Sindrome Italia. Storia delle nostre badanti.
Piccola borghesia. Tra socialismo e fascismo
Davide Vender presenta il suo "Piccola borghesia. Tra socialismo e fascismo.", uno studio sulla genesi del fascismo e sulle classi sociali che ne consentirono l'ascesa. Una storia che si dipana a partire dalla fine della grande guerra e che non sembra ancora essere del tutto terminata
L'imbroglio ecologico
A quaranta anni di distanza, "L'imbroglio ecologico" di Dario Paccino mantiene inalterata la sua attualità e le sue ragioni. Presentiamo oggi la nuova edizione di questo libro insieme a Sirio, il figlio di Dario, Vincenzo Miliucci e Gennaro Avallone. Gennaro Avallone e Sirio Paccino, insieme a Lucia Giulia Fassini, firmano la prefazione alla nuova edizione.
Support, don't punish
Alessio di ItaNPUD, la rete italiana di persone che usano droghe, ci ha raccontato degli incontri che si sono svolti a Napoli, Torino e Roma, durante il venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 giugno, come parte della campagna Support, don't punish. Ci ha anche commentato com'è stata la publicazione del "Manuale si sopravivenza in uno Stato proibizionista".
Novara 26 giugno: manifestazione del Si Cobas per Adil Belakhdim
Una manifestazione nazionale, organizzata nel pomeriggio di oggi sabato 26 giugno dal Si Cobas, dedicata ad Adil Belakhdim, travolto e ucciso lo scorso venerdì davanti ai cancelli del magazzino Lidl di Biandrate da un camionista che ha forzato il blocco organizzato dai lavoratori. La manifestazione si muoverà dalle 15,30 dalla piazza della stazione di Novara fino in piazza Martiri. Ne parliamo con un compagno del Si Cobas.
Medicina di genere: cos'è e a che punto siamo?
La medicina, fin dalle sue origini, ha avuto un’impostazione androcentrica, relegando gli interessi per la salute femminile ai soli aspetti correlati alla riproduzione. Gli studi condotti in ambito clinico e farmacologico sono sempre stati compiuti considerando quasi esclusivamente soggetti maschi e adattando poi i risultati alla donna, senza valutare che la biologia femminile, con le peculiarità anatomiche, funzionali e – soprattutto – ormonali che la caratterizzano, può influenzare, talvolta in modo determinante, lo sviluppo e la progressione delle malattie.
Radio Africa elezioni in Etiopia ed Algeria
Si sono tenute le elezioni in Etiopia in un clima di guerra nel Tigray,in molte zone non si è potuto votare ed il primo ministro Ahmed cerca una legittimazione nonostante le tensioni interetniche che hanno provocato centinaia di morti e una violenta repressione ,la guerra nel nord che aveva promesso breve ed invece si susseguono i massacri indiscriminati ,le truppe eritree sono nel territorio etiope e la fame minaccia gli abitanti del Tigray,nelle altre regioni i partiti di opposizione hanno boicoattato l'appuntamento elettorale e si accrescono anche le tensioni con il Suda
Per il ventennale di Genova 2001 la comunità di italy.indymedia.org ha deciso di rimettere online tutto il sito dal 2001 al 2006. Parliamo anche delle iniziative di Supporto legale per il ventennale (fumetto e documentario) e dell'uscita del libro su italy.indymedia
Ciao Sante
Oggi vengono sparse le ceneri di Sante Notarnicola a Marzabotto attraverso un percorso partigiano a tappe. Staremo con lui e con le sue compagne e compagni per un ricordo antifascista.
Presidio per dire no alla PAS giovedì 17/06 in piazza Montecitorio,
La PAS è la presunta sindrome di alienazione genitoriale che ripropone vecchi stereotipi e pregiudizi sessisti ai danni delle donne e di bambine/i e che sta diventando di fatto uno strumento per perpetrare quella che viene definita violenza per procura. Sono sempre più numerose le madri vittimizzate da questo costrutto a causa di consulenze tecniche d’ufficio ideologicamente orientate che non approfondiscono i motivi del rifiuto di bambine/i e indicano la collocazione del figlio presso il genitore rifiutato.

