Logos - Costruendo cammini comuni CNI dal Chapas
Presentazione di LOGOS 2021 #SenzaParole,Dal 27 ottobre al 1 novembre @ Pigneto | Nuovo Cinema Aquila | Biblioteche Di Roma | Kif Kif | Parco delle Energie | Lago Bullicante ExSnia | Csoa eXSnia.
Presentazione di LOGOS 2021 #SenzaParole,Dal 27 ottobre al 1 novembre @ Pigneto | Nuovo Cinema Aquila | Biblioteche Di Roma | Kif Kif | Parco delle Energie | Lago Bullicante ExSnia | Csoa eXSnia.
In collegamento con un compagno palestinese parliamo di due giorni di iniziative che si terranno al Csoa eXSnia a partire dalla presentazione del libro "La mappa del mio ritorno" di Salman Abu Sitta.
A seguire info sull'evento:
Presentiamo questa bellissima rivista che è già alla sua 3 edizione e pubblicata da Tamu Edizioni.
Le pagine di Arabpop ospitano lavori originali di artisti, artiste, scrittrici e scrittori arabi che vivono dentro e fuori i confini della regione, ma anche longform, interviste, traduzioni di articoli culturali dalla stampa araba, recensioni di libri, film e produzioni musicali, e molto altro.
E’ appena uscita nelle librerie la versione italiana degli scritti, composti in gran parte dal carcere, di Alaa Abd-el Fattah. I testi, tradotti dall’arabo con la sua nota e riconosciuta professionalità e passione civile dalla docente e arabista Monica Ruocco, condensano il pensiero di Alaa negli ultimi dieci anni, dalla fase epica della rivoluzione egiziana alla presidenza di Mohammed Morsi, alla controrivoluzione, alla presa del potere di Abdel Fattah al-Sisi.
Con il giornalista Simone Alliva commentiamo l'iter parlamentare del DdlZan e di come in realtà sia stato affossato ormai già da diverso tempo. A seguire voci dal corteo di ieri a Roma.
Il conflitto tra il governo del premier Abiy Ahmed, aiutato dall'esercito eritreo di Isaias Afwerki, e quello del Tigray, dura quasi da un anno: undici mesi di guerra che hanno innescato una catastrofe umanitaria con migliaia di morti, milioni di sfollati, stupri, torture e abusi usati come strumenti di guerra, 400mila persone a rischio carestia e aiuti internazionali bloccati. Il governo ha tagliato l'elettricità, le comunicazioni, l'accesso degli aiuti umanitari, nessun servizio bancario.
Sabato 23 ottobre 2021 in più di 20 città italiane c'è stata la mobilitazione lanciata da Non una di meno per il riconoscimento di vulvodinia,neuropatia del pudendo, fibromialgia, endometriosi e dolore pelvico.
Si tratta di malattie croniche invalidanti che incidono fortemente sulla qualità della vita delle donne e delle persone assegnate femmina alla nascita, che non vengono studiate e che vengono dunque diagnosticate con un forte ritardo.
Nell’agosto 2014 iniziava la brutale occupazione dell’Isis. Sette anni dopo la comunità ezida usa l’autogoverno contro l’assedio degli Stati e gli ostacoli interni: «All’inizio l’interesse per il confederalismo democratico è stato acritico, più per sopravvivenza che per consapevolezza politica. Oggi quel modello è in fieri»
Ne parliamo con Chiara Cruciati giornalista del manifesto che così ne scriveva ad agosto 2021 dopo essere entrata a Shengal.
Il 22 ottobre 2021, il Ministero della Difesa israeliano ha emanato un’ordinanza militare con la quale sei ONG palestinesi vengono definite “organizzazioni terroristiche”. Le sei organizzazioni colpite sono: Addameer Prisoner Support and Human Rights Association, Al-Haq, Bisan Center for Research and Development, Defense for Children Internationa-Palestine (DCI-P), Union of Agricultural Work Committees (UAWC) e Union of Palestinian Women’s Committees (UPWC).
Ne parliamo con un compagno palestinese dell'UDAP
Con il Prof Ernesto Burgio torniamo a parlare di Covid19. A che punto siamo con la pandemia? I vaccini sono efficaci?