Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Il corpo-confine.Tecnologie biometriche e controllo delle frontiere.

Data di trasmissione

I confini europei si sono trasformati da tempo ormai in confini digitali: raccolta e analisi di impronte digitali, immagini facciali, lettura dell’iride, movimenti del corpo. Molteplici le applicazioni finanziate dall’UE per aumentare l’efficacia dei controlli ai confini esterni.

Durata

Italpizza: repressione antisindacale e maxiprocesso contro operai e operaie

Data di trasmissione

Con un compagno del SI Cobas Modena, colpito in maniera diretta dall'inchiesta, commentiamo la fine delle indagini della procura di Modena sugli scontri durante gli scioperi e i picchetti ad Italpizza dall'inverno del 2018 all'estate dello scorso anno. I 67 indagati si aggiungono alle centinaia di procedimenti giudiziari contro il Sindacato per altre vertenze, portando il numero degli operai a processo nella sola Modena a oltre 400.

Durata

Le assistenti igienico-personale degli studenti disabili - delle cooperative sociali a Palermo in piazza contro i licenziamenti di massa

Data di trasmissione

Torniamo a parlare della lotta delle lavoratrici - assistenti igienico-personale degli studenti disabili - delle cooperative sociali a Palermo contro i licenziamenti di massa.

Durata

Madri in rivolta – Dal 7 all’11 settembre davanti ai tribunali italiani sit-in di protesta contro la violenza istituzionale e la giustizia patriarcale

Data di trasmissione

Dal 7 all’11 settembre davanti ai tribunali italiani avrà luogo Madri in rivolta, manifestazione di protesta contro la violenza istituzionale e la giustizia patriarcale che massacra le madri, le loro figlie e i loro figli. Confermati i sit-in di numerose città tra cui Milano, Roma, Torino, Parma, Padova e Firenze: l’elenco delle città con orari e luoghi è in via di definizione e aggiornamento, consultabile sull’evento facebook Madri in rivolta! Protesta davanti ai Tribunali d’Italia.

Durata

RadioAfrica: il colpo di Stato in Mali

Data di trasmissione

Oggi Radio Africa parla del Colpo di Stato in Mali, della  gran confusione che regna ancora a Bamako, la capitale del Mali, e dell'intervista ad ACHILLE MBEMBE, filosofo camerunese, considerato uno dei più importanti teorici del post-colonialismo pubblicata su: https://www.jeuneafrique.com/mag/1033801/culture/achille-mbembe-la-memo….

Durata

Intervista a Margherita Giacobino

Data di trasmissione

Diana E. H. Russell è morta il 28 luglio scorso. A lei, femminista, sociologa e criminologa, si deve l'invenzione e la diffusione del termine femminicidio. A partire proprio dal concetto di femminicidio proviamo ad approfondire con Margherita Giacobino i diversi piani che legano insieme patriarcato, violenza, repressione ma anche di solidarietà e lotta tra donne.

Durata

Salvatore Mancuso, gli Stati Uniti bloccano l’estradizione in Italia

Data di trasmissione

Con un compagno approfondiamo la vicenda di Salvatore Mancuso paramilitare, trafficante e signore della guerra (figlio di un italiano) che per vent’anni seminò il terrore con le sue Autodefensas Unidas de Colombia, sterminando interi villaggi, torturando civili e guerriglieri filo-marxisti.

Durata

Ebru Timtik miltante e avvocata uccisa dal regime turco

Data di trasmissione

Ebru Timtik è morta dopo 238 giorni di sciopero della fame per chiedere un giusto processo per sé e per 17 suoi colleghi avvocati accusati di legami con il Fronte rivoluzionario della liberazione popolare (DHKP/C), un gruppo di estrema sinistra considerato un’organizzazione terroristica dal governo turco, dagli Stati Uniti e dall’Unione Europea. Nel 2019 era stata condannata a 13 anni e sei mesi di carcere e il suo caso doveva essere giudicato in appello.

Durata