Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Consigli per sopravvivere in Natura ● martedì 26 agosto 2025 ore 14

Data di trasmissione
Durata

TUTTA SCENA TEATRO

martedì 26 agosto 2025 ore 14

Compagnia Lacasadargilla presenta il melologo

CONSIGLI PER SOPRAVVIVERE IN NATURA
'Lo Psicologo che non voleva far male ai topini' di Alice Bradley Sheldon
'Figlio di sangue' di Octavia Butler
'Più vasto degli imperi e più lento' di Ursula Le Guin
'Palla di pelo' di Margaret Atwood

regia Lisa Ferlazzo Natoli e Alessandro Ferroni
adattamento Roberto Scarpetti
drammaturgia musicale Gianluca Ruggeri
disegno sonoro Pasquale Citera
con Lorenzo Frediani, Arianna Gaudio, Fortunato Leccese, Anna Mallamaci, Paolo Minnielli, Alice Palazzi, Stefano Scialanga, Roberta Zanardo
chitarra elettrica Fabio Perciballi

Un “racconto di racconti” intorno al degenerare della conoscenza umana, alla violenza verso l’Altro, sia esso un animale o un intero pianeta, agli incontri interspecie, alla rigenerazione di organismi e sistemi. Quattro grandi madri della fantascienza, scrittrici e attiviste dal profilo ibrido sono le autrici di queste distopie estreme che sfiorano un orrore tutto umano.
Una selezione di racconti introvabili: 'Lo Psicologo che non voleva far male ai topini' di Alice Bradley Sheldon incentrato sugli ambigui processi di conoscenza degli esseri umani, sull’intensità dei desideri e sull’opportunità di distruggere organismi vivi per studiarli; 'Figlio di sangue' di Octavia Butler, racconto di formazione, è la storia di un uomo che resta incinto di un’aliena come patto e atto di amore, e che si chiede: cosa abbiamo noi umani da offrire in cambio di uno spazio vitale in un mondo che non è il nostro? 'Più vasto degli imperi e più lento' di Ursula Le Guin, ragiona invece sulla reciprocità della recettività bio-empatica in un mondo alieno senza vita animale, il cui sistema vegetale interconnesso reagisce all’arrivo degli esseri umani imitando la loro stessa paura; 'Palla di pelo' di Margaret Atwood è infine la storia di un’ossessione misteriosa che sfocia in una sorta di anatomo-patologia dei rapporti umani.

info https://culture.roma.it/appuntamento/consigli-per-sopravvivere-in-natur…

----------

ore 15:40

ospiti:
● Roberto Scarpetti e Alessandro Ferroni presentano l'11^ edizione del progetto IF/INVASIONI (dal) FUTURO - legacy
Roma /Ostia, 25 agosto > 14 settembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/08/22/if-invasioni-dal-futuro-11…
● Marco Beltrame, uno degli ospiti, presenta l'8^ edizione della rassegna dell’associazione culturale Teatroinscatola DI LÀ DAL FIUME
Roma, 24 agosto > 10 settembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/08/21/di-la-dal-fiume-8-edizione/
● Chiara Crupi, codirettrice artistica, presenta la 19^ edizione ANOMALIE - festival internazionale di nuovo circo
Roma - Largo Mengaroni, 30 agosto > 14 settembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/08/23/anomalie-festival-internaz…
● Manuela dell'associazione culturale perda sonadora presenta la 21^ edizione del festival CABUDANNE DE SOS POETAS - trasformazioni
Seneghe (Or), 29 agosto > 07 settembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/08/23/cabudanne-de-sos-poetas-21…

--------------

segnalazioni:

● Alessandra Muschella, direttrice artistica, presenta ROMA BORGATA FESTIVAL
18 maggio > 21 settembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/30/roma-borgata-festival-2025/
● Giulia Vanni di Valdrada Teatro, direttrice artistica, presenta la rassegna DAL MARE FINO AL MARE
Municipio Roma X, 14 giugno > 28 dicembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/23/valdrada-teatro-dal-mare-f…
● Nino Romeo, direttore artistico, presenta la 4^ edizione del THÒLOS FESTIVAL
4 comuni dei Nebrodi, 31 luglio > 15 settembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/07/31/tholos-festival-4-edizione/
● Oriana Rizzuto, direttrice artistica, presenta il progetto artistico/sociale L’ARTE NON HA SBARRE
Roma – Istituto Penitenziario Minorile di Casal del Marmo, giugno > settembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/06/13/larte-non-ha-sbarre-istitu…
● Emanuela Belfiore, una delle organizzatrici, presenta la mostra FRIGIDAIRE - storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
Museo di Roma in Trastevere, 19 marzo > 07 settembre 2025
https://tuttascena1.wordpress.com/2025/03/18/frigidaire-storia-e-immagi…

----------------------------------

TUTTA SCENA TEATRO

(già RadioTeatro)
trasmissione settimanale, il martedì ore 14, sigla di David Schacherl
via dei Volsci 56 - 00185 Roma
streaming https://www.ondarossa.info/player-ror.html
facebook http://www.facebook.com/pages/RadioTeatro/312426765448394
e-mail visionari@ondarossa.info

l'Archivio completo in podcast:

2025 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2025/01/ar…
2024 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2024/01/ar…
2023 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2023/01/ar…
2022 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2022/01/ar…
2021 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2021/01/ar…
2020 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/01/ar…
2019 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2018 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2018/07/ar…
2018 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2018/01/archivio-radioteatro…
2017 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/archivio-radioteatro-2017
2016 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…
2015 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2014 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/04/ar…
2013 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatr…
2012 http://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/2020/04/archivio-radioteatro…
2011 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2010 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2020/03/ar…
2008/9 https://www.ondarossa.info/newstrasmissioni/tuttascenateatro/2019/01/ar…

------------------------

buon ascolto!