Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Petrolio

Data di trasmissione

Quanta parte di noi è petrolio? Tanta. Dai vestiti ai cibi che consumiamo. ENI, eccellenza del colonialismo italiano, con il suo fatturato da 154 miliardi di dollari nel 2023 è stata portata a processo da Greenpeace e REcommon. Nel frattempo in Sud Italia si mobilitano contro ENI, Shell e Total che devastano l'ambiente lucano e i rapporti fra gli abitanti della Val d'Agri.

Durata

Cisgiordania sotto attacco, catastrofe umanitaria nella Striscia

Data di trasmissione

Michele Giorgio, storico corrispondente de Il Manifesto da Gerusalemme, informa sugli attacchi sempre più brutali in Cisgiordania collegandoli al progetto di annessione della Cisgiordania che con l'elezione di Trump torna in auge.

Si dà conto poi della ripresa delle demolizioni nella città di Silwan, nella Gerusalemme occupata e della situazione nella Striscia di Gaza, in particolare nel nord che viene completamente svuotato dalla popolazione palestinese.

L'audio si chiude con il resoconto dell'udienza per Tiziano che rimanda ancora al 2 dicembre.

 

 

Durata

I comitati contro ogni autonomia differenziata sulla sentenza della Corte

ieri la Corte costituzionale ha diffuso un'anticipazione di una sentenza che dichiara incostituzionali sette aspetti, molto rilevanti, del ddl Calderoli.

Sentiamo Franco Russo dei Comitati contro ogni autonomia differenziata che oltre a analizzare l'intervento della Corte sottolinea l'importanza di proseguire la mobilitazioni e di arrivare al referendum abrogativo di un ddl che anzitutto cancella i diritti sociali

Durata

Bologna antifascista: riflessioni dopo la manifestazione di Sabato 9 Novembre

Una compagna antifascista di Bologna ci racconta la giornata di Sabato 9 Novembre per cui si è scesi in piazza per contrastare i nazifascisti che avevano indetto una manifestazione in Piazza XX Settembre. Commentiamo anche insieme la recente richiesta avanzata dalla digos alla Rai di acquisire le loro immagini della giornata, commentiamo la realtà politica bolognese e le sue trasformazioni.

Nuovi scenari di guerra dopo la vittoria di Donald Trump

Con Antonio Mazzeo (giornalista, docente e attivista antimilitarista) discutiamo delle future prospettive di guerra in Ucraina e non solo, anche in vista della recente vittoria di Trump e dei probabili cambiamenti geopolitici mondiali.

Parliamo anche della corsa agli armamenti che sta vivendo l'Europa con particolare attenzione al ruolo giocato dalla Leonardo S.p.a.

Radio Africa: Mozambico, Botswana, Mali, Niger

Data di trasmissione

Mozambico: Il leader di opposizione, Venancio Mondlane, ha invitato a nuove mobilitazioni in tutto il paese per tre giorni, esortando la popolazione a fare pressione sul Frelimo. il partito di governo, per l'annullamento delle ultime elezioni e l'indizione di nuove consultazioni. Proteste si sono registrate in molte città del Mozambico, con  scontri violenti tra manifestanti e forze di sicurezza. Fino ad oggi, almeno 30 persone hanno perso la vita durante le manifestazioni.

Durata

SE C'E' TUTTO C'E' LA SALUTE

Data di trasmissione

1) Intervento del comitato per la sanità della ASL RM5 sulla situazione sanitaria nel territorio a quasi un anno dell'incendio dell'ospedale di Tivoli;

2) A fianco della resistenza palestinese verso la manifestazione di sabato 16/11/2024 ore 15 da piazza delle Camelie;

3) Da Baia dal Collare un ampio intervento sull'alluvione di Valencia e la risposta popolare;

4) Uno sguardo originale sul Giubileo a cura di Termini-TV;

5) Verso la manifestazione contro grandi opere e Giubileo assemblea il 17/11/2024 ore 10:30 a via Tiburtina, 770

Durata

Chi ha paura del velo?

Data di trasmissione

Seguendo l'esempio del Tajikistan, nel 2024 vari governi della regione passano una serie di leggi che bandiscono l'uso del velo negli spazi pubblici. Le leggi vanno a colpire alcune forme di velo che sono associate con la cultura araba (hijab e niqab), riprendendo un tema comune all'Hujum, la campagna di liberazione delle donne iniziata nel 1927 dal Soviet centrale di Mosca. Oggi parliamo della lunga tradizione politica di controllare la maniera in cui i corpi femminili possono esistere in pubblico.

Scaletta musicale:

Durata

È morta Licia Rognini Pinelli

Data di trasmissione

Ieri 11 novembre 2024 è morta 96 anni Licia Rognini che per tutta la vita ha lottato per far emergere la verità sull'omicidio del marito Giuseppe Pinelli. Ai nostri microfoni il ricordo e la testimonianza di Roberto Gargamelli che, insieme a Pietro Valpreda e ad altri militanti anarchici, fu arrestato per la strage di piazza Fontana e costretto a subire un'odissea giudiziaria durata decenni.

