Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

18/05: Manifestazione a Roma davanti al Ministero dell’Ambiente

TERRITORI IN CAMMINO, VERSO IL 18 MAGGIO A ROMA DAVANTI AL MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA SICUREZZA ENERGETICA
In un acrobatico rivolgimento temporale, dai dibattiti che reclamano giustizia climatica siamo scivolati, quasi come impotenti spettatori, alle guerre multipolari e coloniali, dalle chimere della transizione ecologica alla decarbonizzazione col gas fossile e alla ricetta salvifica del nucleare pulito e sicuro.
E’ evidente, anche in attesa del lungo G7 italiano, come l’apparato militare-industriale-tecnologico intenda gestire la crisi climatica e la
Durata

Georgia, continuano le proteste in piazza

Da più di un mese le piazze della Georgia si sono riempite per protestare contro l'adozione di un provvedimento legislativo, ribattezzato "legge russa", che impone limiti pesantissimi alla libertà di stampa e di azione politica e consente al governo un'ampia facoltà di intervenire in maniera repressiva.

La nostra corrispondenza con la curatrice di L'orda d'oro, il nostro podcast dedicato ai paesi dell'Asia centrale e, in generale, allo spazio post-sovietico.

Durata

Novità Jazz

Data di trasmissione

Nella puntata di oggi andiamo alla scoperta delle più interessanti uscite discografiche jazz del 2024.

La scaletta:

Charles Lloyd - Monk’s Dance

Abdullah Ibrahim - Water From An Ancient Well

Nduduzo Makhathini - Water Spirits: Izinkonjana

Shabaka - Managing My Breath, What Fear Had Become

John Surman - Words Unspoken

Vijay Iyer - Compassion

Arve Henriksen & Harmen Fraanje - Melancholia

Paolo Fresu & Uri Caine - L'amante bugiardo

Ron Miles - Rudy-Go-Round

Chris Potter - Indigo Ildikó

Durata

16 maggio 1944 rivolta Rom e Sinti nel campo di Auschwitz

Oggi, 16 maggio, ricorre l'80esimo anniversario della rivolta dei Rom e Sinti contro le SS nello Zigeunerlager, il settore del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau destinato a loro. Pochi mesi dopo, il 2 agosto, i nazisti per vendetta hanno sterminato in una sola notte, tutti i Rom e Sinti che in quel momento si trovano nel campo. Si calcola che i nazi fascisti in Europa abbiano sterminato circa 1.000.000 di Rom.

Ce ne parla Giovanni Princigalli, regista di Porajmos, breve documentario di 3 minuti sull'olocausto dei Rom.

Durata

non ci sono più....

Data di trasmissione

è una di quelle playlist che non vorremmo mai compilare.
durante la settimana ci hanno lasciato giovanna marini e steve albini. due personalità tanto distanti, nei luoghi, nelle culture, nella dislocazione generazionale. eppure compagn* nel voler trarre, dall’esercizio della musica, la fisionomia inconsueta, discordante della esplorazione.
ne ascoltiamo le voci, i suoni, e l’impronta del lavoro fatto al mixer.
offriamo così il nostro saluto.

sonic youth – disconnection notice
giovanna marini e francesco de gregori – sacco e vanzetti

Durata

La Nakba continua

Data di trasmissione

Il 15 maggio è una ricorrenza di particolare importanza per i palestinesi. È il giorno in cui celebrano la Nakba, ovvero la ‘catastrofe’: tramite questa giornata viene mantenuto vivo il ricordo della cacciata dalle proprie abitazioni di centinaia di migliaia di persone e la mancata fondazione di un proprio Stato autonomo.

Durata

Mobilitazione in solidarietà con Seif

Corrispondenza dal volantinaggio al Liceo Chateaubriand in solidarietà a Seif Besouibat, educatore licenziato da quello stesso Liceo per due post di sdegno contro il genocidio a Gaza.

Il Liceo è chiuso e deserto perché la dirigenza "per ragioni di sicurezza" ha disposto, per oggi, l'uscita anticipata degli e delle studenti, con l'invito a non attardarsi nei pressi della scuola

 

Durata

Coordinamento Regionale Sanita

Data di trasmissione

1) un compagno del No inceneritore di Albano e una studente di Eco Resistenze per Cambiare Rotta lanciano la manifestazione di giovedì 16 maggio, ore 17 fermata metro Garbatella e poi in corteo alla Regione Lazio 
2) il genocidio è anche culturale: gli scavi archeologici a Gerusalemme Est a cui partecipa il dipartimento dell'università La Sapienza vogliono cancellare la storia e l'identità del popolo Palestinese. Ce ne parla una compagna del Collettivo di Lettere della Sapienza.

Durata

sangre+saudade edition

Data di trasmissione

Giovanna Marini - Hermine _martin XVII - orchestre tout puissant marcel duchamp - bel canto - ventura profana -bixarte - alex rossi -erika hilton -bikaye -eko -material -pet shop boys - davi sabbag/urias -potyguara bardo -hodari/urias - the body/moss of aura - fiesta en el vacio -aili/transistorcake -monika werkstatt -cranes

Durata

Tunisia: sabato arrestata l'avvocata Sonia Dahmani

Sabato 11 maggio Sonia Dahmani, avvocata e nota opinionista tunisina, è stata arrestata nella sede del dell’Ordine degli avvocati. È indagata per «false informazioni con l’obiettivo di nuocere alla sicurezza pubblica» e «incitamento all’odio», in base a una polemica legge “anti-fake news”, per commenti fatti una trasmissione radiofonica. Altri due giornalisti sono in fermo giudiziario. Ne parliamo con una compagna che conosce molto bene la Tunisia 

Durata

Denominazione di origine centrasiatica

Data di trasmissione

Quando pensate all'Asia Centrale, tra le prime cose che vi vengono in mente probabilmente non c'è il cibo. E non sapete cosa vi state perdendo! Tra latte di vari animali, ravioli di ogni forma e dimensione,e riso in padella, la regione offre tante specialità con una lunghissima tradizione storica. Una puntata da abbinare a un Tashkentsky Chay.

Scaletta musicale:

  • Suoni del mercato Chorsu - Doppitwins
  • Georgian disco - Nikos band
  • Bublichki - Debauche

Link:

Durata

I rischi per la libertà di stampa in Rai e non solo

Data di trasmissione

Domani 16 maggio a partire dalle 10.30 manifestazione per la libertà di informazione in viale Mazzini indetta dal sindacato delle giornaliste e dei giornalisti Rai, Usigrai, che il 6 aveva indetto uno sciopero che ha avuto il 75% delle adesioni.

Ne parliamo con Daniele Macheda, segretario Usigrai, con cui affrontiamo i temi del controllo politico sull'informazione, di cosa è cambiato con la riforma Renzi in Rai, di censura e precarietà. 

Mobilitazioni alla Sapienza. Oggi per in occasione della nakba

Ieri mentre si riuniva il senato accademico dell'Università La Sapienza si alzava la protesta studentesca per continuare a chiedere l'interruzione delle collaborazioni con Israele e con la produzione di armi, ne dà conto la prima corrispondenza.

La seconda propone un aggiornamento a stamani, 15 maggio 2024, in occasione della giornata della nakba: l'accampata prosegue da 9 giorni di lotta e solidarietà, nel tardo pomeriggio assemblea e poi gli Assalti Frontali, cena palestinese e proiezioni.

Durata
Durata