Foodopia, nutrire la conosc(i)enza, antiossidanti e superfood
La replica del primo incontro con Mauro Serafini a Foodopia su Antiossianti e superfood in attesa del secondo appuntamento del 26 novembre!
La replica del primo incontro con Mauro Serafini a Foodopia su Antiossianti e superfood in attesa del secondo appuntamento del 26 novembre!
Nel pomeriggio di oggi, giovedì 18 novembre, a partire dalle ore 17 in piazza XX Settembre a Mottola, si svolgerà un’assemblea pubblica dei lavoratori e delle lavoratrici dell’azienda Tessitura Mottola del gruppo Albini. L’iniziativa è organizzata dallo Slai Cobas per il sindacato di classe, e proposta dagli stessi lavoratori, che da tempo si è schierato per un secco “no alla chiusura della fabbrica, basta con le delocalizzazioni: la fabbrica deve riaprire, qualunque sia il padrone, con assunzione di tutti i lavoratori“.
Uno spazio radiofonico sulla Trans Freedom March 2021, manifestazione che si svolgerà sabato 20 novembre a Roma, concentramento dalle 16, 30 in piazza della Repubblica, corteo fino a Piazza Vittorio con partenza alle ore 17.
Ne parliamo con
Porpora del Mit, Movimento Identità Trans
Sandeh di Sunderam, Identità Transgender Torino
Guerrilla Transpoetica
Oggi in Radio Africa parliamo:
della situazione in Mali dopo il secondo colpo di Stato nel Paese in meno di due anni, appena 9 mesi dopo il precedente golpe dell'agosto 2020. La crisi inizia il 24 maggio del 2021, quando il colonnello Assimi Goita ha arrestato il presidente Bah N’Daw e il primo ministro Moctar Ouane dichiarandosi Presidente della transizione e promettendo che avrebbe portato il Paese alle elezioni legislative e presidenziali nel febbraio 2022;
Pinklo e Donasonica amano "likewise" musica diversissima.
Musica di donne, s'intende.
E da queste differenze e similitudini prendono spunto per farvi ascoltare il meglio della produzione di donne in giro per il mondo.
Con i blogger di Odisseaquotidiana facciamo il punto sul trasporto pubblico romana. Iniziamo parlande della linea S appaltata dalla regione lazio ai torpedoni di flixbus e che non ha mai portato neanche un passeggero e che tuttavia coninuiamo a pagare.
Questo fa il paio con il collasso della rete fdei tram per l'usura delle rotaie e delle vetture.
Facciamo un punto anche sulle Metro e sui comitati di pendolari.
Con un compagno del Movimento di Lotta "7 Novembre" parliamo della manifestazione nazionale di solidarietà e lotta di sabato 13/11 a Napoli ore 14 da Piazza Garibaldi a piazza del Plebiscito, per rispondere alla repressione e alla accusa di associazione a delinquere e per smascherare la politica reazionaria di Confindustria e del governo Draghi lottando sui posti di lavoro, nei quartieri, nelle scuole e nelle università.
Il conflitto tra Marocco e Fronte Polisario, per il controllo del Sahara Occidentale, è tornato ad infiammare il deserto da circa un anno. Il tutto nel quasi totale silenzio mediatico. La tregua durava dal 1991, dopo 16 anni di battaglia. Le Nazioni Unite avevano creato la Minurso (Missione delle Nazioni Unite per il Referendum nel Sahara Occidentale), che doveva vigilare sulla pace e permettere il Referendum per l'autodeterminazione dei saharawi.
Approfondimento sulle trasformazioni del quartiere San Lorenzo, passate e future, con in ordine Rossella Marchini, un compagno di Communia, un compagno dell'Atletico San Lorenzo e Sarah Gainsforth. Dal campo di calcio dell'Atletico passando per Communia che va all'asta, esiste un quartiere che vede l'area dello Scalo San Lorenzo edificabile, l'ex Dogana, e i 2 hotel per studenti e studentesse ricche come il Soho Hotel, appena inaugurato, e il prossimo Student Hotel, sempre più privatizzato e sempre più classista.