Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Sovranismo della fibra ed esterofilia del cloud

Data di trasmissione

Il dibattito nazionale sta dando molto spazio alla proposta di acquisto di Tim fatta da Kkr. Cerchiamo di dare qualche elemento per comprenderlo.

Colleghiamo a questo argomento anche il tema del cloud europeo, un progetto che rimane ancora non del tutto chiaro. Si può già dare per assodato, però, che il tema della sovranità che viene sbandierato per quanto riguarda la stesura della fibra non sia al centro delle attenzioni quando si parla di cloud.

Durata
Le iniziative del fine settimana
Data di trasmissione
Ven, 03/12/2021 - 12:43

Tante iniziative di lotta in questo fine settimana, dalla GKN di Firenze fino allo stabilimento Stellantis di Cassino. Nel nostro approfondimento di oggi le voci di lavoratori e lavoratrici in lotta.

Durata

Egypt Defence Expo: alla fiera della morte partecipa anche l'Italia

Data di trasmissione

Di fronte alle alte cariche dell’esercito egiziano, ai ministri e ai generali stranieri, il presidente Abdel Fattah al Sisi ha inaugurato il 29 novembre la seconda edizione dell’Egypt Defence Expo (Edex), l'esposizione internazionale del settore della difesa. Sui banner pubblicitari della mostra organizzata da al Sisi è presente in bella vista il nome di un’azienda italiana partecipata dallo stato attraverso Cassa depositi e prestiti, “Fincantieri”.

Durata

ATAC: "autisti in affitto". Prosegue il processo di esternalizzazione dell'azienda

Data di trasmissione

ATAC, la società di trasporto pubblico del Comune di Roma, sopperirà alla carenza di personale non assumendo più a partire dalle graduatorie ma servendosi per i prossimi anni delle agenzie interinali: via libera dunque ai lavoratori, in particolare gli autisti (sarebbero 150 autisti per un totale di 146.250 ore), presi senza un contratto diretto con l'azienda di trasporto pubblico da impiegare giornalmente.

Durata

Le lotte delle lavoratrici da Montello a Taranto

Data di trasmissione

In occasione della seconda udienza di un processo "diverso"- perchè quesa volta è un processo ai padroni, presidente e consigliere delegato, della fabbrica Montello di Bergamo - apertosi il 14 ottobre, facciamo il punto con alcune compagne dello Slai Cobas e del Movimento Femminista proletario Rivoluzionario (MFPR) - giunte lì da differenti parti di Italia in solidarietà con la lotta delle lavoratrici - su varie vertenze territoriali (Palermo, Taranto, Milano, L'Aquila) e sulle condizioni di lavoro delle donne lavoratrici.

 

Durata

Confindustria nella Repubblica. Storia politica degli industriali italiani dal dopoguerra alla strategia della tensione.

Data di trasmissione

Principale organizzazione di interesse degli industriali, Confindustria ha avuto un ruolo essenziale nel determinare le forme della Ricostruzione e, successivamente, della modernizzazione in Italia. È difficile affermare che la sua azione si sia limitata alla sola difesa sindacale degli associati; altrettanto spesso infatti essa ha agito di fronte a minacce reali o percepite, condizionando gli equilibri della nostra fragile democrazia.

Durata

Radio Africa: Burkina Faso Sudan Uganda

Data di trasmissione

Oggi parliamo delle  proteste in Burkina Faso contro il Governo e la presenza militare francese, accusati dalla popolazione di non fare niente per fermare gli attacchi dei jihadisti; delle nuove manifestazione contro la giunta militare al potere in Sudan, dove le forze di sicurezza sudanesi hanno lanciato gas lacrimogeni e granate stordenti sulla folla di decine di migliaia di manifestanti nel centro di Khartoum, impedendogli di raggiungere il palazzo presidenziale;dell'Uganda dove, dopo gli attentati del 16 novembre, l’Ugadan People’s Defence Force (UPDF) è stato autorizzato ad entrare nei

Durata

Riflessioni sul corteo transfemminista del 27 novembre

Data di trasmissione

Proviamo ad articolare qualche riflessione sulla manifestazione contro la violenza maschile sulle donne e di genere indetta a Roma sabato 27 novembre da Non una di meno:

a partire da una breve rassegna stampa in merito ne parliamo con una compagna femminista di Firenze che sta studiando Non una di meno come movimento sociale, una compagna del Centro Donna Lisa, una della redazione di radio Onda Rossa e una di Fuori Luogo, collettivo studentesco de La Sapienza.

Durata