Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Domini che vanno, multe che vengono

Data di trasmissione

Puntata dedicata in buona parte all'approfondimento di un curioso, ma sicuramente non unico, caso di incrocio tra la storia dell'infrastruttura di Internet, e in particolare dei DNS, con la politica internazionale: lo stato delle British Indian Ocean Territory scompare, e con esso dovrebbe scomparire anche il dominio .io, ad oggi usatissimo, in particolare dalle aziende tecnologiche. Ripercorriamo questa e altre vicende simili.

Durata
Durata
Durata

Ciao Helen lunedi un saluto

La nostra cara Helen Kramer ci ha lasciati oggi, era ricoverata da tempo all'ospedale di Rieti per una malattia leucemica. Abbiamo voluto brevemente ricordare questa compagna, legatissima e sostenitrice di Radio Onda Rossa, moglie di Alfio Di Bella, compagno della redazione degli anni 70-90 estintosi nel 2009. Negli ultimi anni Helen ci ha aperto la sua casa e ha permesso a Radiondarossa di entrare in possesso del materiale video di Alfio Di Bella che oggi si trova all'Archivio dei movimenti in via di Tor Pignattara. 

Durata

I diritti delle persone trans e non binarie alla prova del diritto UE

Data di trasmissione

A inizio ottobre la Corte di Giustizia della UE ha adottato una decisione molto importante per i diritti delle persone trans* e non binarie, a partire del caso di un uomo trans rumeno che aveva rettificato nome e genere in UK, chiedendo poi alle autorità rumene il riconoscimento della propria identità. Ne parliamo con Angelo Schillaci, Professore associato di Diritto pubblico comparato all'Università di Roma Sapienza.

Durata

Con il Nodo Solidale su Messico e Chiapas

Data di trasmissione

Insieme al Nodo Solidale abbiamo parlato della situazione di crescente violenza in Messico, in corrispondenza del cambio di presidenza che ha visto l''installarsi di Claudia Sheinbaum. Questo è il contesto all'interno di cui si inseriscono le pressioni da parte  di gruppi paramilitari nei confronti della comunità zapatista 6 de octubre, nel caracol Nuevo Jerusalem, e l'omicidio di Padre Marcelo Perez nella città di San Cristobal de las Casas.

https://nodosolidale.noblogs.org/

Durata

#95 S4

Data di trasmissione

pinklo e donasonica amano "likewise" musica diversissima.
musica di donne, lesbiche, queer, trans/non binary s'intende!
e da queste differenze e similitudini prendono spunto per farvi ascoltare il meglio della produzione in giro per il mondo.

Questa settimana abbiamo ascoltato: Nancy Tungsten, Fake Fruit, Emma Russack, Fucksia, Nilüfer Yanya, Anna Butterss, jasmine.4.t, duendita.

Durata

Mr. Dubllioner

Data di trasmissione

Settima puntata, della Stagione 24/25, di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa.

Durante la prima ora abbiamo aggiornato la situazione a Gaza, nello specifico sui campi profughi che vengono attaccati dallo Satto sionista d'Israele. Poi abbiamo parlato del caso di Moussa Diarra, cittadino maliano ucciso dalla polizia a Verona, che rappresenta un altro caso di razzismo strutturale da parte delle forze repressive italiane nei confronti dei migranti.

Dub Yourself

Data di trasmissione

Quinta puntata, della Stagione 24/25, di Militant Dub Area sul 87.9 di Radio Onda Rossa.

Per iniziare, dopo la consueta apertura musicale, abbiamo ricordato l'attentato che il 13 ottobre di 1982 ha colpito la storica sede di Radio Onda Rossa a Via dei Volsci.

Durante la seconda metà abbiamo presentato l'ultima produzione di Tommy Evok, con produzione di Michael Exodus, un LP di otto tracce intitolato "Know yourself an love Jah"

Buon ascolto!

 

La Playlist:

The Officinalis - Rude boy serenata

Ponte radio venerdi dalle 13 alle 15 sull'autodifesa femminista

Venerdi la conduzione del Ponte Radio sarà a cura di Ondarossa e in occasione della manifestazione nazionale di NUDM del 23 novembre a Roma e Palermo parleremo di autodifesa femminista presentando due libri: L'autodifesa delle donne delle storiche Simona Feci e Laura Schettini e Avrei voluto da giovane solo vivere della poeta Nadia Alba Augustoni.