Brasile: Aggiornamento sui movimenti femministi
Contributo sul movimento femminista in Brasile
Contributo sul movimento femminista in Brasile
Piccolo quadro sintetico sulle donne in Francia e sulla violenza sulle donne. La compagna ci racconta il dibattito in corso sul 25 novembre, sulla legislazione riguardo all'aborto e alla violenza sulle donne e l'accesso ai diritti. Inoltre la compagna ci dà un panoramica sulla pluralità dei movimenti femministi.
Contributo audio di analisi delle leggi della penalizzazione dell'aborto in Nicaragua, delle modifiche alla legge sulla violenza sessuale che da reato penale è diventato una sanzione amministrativa. Inoltre aggiornamenti sulla situazione dei movimenti femministi in Nicaragua e sulla violenta repressione nel paese.
Domani a Berlino manifestazione delle donne contro la violenza sessuale.
Potete ascoltare l'importante contributo e analisi pervenutoci dalle compagne di Berlino
Corrispondenze dal corteo nazionale di Non una di Meno che si sta svolgendo a Roma.
Una corrispondenza dal presidio al CIE di Ponte da Galeria, dove le recluse raccontano che l'11 novembre è morta una donna malata di cuore che non ha ricevuto i soccorsi e le cure necessarie.
In diretta dal corteo contro i centri di espulsione di Parigi, un aggiornamento sulle lotte dei migranti in Francia e la critica radicale al frontismo antirazzista e al sistema di accoglienza.
Continuano le grandi manovre all'interno del consiglio di amministrazione, sullo sfondo le prospettive di scorporo della rete, l'incompetenza del governo e il nuovo assetto delle telecomunicazioni nel nostro paese.
Quali sono le prospettive per lavoratori e lavoratrici del gruppo Telecom? E cosa debbono aspettarsi clienti e utilizzatori dei servizi? Ne abbiamo parlato con un compagno della Confederazione Cobas.
Domenica 18 novembre SkyTg24 e SkyAtlantic mandano in onda un docufilm in prima serata, realizzato dal regista monzese Andrea Bettinetti, che si intitola Crescere Neofascisti - "Viaggio all'interno dell'universo Lealtà Azione".
Con Elia Rosati, autore del libro "Casapound Italia", parliamo di questa formazione neonazista molto attiva soprattuto nel nord Italia che con tanta superficilità viene pubblicizzata in TV.
Prosegue la carovana di migranti partita ormai mesi fa dall'Honduras e che vuole arrivare negli Stati Uniti. Ne parliamo con la nostra corrispondente.
La Giunta Raggi dà a noleggio tre depositi Atac per eventi culturali alla Ninetynine Urban Value. Biglietti esosi e profitti di nuovo affidati ai privati di edifici di proprietà di Atac quindi di tutta la cittadinanza. Ne parliamo con l'urbanista Rossella Marchini.
Puntata di oggi dedicata al polistrumentista jazz americano Sonny Fortune, scomparso il 25 ottobre 2018 all'età di 79 anni.
La scaletta:
Sonny Fortune - Awakening
McCoy Tyner - Ebony Queen
McCoy Tyner - Song For My Lady
Miles Davis - Ife
Sonny Fortune - Bacchanal
Sonny Fortune - Mind Games
Sonny Fortune - Glue Fingers
Sonny Fortune - It Ain't What It Was
Sonny Fortune - Trane And Things
Questa domenica 25 Novembre a Casale Alba 2 si terrà un'iniziativa contro la repressione aziendale sui luoghi di lavoro e per la libertà di espressione. Negli ultimi tempi si stanno moltiplicando gli episodi di sanzioni disciplinari, sospensioni, licenziamenti a lavoratori e lavoratrici che hanno la sola colpa di aver denunciato pubblicamente le vergognose condizioni lavorative delle proprie aziende, sia nel settore pubblico che in quello privato. Abbiamo contattato un lavoratore del Policlinico sospeso per un'intervista che denunciava le pessime condizioni di lavoro dell'ospedale.
Abbiamo contattato la Palestra Popolare del Quarticciolo per farci raccontare della campagna di Crowdfunding che la palestra ha attivato per acquistare una caldaia.
Qui sotto riportiamo il link al sito in cui è possibile sottoscrivere le donazioni e il testo di lancio della campagna.
https://www.produzionidalbasso.com/project/crowdfunding-per-la-palestra…
Sono giorni di accelerazioni sulla Brexit per la premier britannica Theresa May. Da una parte le tensioni interne alla maggioranza parlamentare indicano la possibilità che il trattato venga bocciato. Dall'altra continuano anche le discussioni e le trattative con L'Ue. Abbiamo contattato un nostro redattore che si trova nel Regno Unito per fare un quadro della situazione.
GIANLUCA BECUZZI/MASSIMO OLLA:1)Secret Side;2)Innocent And Vain
SHARIF SEHNAOUI/CHARLES COHEN:3)Cut 1
COIL:4)Disco Hospital;5)Things Happen;6)The Snow
THROBBING GRISTLE:7)X-Ray (Edit)
PUCE MARY:8)To Possess Is To Be In Control
9)Fragments Of A Lily
MARIA ZERFALL:10) Als Wäre Nichts Gewesen
11) Return
12) Nazi Jazz
WHITEHOUSE:13) Bia Mintatu
Trasmissione dedicata esclusivamente all'ascolto di donne compositrici che recuperiamo da un'autoproduzione presente nei nostri studi che prende il titolo di FrauenMusik. Perchè ondarossa è "la voce di chi non ha voce" e la musica al femminile è troppo spesso trascurata in questa società capitalista, che usa le donne come un materiale di consumo mettendole in evidenza o oscurandole a seconda delle convenienze politiche del momento e l'arte non è da meno in questo gioco, trasformandosi il più delle volte in una bieca commercializzazione dell'ultimo prodotto di grido.
Una compagna parla della conferenza Stampa che si terrà alla Casa Internazionale delle Donne 22 novembre ore 11:30 via delle Lungara 19
CLR - Coordinamento Lesbiche Romane presenta:
23 novembre 2018
ore 18.00
Sala Simonetta Tosi
Presentazione del libro di
Audre Lorde
D’AMORE E DI LOTTA
POESIE SCELTE
con testo a fronte
Sarà presente all’evento:
Migi Sean Pecoraro WiT - Womena in Traslation
Casa Internazionale Delle Donne di Roma
Via San Francesco di Sales 1A
Ingresso solo donne
24 Novembre: Manifestazione nazionale di Non una di meno a Roma
24 novembre 2018 Roma h. 14 Piazza della Repubblica
25 Novembre: Assemblea nazionale di Non una di meno a Roma
L’assemblea del 25 novembre è strutturata in due sessioni:
Corrispondenza con due studentesse del liceo artistico di Latina che da stamattina è in presidio per contestare la carenza delle strutture scolastiche, tenuti al freddo da mesi e con condizioni igieniche insostenibili
Puntata del 20 novembre 2018
Resoconto della prima udienza
Ne parliamo con Sabatino Peluso, curatore del libro
Questa notte un incendio doloso è stato appiccato ai locali che ospitano la palestra popolare Valerio Verbano, in via delle isole curzolane a Montesacro, fortunatamente si registrano solo danni di lieve entità.
Luca ci racconta cosa è accaduto e le risposte da dare al più presto, intanto è stata convocata una conferenza stampa questo pomeriggio alle ore 16.00. Di seguito il comunicato della palestra.