Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

La lotta per la casa non si ferma, aggiornamenti sulla situazione romana.

Ieri, lunedì 6 giugno, giornata intensa per il movimento per il diritto all'abitare capitolino, in mattinata il tribunale ha deciso di rinviare a settembre la decisione riguardo la richiesta di sorveglianza speciale per due attivisti romani, altri attivisti saranno processati per le stesse richieste fra fine giugno e inizio luglio. Nel pomeriggio, un'assemblea nazionale ha avuto luogo nell'occupazione di viale delle province.

Ci racconta come è andata la giornata una redattrice della radio

Durata

Catalunya-Euskal Herria, popoli in movimento

Nel Paese Basco, dopo un periodo di stasi, ricominciano le mobilitazioni. Domenica si è tenuto un referendum autorganizzato sul diritto all'autodeterminazione mentre in Gipuzkoa una acampada contro il progetto di un megainceneritore è stata violentemente sgomberata dalla polizia. E' possibile ipotizzare qualche forma di raccordo fra i vari movimenti sociali e politici che agiscono in Catalunya, nel Paese basco e in tante altre zone dello Stato spagnolo, sullo sfondo delle elezioni generali ormai imminenti? Lo abbiamo chiesto a Victor, nostro corrispondente da Barcellona

Durata

Un caso basco in Svizzera, Nekane Txapartegi

Ai nostri microfoni uno degli avvocati che curano la difesa di Nekane Txapartegi, militante basca rifugiata in Svizzera su cui pende una richiesta di estradizione da parte dello Stato spagnolo.

 

Nekane Txapartegi, giornalista basca e militante della sinistra indipendentista, ex consigliera comunale della città di Asteasu, è stata arrestata dalle autorità svizzere e incarcerata a Zurigo l’8 aprile 2016, a seguito di una domanda di estradizione depositata dallo Stato spagnolo.

Durata

Barcellona, continuano le mobilitazioni per il banc expropiat

A Barcellona continuano le mobilitazioni di protesta per il banco expropiat, centro sociale attivo nel quartiere di Graçia da oltre quattro anni e sgomberato dieci giorni fa dalla polizia autonoma.

Nel frattempo, continua il dibattito all'interno della sinistra radicale catalana mentre si avvicina la data delle nuove elezioni generali nello Stato spagnolo, previste per il 26 giugno.

Durata

Renzi a Torino per la chiusura della campagna elettorale

Si stanno concludendo nelle città le campagne elettorali per le elezioni amministrative, e il Partito Democratico scomoda il premier Matteo Renzi per un'ultima uscita mediatica dei suoi candidati sindaco.

A Torino le realtà sociali in lotta, gli studenti, i precari e i disoccupati, gli occupanti e gli sfrattati hanno lanciato un presidio per andare a portare la loro voce sotto al palazzo dove si terrà l'incontro con la presenza del premier e di Fassino, per ribadire che Renzi a Torino come in tutta Italia non è il benvenuto.

 

Durata

Bologna: Piazza Verdi si prepara alla provocazione di Salvini

Salvini ha annunciato che il 2 giugno vorrebbe chiudere la sua campagna elettorale con un comizio a Bologna a Piazza Verdi, la piazza che vivono gli studenti tutti i giorni, attacandola con la solita retorica sulla sicurezza e sul degrado.

A Bologna Salvini ha già incontrato in diverse occasioni la risposta decisa di studenti, occupanti di case e dei tanti e delle tante che non si fanno prendere in giro dalle bugie del leader leghista.

 

Durata

Ventimiglia: continua l'attacco ai migranti. Caccia all'uomo e rastrellamenti

Aggiornamenti da Ventimiglia con una compagna.

 

Dopo la nottata di ieri, continua la crisi miganti, tra rastrellamenti e caccia all'uomo. Attualmente la stazione dei treni è blindata dalle forze dell'ordine.

 

Intanto le stragi nel Mediteraneo proseguono con tre naufragi, 65 corpi recuperati e oltre 700 persone disperse.

Durata

Tor Vergata: assolti tutti gli antifascisti. Condanne per Casapound

Sei anni fa (marzo 2010), a Tor Vergata, alcuni antifascisti vennero aggrediti da noti esponenti di Casapound Italia durante un volantinaggio.

 

Ieri si è concluso il primo grado con quattro condanne per esponenti di "Blocco Studentesco" e "Casapound". Assolti invece tutti gli antifascisti, nonostante le testimonianze infamanti della Digos.

 

Nella foto: uno striscione di protesta contro le aggressioni antifasciste nell'università Tor Vergata.

Durata