Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Regole e roghi, razzismo. Musica. 14/09

Data di trasmissione

La puntata del 14 settembre 2010 si sofferma ancora sul testo"Regole e roghi - Metamorfosi del razzismo", di Annamaria Rivera - Dedalo Edizioni. Ci si è soffermati sul fatto che non è da attribuire all'ignoranza la grande portata razzista di questi ultimi anni, quanto alla nostra incapacità di confrontarsi con la propria vulnerabilità, con la nostra storia passata, preferendo così i parametri e le pratiche dell'indifferenza e/o dell'aggressività.

Durata

Retate: consigli pratici

Data di trasmissione

 

Nella puntata di Silenzio Assordante di venerdì 10 settembre 2010:

 

Rubrica "L'aria che tira": notizie flash sui Cie e l'immigrazione.

 

Prima sfruttati/e, poi rastrellati/e, reclusi/e nei Cie e infine deportati/e...

Consigli pratici su come opporsi alle retate verso uomini e donne migranti senza documenti.

 

Per approfondimenti: http://next2010.noblogs.org

 

Contro il carcere 8 settembre

Data di trasmissione

 Giustizia: un Organismo di garanzia contro la tortura, che in Italia ancora non c’è...

Il carcere continua a fare vittime: un detenuto tunisino di 33 anni muore a Pisa

 

È la 121esima persona “morta di carcere” dall’inizio dell’anno

Era stato arrestato il 16 giugno scorso, perché sprovvisto di permesso di soggiorno.

Durata

Contro il Carcere 25/8

Data di trasmissione

 Detenuto di 34 anni si impicca nel carcere di Parma: è il 599° suicidio nelle carceri italiane in 10 anni.

Dall'inizio anno a livello nazionale salgono così a 42 i detenuti suicidi nelle carceri italiane (36 impiccati, 5 asfissiati col gas e 1 sgozzato), mentre il totale dei detenuti morti nel 2010, tra suicidi, malattie e cause “da accertare” arriva a 116 (negli ultimi 10 anni i “morti di carcere” sono stati 1.714, di cui 599 per suicidio).

Suicidi in Agosto:

Carbognani Matteo- 34 anni- 22-ago-10- Suicidio Impiccagione -Parma 

Durata