18/05: Manifestazione a Roma davanti al Ministero dell’Ambiente
Il centro Ararat compie 25 anni
A Roma il centro curdo Ararat festeggia il suo venticinquesimo compleanno, in concomitanza purtroppo con un'ulteriore stretta repressiva del governo turco che ha provocato una condanna a lunghissime pene detentive per due leader del partito progressista HDP.
Di seguito il programma delle giornate di venerdì 17 e sabato 18 maggio
MANIFESTAZIONE NAZIONALE, per l'autodeterminazione di genere
Il 18 maggio a Roma manifestazione per l'autodeterminazione delle persone trans, non binarie, intersex, contro la violenza istituzionale. Concentramento alle ore 14.30 a piazzale ostiense.
La nostra corrispondenza con un attivista della rete trans Roma.
Georgia, continuano le proteste in piazza
Da più di un mese le piazze della Georgia si sono riempite per protestare contro l'adozione di un provvedimento legislativo, ribattezzato "legge russa", che impone limiti pesantissimi alla libertà di stampa e di azione politica e consente al governo un'ampia facoltà di intervenire in maniera repressiva.
La nostra corrispondenza con la curatrice di L'orda d'oro, il nostro podcast dedicato ai paesi dell'Asia centrale e, in generale, allo spazio post-sovietico.
La rassegna stampa di venerdì 17 maggio 2024
La rassegna stampa di radio onda rossa andata in onda venerdì 17 maggio 2024
Mattarella (non) va all'università, le tende resistono.
Oggi era prevista la presenza del Presidente Mattarella a La Sapienza, ma nessuno sembra averlo visto, mentre dalle tende si resiste alla repressione e alle cariche della polizia.
La polizia arresta Seif Bensouibat
Oggi numerosi agenti si sono presentati a casa di Seif Bensouibat per notificargli una revoca dello status di rifugiato, e la sua espulsione dal territorio nazionale perchè persona pericolosa per la sicurezza dello stato italiano. Seif è stato portato a via Patini e ad ora non abbiamo altre notizie.
Tabula Rasa 31.2324
Puntata dedicata ai romanzi di e con:
* Rosso banlieue - Atanasio Bugliari Goggia - Ombre corte edizioni
* Hjira - Seif ur Rehman Raja - Fandango
Durata 67' ca.
Novità Jazz
Nella puntata di oggi andiamo alla scoperta delle più interessanti uscite discografiche jazz del 2024.
La scaletta:
Charles Lloyd - Monk’s Dance
Abdullah Ibrahim - Water From An Ancient Well
Nduduzo Makhathini - Water Spirits: Izinkonjana
Shabaka - Managing My Breath, What Fear Had Become
John Surman - Words Unspoken
Vijay Iyer - Compassion
Arve Henriksen & Harmen Fraanje - Melancholia
Paolo Fresu & Uri Caine - L'amante bugiardo
Ron Miles - Rudy-Go-Round
Chris Potter - Indigo Ildikó
La Vivaia TFQ, spazio e collettivo transfemminista queer a Bologna
Una compagna del collettivo La Vivaia TFQ di Bologna ci racconta la loro storia, di come ad aprile dell'anno scorso abbiano occupato e ridato vita per un mese ad un ex vivaio e del secondo tentativo di due settimane fa, sgomberato dopo sole 72 ore.
16 maggio 1944 rivolta Rom e Sinti nel campo di Auschwitz
Oggi, 16 maggio, ricorre l'80esimo anniversario della rivolta dei Rom e Sinti contro le SS nello Zigeunerlager, il settore del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau destinato a loro. Pochi mesi dopo, il 2 agosto, i nazisti per vendetta hanno sterminato in una sola notte, tutti i Rom e Sinti che in quel momento si trovano nel campo. Si calcola che i nazi fascisti in Europa abbiano sterminato circa 1.000.000 di Rom.
Ce ne parla Giovanni Princigalli, regista di Porajmos, breve documentario di 3 minuti sull'olocausto dei Rom.
GKN: manifestazione sabato
In collegamento con un lavoratore della gkn
la puntata settimanale ● giovedì 16 maggio 2024 ore 14
TUTTA SCENA CINEMA
giovedì 16 maggio 2024 ore 14
ospiti:
non ci sono più....
è una di quelle playlist che non vorremmo mai compilare.
durante la settimana ci hanno lasciato giovanna marini e steve albini. due personalità tanto distanti, nei luoghi, nelle culture, nella dislocazione generazionale. eppure compagn* nel voler trarre, dall’esercizio della musica, la fisionomia inconsueta, discordante della esplorazione.
ne ascoltiamo le voci, i suoni, e l’impronta del lavoro fatto al mixer.
offriamo così il nostro saluto.
sonic youth – disconnection notice
giovanna marini e francesco de gregori – sacco e vanzetti
Voci e Immagini per una Palestina libera
Voci e Immagini per una Palestina libera.
Domenica 19 maggio 2024
dalle ore 12.00 alle ore 19.30
Via Ettore Giovenale 16 / Via Antonio Raimondi 37
Il ricavato dell'iniziativa sarà devoluto a progetti di solidarietà con il popolo palestinese operanti all’interno dei campi profughi di Aida e Dheisheh (Betlemme).
