Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Contro il carcere del 23 giugno

Data di trasmissione

 Un nuovo caso di morte sospetta:

È morto in carcere a Catania quattro giorni dopo il fermo

per una rapina in una tabaccheria del suo paese, Biancavilla. Il decesso di Carmelo Castro è stato catalogato come suicidio. Ma la madre a un anno dalla morte del figlio, 19 anni, continua a non crederci, rifiuta il suicidio e sostiene: “Mio figlio era sottoposto al regime di sorveglianza, come mai non se ne sono accorti"
Sotto accusa il concetto di "crimine". Cosa vuol dire "criminale"?

 

Durata

Cultura e razzismo. Novità musicali

Data di trasmissione

Prima puntata dedicata al testo di Renè Gallisot, Mondher Kilani, Annamaria Rivera "L'imbroglio etnico". Oggi il saggio di Annamaria Rivera dedicato al concetto di Cultura, il rapporto fra gli individui e la cultura di appartenenza, il neorazzismo e il determinismo culturale per definire individui e gruppi sociali. Culture di diaspora.
In scaletta Maurizio Rota, Ghetonia, Alfio Antico, Phaleg.
Nuovi CD: Radiodervish + Banda di Sannicandro di Bari, Dulce Pontes, Baul Bishwa, Menhir + Elena Ledda. Sottofondi musicali di Angelo Valori.

Durata

Cumbia

Data di trasmissione

Il più famoso dei balli nati nella Colombia coloniale. Musica, canto, danza; un pezzo di storia della Colombia. Una danza di coppia nata all'interno degli eventi relativi alla conquista spagnola, che ebbe inizio nel 1538 con la distruzione della popolazione dei Chibcha.

Le Superstizioni. Novità musicali.

Data di trasmissione

Ultima puntata dedicata al tema inerente le superstizioni con riferimento al testo di James Frazer "L'avvocato del diavolo". Oggi le superstizioni come componenti primordiali che hanno indotto al rispetto per la vita umana, quindi le paure inerenti al dare la morte e le relative paure per i fantasmi vissute dall'assassino e dalla comunità.

In scaletta Marcello Colasurdo & Tarantula Rubra Ensemble, Carlo D'angiò e Musicanova, Spaccanapoli, Peppe Barra & James Senese, Faraualla, Patrizio Trampetti & i Letti sfatti + Erri De Luca.

Durata

La puntata del 14 giugno

Data di trasmissione

In questa puntata, l'arresto di tre giovani militanti indipendentisti baschi a Roma, fermati mentre tentavano di organizzare una conferenza stampa, la seconda puntata dell'intervista a Paco Etxebarria Gabilondo sul problema della memoria storica, un articolo di Repubblica sulla bloody sunday del 1972, lo sciopero generale nel Paese Basco previsto a fine mese

Durata