#DefendAfrin, Roma: manifestazione nazionale per il Kurdistan
Corrispondenza prima della partenza del corteo.
Corrispondenza prima della partenza del corteo.
Dopo sei mesi all’addiaccio, gli occupanti di casa sgomberati in estate che hanno trovato un precario riparo nei pressi della Basilica SS.Apostoli hanno deciso che l’attesa è finita e di prendersi un tetto, quello promesso dalla giunta Raggi.
Nel concreto è un ’immobile sito in via Ventura, 60, che da mesi Regione e Comune devono assegnare, ai senza casa ma ancora oggi è vuoto.
Giunti sul posto, nel pomeriggio di ieri, gli attivisti hanno però trovato reparti della polizia schierati per impedirgli di entrare.
Domani, sabato 17 febbraio, corteo nazionale a Roma in solidarietà con il popolo curdo.
Appuntamento, tragitto del corteo e adesioni all'interno della nostra corrispondenza
Nel giorno dell'anniversario della cattura di Ocalan, in vista della manifestazione nazionale di sabato prossimo 17 febbraio #DefendAfrin, con due compagni diamo anzitutto aggiornamenti sulla situazione di Afrin, il proseguimento dell'attacco militare turco alla città, la resistenza.
Si parla quindi necessariamente di Erdogan, dei rapporti tra Europa e Turchia, del conflitto siriano
Torniamo a dialogare con Alberto Negri (domenica lo avevamo sentito e puoi riascoltarlo qui), già corrispondente di guerra per il "Sole24Ore" e membro dell'ISPI.
La Federazione Russa si avvicina al voto presidenziale (18 marzo 2018). Favorito, ovviamente – ça va sans dire – lo zar Vladimir Putin.
Ne parliamo con Giancarlo Castelli, collaboratore di East-west.
Stasera alle 19 da Piazza dei Sanniti partirà la passeggiata femminista che attraverserà le vie di San Lorenzo a Roma.
Il popolo curdo sta attraversando una situazione drammatica, perseguitato in Turchia dal regime di Erdogan, che distrugge i villaggi nel Kurdistan irakeno, che muove la guerra e bombarda il Cantone di Afrin complici Russia, Usa, UE, che resiste in Iran insieme a tutti i popoli.
Mercoledì 14 febbraio si svolgerà al Nuovo Cinema Palazzo di Roma un incontro sulle relazioni fra informazione mainstream e formazioni di estrema destra. Presente tra i partecipanti Guido Caldiron, con cui abbiamo avuto modo di colloquiare su questi temi.
Qui il programma della giornata: http://www.nuovocinemapalazzo.it/2018/02/12/fascismo-mainstream-lo-sdoganamento-reti-unificate-dello-squadrismo/
Si terrà oggi l'udienza di convalida dell'arresto per un compagno che è stato fermato durante la carica della polizia che cercava di fermare gli antifascisti che hanno disturbato Sabato a Vallette-Lucento la mobilitazione dei fascisti in ricordo delle foibe. In questo week end importante per l'antifascismo, dopo i fatti di Macerata, è stato chiaro in tutte le città l'atteggiamento di polizia e istituzioni nel difendere la libertà di manifestare per fascisti e razzisti.