La Nakba continua
Il 15 maggio è una ricorrenza di particolare importanza per i palestinesi. È il giorno in cui celebrano la Nakba, ovvero la ‘catastrofe’: tramite questa giornata viene mantenuto vivo il ricordo della cacciata dalle proprie abitazioni di centinaia di migliaia di persone e la mancata fondazione di un proprio Stato autonomo.
Mobilitazione in solidarietà con Seif
Corrispondenza dal volantinaggio al Liceo Chateaubriand in solidarietà a Seif Besouibat, educatore licenziato da quello stesso Liceo per due post di sdegno contro il genocidio a Gaza.
Il Liceo è chiuso e deserto perché la dirigenza "per ragioni di sicurezza" ha disposto, per oggi, l'uscita anticipata degli e delle studenti, con l'invito a non attardarsi nei pressi della scuola
Coordinamento Regionale Sanita
1) un compagno del No inceneritore di Albano e una studente di Eco Resistenze per Cambiare Rotta lanciano la manifestazione di giovedì 16 maggio, ore 17 fermata metro Garbatella e poi in corteo alla Regione Lazio
2) il genocidio è anche culturale: gli scavi archeologici a Gerusalemme Est a cui partecipa il dipartimento dell'università La Sapienza vogliono cancellare la storia e l'identità del popolo Palestinese. Ce ne parla una compagna del Collettivo di Lettere della Sapienza.
sangre+saudade edition
Giovanna Marini - Hermine _martin XVII - orchestre tout puissant marcel duchamp - bel canto - ventura profana -bixarte - alex rossi -erika hilton -bikaye -eko -material -pet shop boys - davi sabbag/urias -potyguara bardo -hodari/urias - the body/moss of aura - fiesta en el vacio -aili/transistorcake -monika werkstatt -cranes
3 giorni a Roma per Leonard Peltier
Andrea De Lotto ci parla del documentario Leonard Peltier, colpevole di essere indiano di Andrea Galafassi a cui ha collaborato e della situazione dei nativi americani
Tunisia: sabato arrestata l'avvocata Sonia Dahmani
Sabato 11 maggio Sonia Dahmani, avvocata e nota opinionista tunisina, è stata arrestata nella sede del dell’Ordine degli avvocati. È indagata per «false informazioni con l’obiettivo di nuocere alla sicurezza pubblica» e «incitamento all’odio», in base a una polemica legge “anti-fake news”, per commenti fatti una trasmissione radiofonica. Altri due giornalisti sono in fermo giudiziario. Ne parliamo con una compagna che conosce molto bene la Tunisia
Denominazione di origine centrasiatica
Quando pensate all'Asia Centrale, tra le prime cose che vi vengono in mente probabilmente non c'è il cibo. E non sapete cosa vi state perdendo! Tra latte di vari animali, ravioli di ogni forma e dimensione,e riso in padella, la regione offre tante specialità con una lunghissima tradizione storica. Una puntata da abbinare a un Tashkentsky Chay.
Scaletta musicale:
- Suoni del mercato Chorsu - Doppitwins
- Georgian disco - Nikos band
- Bublichki - Debauche
Link:
I rischi per la libertà di stampa in Rai e non solo
Domani 16 maggio a partire dalle 10.30 manifestazione per la libertà di informazione in viale Mazzini indetta dal sindacato delle giornaliste e dei giornalisti Rai, Usigrai, che il 6 aveva indetto uno sciopero che ha avuto il 75% delle adesioni.
Ne parliamo con Daniele Macheda, segretario Usigrai, con cui affrontiamo i temi del controllo politico sull'informazione, di cosa è cambiato con la riforma Renzi in Rai, di censura e precarietà.
Mobilitazioni alla Sapienza. Oggi per in occasione della nakba
Ieri mentre si riuniva il senato accademico dell'Università La Sapienza si alzava la protesta studentesca per continuare a chiedere l'interruzione delle collaborazioni con Israele e con la produzione di armi, ne dà conto la prima corrispondenza.
La seconda propone un aggiornamento a stamani, 15 maggio 2024, in occasione della giornata della nakba: l'accampata prosegue da 9 giorni di lotta e solidarietà, nel tardo pomeriggio assemblea e poi gli Assalti Frontali, cena palestinese e proiezioni.
Rassegna stampa - 15 maggio
i giornali di oggi sulle frequenze di ondarossa
Musica del Cile
Puntata dedicata alla musica del Cile
Matti per la Musica
SCALETTA
https://open.spotify.com/playlist/5aJ5wN9qfpXiJJVwtlVLzX?si=e85714ad1d0…
Ornette Coleman, "Lonely Woman"
Fiona Apple, "Heavy Balloon"
Lucinda Williams, "You're Gonna Miss Me"
Daniel Johnston, "Peek a Boo"
Alexander Skip Spence, "War in Peace"
Eels, "Climbing To The Moon"
Sun Ra, "Advice to Medics"
Proteste studentesche pro Palestina a Los Angeles
Con un docente della USC, UUniversity of Southern California, raccontiamo le proteste studentesche in questo ateneo e nella vicina Ucla, soffermandoci sulla sproporzionata repressione poliziesca.
likewise86
pinklo e donasonica amano "likewise" musica diversissima.