data di trasmissione

Con una compagna della Rete Campagne in lotta parliamo delle condizioni di sfruttamento e delle lotte dei braccianti nelle campagne.

L'intervento inizia con una presentazione del percorso della rete e prosegue intersecandosi con i ricatti prodotti dalle leggi sull'immigrazione.

A seguire l'intervento di un facchino che ci racconta le lotte in corso contro i licenziamenti e le responsabilità di sindacati e padroni.

Durata
Durata

Lavoro gratuito - le leggi sull'immigrazione servono a schiavizzare

Data di trasmissione

Partendo dall'intenzione del V municipio di avviare un progetto di lavoro gratuito per richiedenti asilo nel quartiere del Pigneto, abbiamo pensato di approfondire il tema, con un contributo radiofonico di un compagno.

Attraverso la corrispondenza iniziamo a delineare la natura di questo progetto di sfruttamento, parlando dei contesti dove è stato già applicato e delle lotte che le persone migranti hanno messo in campo per contrastare questa forma di schiavitù.

Durata