Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

SupportoLegale verso il ventennale del G8 di Genova

Data di trasmissione

SupportoLegale, che dal 2004 esiste in supporto dei processati prima e dei e delle condannate poi, del G8 genovese, lancia una serie di iniziative per il 20ennale di Genova. Dal numero della rivista Zapruder fino al documentario "Rapsodia di una rivolta". Ne parliamo con un compagno del collettivo di SL.

Durata

Molise in emergenza sanitaria

Data di trasmissione

Con un compagno della Casa del Popolo di Campobasso, approfondiamo la situazione della regione che, secondo l’ultimo monitoraggio della fondazione Gimbe,  è quella con il più alto incremento di contagi, il Molise.

Anche in questa regione oggi si pagano scelte politiche degli anni passati anzitutto il quasi annientamento della medicina sul territorio e il disinvestimento sugli ospedali pubblici.

Durata

Radio Africa: Congo Algeria 1937 Massacro di Addis Abeba

Data di trasmissione

Oggi con Radio Africa parliamo di:
Repubblica Democratica del Congo approfondendo le ragioni,i motivi, gli interessi politici ed economici che insanguinano in  particolare la zona del Kivu;
Algeria dove nonostante la decisione di sciogliere il parlamento, di rinnovare il governo e di concedere la grazia a una sessantina di membri dell’ Hirak sono tornate a riempirsi le piazze;

Durata

Il governo delle Marche presenta proposta di legge per sostenere solo le famiglie "naturali"

Data di trasmissione

Fratelli d’Italia ha presentato nel consiglio regionale delle Marche una proposta di legge per dare sostegno solo alle famiglie considerate dal partito “naturali”: padre, madre, figlio/a. La proposta dal titolo “Interventi a sostegno famiglia, genitorialità e natalità” è un’integrazione alla legge già esistente del 1998. Il documento contiene ventiquattro articoli ed i suoi obiettivi sono: contributi e sgravi fiscali per le famiglie, contributi per la natalità e sostegni alla genitorialità.

Durata

Toutes Aux Frontières. Appello per un'azione femminista contro le frontiere europee

Data di trasmissione

Con due compagne di NUDM Ponente Ligure parliamo dell'azione transnazionale femminista contro le frontiere prevista a Nizza per il 5 giugno prossimo.

Qui è possibile leggere l'appello, trovare contatti e maggiori info sull'iniziativa.

Durata

I genitori della Pisacane sugli ultimi furti

Data di trasmissione

Abbiamo ospitato in studio i genitori della scuola Pisacane che solo negli utimi venti giorni ha subito cinque volte l'intrusione di ladri. Ci hanno raccontato la risposta del municipio per questa emergenza, ma anche il clima di abbandono che si respira, genitori e alunni, intorno ad una scuola che  sarebbe una enorme ricchezza per il quartiere e il territorio, e che le istituzioni non vedono o non vogliono vedere.

Durata

In ricordo di Mourid Barghouti

Data di trasmissione

ll celebre poeta palestinese Mourid Barghouti, uno dei massimi interpreti della dolorosa condizione del suo popolo, è morto domenica 14 febbraio all'età di 76 anni ad Amman, dopo aver trascorso la maggior parte della sua vita in esilio.

Ne parliamo con Wasim Dahmash docente di Lingua e Letteratura Araba

Durata

Giovani obiettori di coscienza israeliani

Data di trasmissione

Obiezione di coscienza militare: politiche di apartheid, neoliberismo e negazione della Nakba, queste alcune delle motivazioni che hanno spinto un gruppo di adolescenti israeliani a pubblicare una lettera aperta per ribadire il diritto a non arruolarsi nell’esercito. Non è la prima volta che esponenti della società civile israeliana rifiutano pubblicamente il servizio militare. Nel giugno del 2020 altri 400 adolescenti avevano inviato una lettera al primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, per manifestare aperta opposizione ai piani di annessione della Cisgiordania.

Durata