Sabato 11 novembre passeggiata di Non una di meno al Pigneto
Una compagna di Non una di meno presenta la passeggiata prevista per sabato 11 novembre al Pigneto. Partenza ore 18 in piazza dei Condottieri
Una compagna di Non una di meno presenta la passeggiata prevista per sabato 11 novembre al Pigneto. Partenza ore 18 in piazza dei Condottieri
Una compagna di D.A.L.I.A. fa il punto sulla situazione critica del consultorio di piazza dei Condottieri dove l'Asl vuole chiudere la scuola di italiano per straniere, lo sportello antiviolenza e cancellare il percorso di riappropriazione di quello spazio da parte delle donne del quartiere.
I lavoratori e le lavoratrici del settore tessile in Turchia, che lavorano da anni per fare profitti per marchi come Inditex (Zara), Next e Mango protestano scrivendo sui capi d'abbigliamento questo messaggio: "Il capo che stai per acquistare è stato realizzato da me, ma non sono stato pagato per questo".
Terzo giorno di occupazione all’Ilva di Genova contro i licenziamenti decisi dal gruppo industriale: 4mila in tutto il Paese, di cui 600 a Genova, su un organico di 1.499. Stamattina i lavoratori sono scesi in corteo per le strade del capoluogo ligure, fino ad arrivare sotto la Regione per un incontro.
Il 3 Novembre a Modena il Guernica ha occupato l'ex cinema Olympia, aprendo un nuovo spazio sociale in città. Abbiamo contatto un compagno del Guernica per farci racconatre la campagna portata avanti in questi mesi e i ragionamenti che hanno portato alla riappropriazione dello spazio.
Sabato prossimo Barcellona scende di nuovo in piazza contro la repressione e per continuare a rivendicare la repubblica catalana. Il nostro corrispondente ci racconta come si sta evolvendo il quadro politico generale e come si muovono gli organismi di base.
Il presidente americano Donald Trump arriverà domani in Giappone, dove incontrerà il premier appena riconfermato Shinzo Abe. A Pechino incontrerà invece Xi Jinping, presidente cinese appena reincoronato dal recente congresso del Partito comunista cinese. Sul tavolo diplomatico il dossier Corea del Nord.
Che vento tira in Estremo Oriente? Quali le opportunità e quali i rischi di questo viaggio di undici giorni?
Grande è la confusione sotto il cielo orientale?
Con Antonio Mazzeo commentiamo l'articolo di difesa online delle esercitazione del nostro esercito in Kosovo per formare apparati militari all'esercizio dell'ordine pubblico all'interno di vari paesi, tra cui il nostro. Parallelamente nelle università italiane si allarga sempre più la collaborazione con la Difesa e Finmeccanica.
Vi proponiamo un'intervista che abbiamo realizzato a Ramon Piquè, storico militante della sinistra indipendentista catalana, professore presso l'Università autonoma di Barcellona e militante della CUP.
A colloquio con Ramon Piqué.
La Floresta, Barcelona, 22-10-2017
Aggiornamento sulle mobilitazioni No-TAP in Salento, continuano i lavori preliminari da parte delle ditte incaricate di costruire il gasdotto nella speranza che vengano sbloccati i fondi europei per la costruzione dello stesso.
Parallelamente, proseguono mobilitazioni ed iniziative da parte di attivisti ed attiviste No-TAP.