Messico: pesante attacco dei federales ai presidi dei maestri, 6 morti
Come tristemente si prevedeva la Polizia Federale ha alzato allo scontro a fuoco il livello di repressione sul plantòn dei maestri di Nochixtlan. Sei sono i morti tra i manifestanti e decine gli arresti. Ora si aspetta l'arrivo delle forze armate a Oaxaca dove si trovano già 20.000 effettivi, e il Planton dei maestri piu grande asseragliato nel centro della città. La situazione rimane molto tesa e pesante. Si aspetta di vedere quale sarà la decisione dei compagni, se resistere o evitare lo scontro.
Messico: scioperi e manifestazioni contro la riforma educativa
Al telefono un compagno dal Messico ci racconta le lotte dei maestri e del settore educativo che da giorni si oppongono alla riforma educativa. La repressione dei Federales è stata molto violenta ma molte comunità sono scese a bloccare le strade e in piazza in solidarietà con i maestri.
denunce per il 6 Aprile, ma Napoli respingerà ancora Renzi e l'UE
Corrispondenza dal presidio in solidarietà ai 5 compagni denunciati.
Durata: 9 minuti
Dopo la giornata di lotta del 6 Aprile, in cui Napoli ha nuovamente affermato che rifiuta il governo Renzi e l'austerity imposta della BCE e dall'UE, arrivano le denunce. Si prova a soffocare una resistenza popolare e quotidiana, con la complicità dei media mainstream che tacciono sulla repressione e invece criminalizzano l'autorganizzazione popolare delle lotte.
Ma la lotta non si arresta.
Londra, dopo l'assassinio di Jo Cox
L'atmosfera in Gran Bretagna si fa pesante, dopo l'assassinio ieri di una deputata laburista nota per il suo impegno a favore di profughi e richiedenti asilo ed alla vigilia del referendum sulla Brexit.
Due compagni italiani, da tempo residenti nel Regno Unito, cercano di raccontarci l'aria che tira
Continua in Messico la protesta contro la riforma dell'educazione
Ancora imponenti manifestazioni in Messico dove venerdì e sabato scorso studenti, docenti e attivisti sono nuovamente scesi in piazza per contrastare la riforma dell'educazione voluta dal governo Nieto. Martedì, a Città del Messico, anche i sindacati confederali hanno organizzato una manifetazione di solidarietà alle maestre e ai maestri messicani; ma il governo messicano continua a fare muro alzando altresì il livello di repressione nei confronti dei movimenti sociali.
In ricordo di Berta Cáceres
Ospite di Radio Onda Rossa una compagna messicana per ricordare Berta Càceres, militante femminista uccisa in Honduras il 3 marzo 2016.
Grande corteo a Parigi. Violente cariche della polizia
mentre il corteo è quasi arrivato alla fine, la corrispondenza racconta di una imponente partecipazione, grande vivacità nello spezzone di movimento e violente e ripetute cariche delle forze dell'ordine.
Francia in sciopero contro la loi travail
Il primo audio è una corrispondenza da Parigi registrata durante la mattina, il secondo dal concentramento alle 13 in place d'Italie
Torino: non accettiamo più i divieti di dimora
Corrispondenza con un compagno di Torino durante il presidio davanti al Tribunale in c.so Vittorio Emanuele II in occasione dell'udienza di riesame, prima iniziativa di una settimana in solidarietà con 12 compagne e compagni a cui è stato comminato il divieto di dimora nel capoluogo piemontese per essere andati, ad ottobre, presso la sede di Ladisa, ditta fornitrice dei pasti all'interno del Cie di corso Brunelleschi, a restituirgli un po' della merda che quotidianamente somministra ai reclusi.
I compagni e le compagne stavolta hanno deciso di violare il divieto.