Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Contenzione farmacologica nelle carceri: la storia di I.

Data di trasmissione

Raccontiamo la storia di I. una giovane donna affetta affetta da una grave patologia psichiatrica,
deceduta lo scorso febbraio 2021 mentre era detenuta nel carcere di Pozzuoli. La commentiamo poi con un compagno del collettivo antipsichiatrico Antonin Artaud.

Durata
Durata

Radio Africa:Mali Sudan Burkina-Faso

Data di trasmissione

Mali: nove anni dopo il lancio di quella che all’epoca era nota come Operazione Serval e che è poi diventata Operazione Barkhane , la Francia ha annunciato il ritiro delle sue truppe dal Mali, ma non dal Sahel. Si parla di un possibile rafforzamento della presenza francese nel vicino Niger e di possibili offerte dei suoi servizi ad altri paesi dell’Africa occidentale per aiutarli a contrastare la diffusione del jihadismo verso il Golfo di Guinea.

Durata

Ucraina: sabato 26 febbraio in piazza per la pace

Data di trasmissione

Sabato 26 febbraio 2022 in piazza in diverse città italiane contro l'escalation militare e la guerra in Ucraina.

I promotori dell’iniziativa sono, oltre a Peacelink, associazioni e singoli che nel corso dell'ultimo mese hanno aderito all’appello della “Campagna Ucraina”,www.peacelink.it/campagnaucraina.

Ne parliamo con Alessandro Marescotti presidente di Peacelink

Durata

Woke wops - Red power

Data di trasmissione

Torna woke wops, le cronache da oltreoceano di radio onda rossa a cura di Belka e Strelka.

Oggi si parla di uno dei fenomeni statunitensi peggio rappresentati all’estero: le riserve native americane. Belka e Strelka vi raccontano cosa sono, perché esistono ancora, e in che modo sono diverse da come ve le hanno presentate nei film. Per finire, uno dei momenti simbolo della lotta nativa…

Durata

LEGALE - Il modello Canada

Data di trasmissione

Fabrizio Dentini, giornalista, collaboratore di Soft Secrets, rivista di notizie sulla cultura della cannabis, curatore del sito di approfondimento canapamedica.it, presenta ai nostri microfoni LEGALE - Il modello del Canada, un'analisi dell'approccio antiproibizionista all'uso e alla commercializzazione della cannabis in Canada.

Durata

Palestina: Malak Mattar in mostra a Roma

Data di trasmissione

Venerdì 18 febbraio 2022 alle 17.30 si inaugura la mostra dell’artista palestinese Malak Mattar a Roma alla Casa Internazionale delle Donne (Via della Lungara 19).

Assopace Palestina porta per la prima volta l’artista in Italia organizzando mostre in diverse città italiane: Rimini, Brescia, Napoli e Roma.

Ne parliamo con Malak Mattar e Luisa Morgantini in diretta dai nostri microfoni

Ucraina:la NATO decide una 5° Missione

Data di trasmissione

Venti di guerra in Ucraina, dove sono arrivati i missili dalla Lituania, munizioni da Usa e Inghilterra; dove sono 130.000 i soldati russi schierati al confine, secondo le stime americane. Oggi 16 e domani 17 febbraio vertice Nato a Bruxelles dove si è già deciso per una quinta missione a probabile guida francese e del coinvolgimento italiano.

Ne parliamo con Antonio Mazzeo

Gli anni Settanta e Ottanta in Alto Adige/Südtirol

Data di trasmissione

Venti anni di vita politica in Alto Adige/Sudtirol insieme a una protagonista di quella stagione. Grazia Barbiero, insegnante, attivista e intellettuale di primo piano nello scenario sudtirolese presenta ai nostri microfoni Scenari in movimento. Gli anni Settanta e Ottanta in Alto Adige/Südtirol”, un resoconto indispensabile per conoscere una realtà spesso poco conosciuta o travisata

Durata