Magliana risponde agli sfratti con i picchetti
Presidio antisfratto questa mattina al quartiere della Magliana, dove ad essere minacciati sono sia inquilini morosi di case private che inquilini di alloggi pubblici.
Presidio antisfratto questa mattina al quartiere della Magliana, dove ad essere minacciati sono sia inquilini morosi di case private che inquilini di alloggi pubblici.
In programma al Lucernario occupato alle ore 15 l'iniziativa Dalle colonie ai mausolei - il filo che lega Addis Abeba ad Affile. Previste proiezioni, interventi, dibattito, aperitivo benefit per le spese legali dei denunciati di Affile.
Alle 19, 15 è aperta in piazza di Montecitorio l'assemblea indetta dai movimenti per il diritto all'abitare dopo gli arresti avvenuti in contemporanea con la Conferenza Stampa indetta nella stessa piazza dopo l'approvazione del piano Lupi. Nell'audio i primi due interventi dell'assemblea con il resoconto dell'avvenuto e le prime valutazioni politiche.
Liberi tutti Libere tutte!
Arrestato in piazza Paolo Divetta del BPM a conclusione della conferenza che i diritti all'abitare stavano tenendo in piazza Montecitorio sul piano casa.
Convocata un'assemblea pubblica in piazza Montecitorio alle 18.30
Nei primi 25 minuti parliamo di Bitcoin, delle speculazioni finanziarie a riguardo e di retorica della rete, arrivando poi a parlare di anarcocapitalismo e retorica della rete. Questi temi verranno approfonditi in due appuntamenti del 4 e 12 giugno a bologna.
Nella seconda parte un compagno dell'MSAck (hacklab napoletano) ci racconta i prossimi eventi organizzati e i percorsi che stanno portando avanti su lotta alla repressione, percorsi di studio e autoformazione indipendenti e sviluppo di software per la gestione di biblioteche autogestite.
160° puntata: corrispondenze con una educatrice di un asilo nido per i tagli previsti dal comune di Roma per il settore educativo e scolastico; con un lavoratore Over meccanica di Verona che ci parlerà della loro vertenza.
E' in corso a Trento il coorteo non autorizzato a seguito dell'accoltellamento di un compagno sabato scorso.
Ne parliamo al telefono con un altro compagno che ci racconta la vicenda e ci spiega come si sta muovendo la manifestazione e cosa vuole denunciare:
-la connivenza tra fascisti e forze dell'ordine
-l'aumento di aggressioone a seguito dell'apertura di casa pound a Trento..
Apriamo con una corrispondenza con un compagno che ci illustra la situazione riguardo la costruzione della bretella Cisterna-Valmontone. Ispezione e perquisizione alla BASF di Casette Rosse, un colosso industriale che tratta chimici esausti per estrarne metalli. Aggiornamenti sul tema dei rifiuti, tra cui la pubblicazione di un "libro-verità" di Manlio Cerroni sulla inchiesta che lo coinvolge che verrà presentato domani 20 maggio a Fiumicino. Seguono news sullo scandalo che sta emergendo intorno alla realizzazione dell'Expo a Milano che coinvolgono i dirigenti della Sogin.
Nei giorni in cui si discute in parlamente l'infame Piano Casa contenuto nel decreto Lupi ed in un periodo di grande concitazione per Roma, sconvolta da una pesante crisLa storia deli finanziaria, abbiamo intervistato Andy, compagno di New York che ci ha raccontato la storia delle lotte per la casa nella Grande Mela dalla crisi fiscale degli anni '70 ad oggi.
Ne è uscito un interessante contributo internazionalista!
Continuano le mobilitazioni contro il piano casa di Lupi. Iniziative in tutta Italia. Dai nostri microfoni Matteo del Cantiere di Milano e Luca di Prendocasa Torino.
Aggiornamenti dalla scandinavia e l'estrema destra filorussa in Ucraina.
Durata 45' circa
Martedì 20 Maggio 2014 ore 14
Tangram, Moviement e Gershwin Spettacoli
presentano
Suicidi?