Durata

Ska italiano

Data di trasmissione

Scaletta della puntata:

- Alberto Camerini – Ska-Tenati (tu scaténati)
- Donatella Rettore - Donatella
- Red House - Per Più Di Un Milione
- Filo da torcere – Skarabiniere
- Meganoidi – Supereroi
- Tremende - La Giostra
- Ruvidi - Sad now
- Sconvoltri - Sciopero
- Redska - La Rivolta
- Punkreas - Zingari
- Le Birrette - Eclisse twist
- Arpioni – Silvano
- C.O.Ska - Vado Al Massimo
- Miwa e i Suoi Componenti – Lady Oscar
- Radici nel Cemento - So Rugantino
- Many loves ska jazz - Slow Step

Giovedì e sabato in piazza al fianco della resistenza palestinese

Un compagno di Udap sugli appuntamenti al fianco della resistenza palestinese di questa settimana:

giovedì 14 novembre ore 11.30 a piazzale Clodio per chiedere la liberazione di Tiziano, arrestato il 5 ottobre

sabato 16 novembre ore 15 piazza delle Camelie a Centocelle corteo con la resistenza palestinese e libanese contro il genocidio in corso

verso la manifestazione nazionale del 30 novembre

Durata

Annullata la revoca dell'asilo politico a Seif

Oggi 12 novembre è giunta la notizia che il Tribunale civile di Milano ha annullato la revoca dell'asilo politico per Seif Bensouibat: Seif nel gennaio 2024 è stato sospeso e poi licenziato dal Liceo Chateaubriand di Roma per aver pubblicato due post su un profilo privato di instagram dove esprimeva rabbia per il genocidio in atto in Palestina. In seguito la commissione territoriale gli aveva revocato anche lo status di rifugiato. Dopo mesi di sofferenza durante i quali Seif è stato anche rinchiuso nel CPR di Ponte Galeria finalmente una buona notizia.

Durata

#97 S4

Data di trasmissione

pinklo e donasonica amano "likewise" musica diversissima.
musica di donne, lesbiche, queer, trans/non binary s'intende!
e da queste differenze e similitudini prendono spunto per farvi ascoltare il meglio della produzione in giro per il mondo.

Questa settimana abbiamo ascoltato: Haley Heynderickx, O., Skutterfly, Rivkala, HotWax, Susy Shock, TTSSFU, Soccer Mommy, Daffodildos, Naima Bock.

Durata

Tanta repressione ma finalmente una buona notizia

Data di trasmissione

Apriamo la trasmissione con un approfondimento sull'islamofobia nella scuola francese e il concetto di laicità nella repubblique, grimaldello delle politiche razziste delle istituzioni francesi. Il ragionamento parte da un'iniziativa di opposizione alla legge che nel 2004 ha vietato i simboli religiosi nella scuola francese che si è risolta in uno strumento di repressione contro le persone, e in particolare le donne, islamiche o supposte tali sulla base del paese di provenienza o origine.

Laghi in lotta: domenica 17 novembre presidio a Nemi

Un compagno del Comitato protezione boschi colli albani racconta la manifestazione di sabato scorso e lancia il presidio di domenica 17 novembre.

I LAGHI IN LOTTA:

PRESIDIO PER SALVARE I LAGHI DI NEMI E ALBANO

DOMENICA 17 NOVEMBRE

ORE 11.00 - PIAZZA "UMBERTO I" - NEMI

_PORTIAMO DI NUOVO IN PIAZZA I SECCHI CON GLI SLOGAN !_

Durata

Estrattivismo dei dati

Data di trasmissione

Puntata 5 di EM, prima del ciclo Estrattivismo dei dati, parliamo di IA nel costesto del consumo delle risorse e della guerra.

 

PRIMA PARTE - INTELLIGENZA ARTIFICIALE: CONSUMO DI ENERGIA E DI RISORSE

     INTERMEZZO MUSICALE     Red Pants - On A Wire

 

SECONDA PARTE - INTELLIGENZA ARTIFICIALE: FONTI DI ENERGIA E INVESTIMENTI IN ITALIA

     INTERMEZZO MUSICALE     Artificial Kid (Danno, Stabbyoboy, Craim) - Il Sistema

 

Good News 2x07: Punk America

Data di trasmissione

Siamo a metà anni 60 e tra New York e Detroit muovono i primi passi Lou Reed e Iggy Pop, riconosciuti come i due Godfather del Punk US.

Da lì si svilupperà un movimento che vedrà coinvolti i Velvet Underground, gli Stooges, i Ramones, Patti Smith e tanti altri. Dai locali di NY il suono del punk americano si fa sempre più potente.

A fine anni '70 assistiamo a una seconda ondata, questa volta sulla costa californiana. I Dead Kennedy, i Germs, i Black Flag, i Weirdos portano il punk americano verso la New Wave.

Durata