Intervista al Fulcro dalla quarantena
Intervista al Fulcro, progetto artistico nato nei sotterranei del De Lollis Underground, con la presentazione del nuovo tape di Sovverti la Metropoli (Capolinea Kidz).
Accesso all'aborto in emergenza Covid
In corrispondenza con "Obiezione respinta", parliamo dell'accesso all'aborto in questa situazione di quarantena
Assemblea radiofonica: Il Covid19, l'oncologia, il carcere
All'interno dell'assemblea radiofonica di oggi con il Coordinamento Sanità parliamo con Alessandra Capone e di un sondaggio che ha condotto con Codice Viola con i malati oncologici al tempo del Covid 19.
Di seguito anche una corrispondenza sulla continua richiesta dei familiari di chi sta in carcere di sapere lo stato di salute dei suoi cari.
Il Turismo a Roma
L’8 marzo è stato il primo giorno di chiusura in tutta Italia di cinema, teatri, musei, parchi archeologici, archivi e biblioteche per contenere il contagio. Si sono fermati gli alberghi, i B&B, le agenzie di viaggi le guide turistiche, i bus turistici, ristoranti e pubblici esercizi e tutto il relativo indotto.
ll coronavirus ha messo in ginocchio il sistema turistico italiano che da solo vale il 13% del Pil pari ad un valore economico di 232,2 miliardi di euro e il 15% dell'occupazione totale con 3,5 milioni di occupati.
Annotazioni dal giorno in cui sono diventata un’anziana
Con Alisa del Re ex Professoressa associata in Scienza Politica presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Padova commentiamo un suo articolo uscito su Il manifesto.
Femmismo: riproduzione sociale e pandemia
Abbiamo ripreso l’elaborazione del pensiero femminista sulla riproduzione sociale per mettere in luce come in questa emergenza sia presa d'assalto in maniera duplice.
Questa situazione proclamata come di emergenza non sta colpendo tutti/e nello stesso modo. Sempre di più emerge dai media come i settori più sotto pressione siano quelli a maggioranza femminile e in cui si percepiscono salari più bassi: quello infermieristico, assistenziale....
Assemblea radiofonica del 25 aprile
Liberiamoci dai padroni della salute
Coronavirus: Ernesto Burgio - cosa si è appreso e cosa resta da fare
A più di un mese di distanza parliamo di nuovo con Ernesto Burgio di come si è evoluta la situazione del contagio, di cosa si è appreso e soprattutto di cosa resta da fare.
Coronavirus: storia di una morte al San Raffaele di Rocca di Papa
Al San Raffaele si entra per recuperare la funzionalità motoria e si esce cadaveri perchè si è rimasti contagiati dal coronavirus.
Storia del papà di Ivanone che non voleva morire e di suo figlio che non ha potuto rendergli l'ultimo saluto neanche da morto.