Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Libertà va cercando ch'è sì cara.........

Data di trasmissione

La censura può servire a rendere civile il dibattito sui social? Che vuol dire applicare un'etica laica e liberale alle nuove tecnologie? E soprattutto di cosa stiamo parlando quando parliamo di "libertà"?

Filo diretto con ascoltatori e ascoltatrici sulla libertà di espressione, che ha preso spunto da un articolo apparso su un quotidiano. Ma il discorso è appena all'inizio.

Durata

Azadi. Libertà, fascismo, fiction all'epoca del Coronavirus

Data di trasmissione

Leggiamo un estratto tratto dal libro Azadi. Libertà, fascismo, fiction all'epoca del Coronavirus, di Arundhati Roy. Azadi è la parola urdu per libertà: un inno, una preghiera. Ma anche un grido che ha invaso le strade del Kashmir – contro quella che è considerata l’occupazione indiana – e che poi ha trovato eco per le strade dell’India nella voce degli oppositori al nazionalismo indù.

Durata

Lavoratrici delle cooperative sociali di Palermo in lotta!

Data di trasmissione

Torniamo a parlare della lotta delle lavoratrici - assistenti igienico-personale degli studenti disabili - delle cooperative sociali a Palermo perchè il 30 ottobre scorso è iniziato presso il Tribunale di Palermo un processo contro di loro per aver difeso il loro diritto al lavoro.

Durata

La lotta per l'autodeterminazione delle donne polacche

Data di trasmissione

Da giorni ormai in centinaia di città polacche, campagne comprese, migliaia di donne manifestano contro la sentenza della Corte costituzionale che ha vietato l’aborto anche in caso di gravi malformazioni del feto, rendendo ancora più restrittiva una legge tra le più rigide d'Europa. Facciamo il punto con una compagna.

Durata

Le accuse di antisemitismo a Corbyn e la sua sospensione

Data di trasmissione

L'ex leader del Labour britannico, Jeremy Corbyn, è stato sospeso dal partito dopo la pubblicazione del rapporto della Commissione britannica sui diritti umani (Equality and human rights commission) che ha censurato "atti illegali" di discriminazione improntate all'antisemitismo commessi all'interno della maggiore forza d'opposizione del Regno Unito negli anni della sua leadership. Ne parliamo con due compagni.

Durata