Tangentopoli in commedia
Un lavoratore delle poste ci parla delle conseguenze della privatizzazione sull'utenza e sui lavoratori.
Durata: 14':28''
300 morti nella miniera di Soma, non è stato un incindente, ma un assassinio: un'analisi sulla condizione del lavoro in Turchia.
Durata: 27':43""
Una compagna da Istanbul ci parla delle mobilitazioni dopo la tragedia della miniera di Soma.
Durata: 18':27"
Oggi lavoratori e lavoratrici del trasporto aeroportuale incrociano le braccia per 24 ore. Ce ne parla Antonio Amoroso della CUB trasporti
Continua, di fronte alla Camera dei deputati, il presidio dei movimmenti per il diritto all'abitare, in occasione della discussione del piano casa e del probabile ricorso al voto di fiducia.
Ne parliamo con Bruno, del coordinamento cittadino di lotta per la casa
Per la Cassazione, riunitasi ieri, il terrorismo non c’entra con gli attacchi al cantiere dell’Alta Velocità in Val di Susa. Un parere tecnico, sul pronuciamento della suprema corte, di un avvocato del collegio difensivo.
Presentazione del libro di Shahd Abusalama “Palestine from my eyes. Una blogger a Gaza”. Un libro che ci racconta di Gaza ma anche dei prigionieri politici palestinesi rinchiusi ancora in tanti nelle carcere israeliane e che in questi giorni stanno facendo lo sciopero della fame.
Al cara di castelnuovo di porto la polizia fa irruzione nelle stanze massacrando di botte le persone. 3 sono già in ospedale. Ne è nata una rivolta.
Caos in pieno centro a Cosenza. Corso Mazzini trasformato in un campo di battaglia fin dalle prime luci dell’alba. Decine e decine di agenti della polizia e dei carabinieri in tenuta antisommossa hanno iniziato a sgomberare un edificio di via Don Minzoni che risultava occupato dal 28 aprile scorso dai passionari del comitato cittadino “PrendoCasa”.
L’operazione, come era prevedibile, ha dato origine a tensioni che hanno letteralmente paralizzato il centro città.
Questa mattina alle 9 un ennesimo sfratto a Roma nel quartiere di Casal bruciato. Forse la solidarietà per signora Annarita e la sua famiglia tanto che è dovuta intervenire la celere.
Oggi la corte di cassazione a Roma si pronuncerà sul ricorso al riesame riguardo la legittimità della custodia cautelare nei confronti di Mattia, Niccolò, Chiara e Claudio. Dalle 9.30 è in atto un presidio a piazza Cavour per ribadire che il vero terrorista è chi militarizza e devasta i territori. Tutti e tutte libere subito!
Un resoconto dall'interno della sezione maschile del CIE di Ponte Galeria.
Qui un breve riassunto sulla situazione dei CIE di Roma e Torino http://hurriya.noblogs.org/post/2014/05/15/ancora-deportazioni-frontex-da-roma-e-torino/
Lettera della compagna di un detenuto suicida: "La tua anima troppo stanca dalle sbarre, via è volata... LIBERA FINALMENTE". Altre lettere. Intervista a un compagno statunitense sulla realtà carceraria col più alto indice di carcerazione.
Sciopero del comparto delle municipalizzate oggi a Roma, sotto la scure dei tagli di bilancio imposti dalla giunta in ossequio ai diktat del Governo. In subbuglio soprattutto il mondo delle scuole per l'infanzia, che inquadra personale precario. Marino ha delegittimato le proteste ritenendole frutto di uno "sciopero politico".
Stamattina si è svolta la conferenza stampa di lancio del corteo del 17 maggio davanti alla sede della Cassa depositi e prestiti. Nessuna novità fin'ora sul percorso consentito al corteo, dal Viminale puntano a vietare il passaggio sotto i ministeri.
Apriamo la trasmissione con un collegamento da Albano laziale che ci aggiorna sugli sviluppi della mobilitazione contro l'allargamento della discarica di Roncigliano e sull'interdittiva antimafia che, se verificata, potrebbe creare qualche problema all'attività dell'azienda del noto Manlio Cerroni.