Grecia: scontri a Chios e Lesbo contro la creazione di un hot spot
Corrispondenza da Atene sui ripetuti scontri con i reparti speciali del MAT inviati sulle isole di Chios e Lesvos per proteggere i lavori di costruzione di un lager per migranti.
Corrispondenza da Atene sui ripetuti scontri con i reparti speciali del MAT inviati sulle isole di Chios e Lesvos per proteggere i lavori di costruzione di un lager per migranti.
Con un compagno ricordiamo le elezioni del 25 febbraio del 1990 che videro la sconfitta del Fronte Sandinista e commentiamo la situazione attuale.
Marocco: Parliamo della manifestazione organizzata dal Fronte sociale Marocchino la scorsa domenica, in cui migliaia di persone sono scese in piazza per richiedere la liberazione dei detenuti politici e lo stop alle attuali politiche economiche.
Camerun: Analisi e considerazioni circa la bassa affluenza alle elezioni di domenica, annullate nelle zone anglofone.
Tanzania: si susseguono le proteste internazionali contro la repressione in atto nei confronti dei giornalisti indipendenti e della comunità LGBT.
Giovedì 27 dibattito a Strike SPA su ecologia e digitale: pesa di più un chilo di carta o un kilo di byte?
Presentiamo l'iniziativa, raccogliendo anche un intervento di un ascoltatore
L'approfondimento settimanale dedicato alle pensioni e alla previdenza oggi si occupa di privatizzazione dell'ENEL e della sostenibilità del sistema a ripartizione con il calcolo retributivo
A questo link i materiali citati in trasmissione: http://pensionati.cobas.it/pensionati/RUBRICA/FPLD-attivo-e-Fondi-aggiu…
Si allarga la mobilitazione degli assistenti universitari in California. Dopo il pugno duro della scorsa settimana, l'università fa alcuni passi indietro, per quanto ancora non si parli nemmeno di accogliere le richieste degli scioperanti. Al momento santa cruz è in sciopero da 2 settimane, tante le iniziative negli altri campus. A Santa Barbara occupato il rettorato contro la minaccia di licenziamento per chi sta scioperando a Santa Cruz.
Qui c'è una raccolta fondi per sostenere lo sciopero: https://ucsb4cola.org/donate-here/
Dopo anni di privatizzazione della sanità pubblica, gli ospedali non reggono all'impatto dell'epidemia da coronavirus. Tra la vana ricerca del paziente zero e le ipocrite rassicurazioni del governo e delle regioni, emerge il fallimento del modello sanitario lombado-veneto.
Anche le misure di prevenzione adottate nel lodigiano appaiono tardive e sorge l'interrogativo: quarantena o coprifuoco? Ne parliamo con un compagno di Casalpusterlengo
Da Amiltzinko dove si tengono le iniziative in ricordo di Samir Flores ad un anno dal suo omicidio.
A quaranta anni dalla sua uccisione, parliamo di Valerio Verbano e di antifascismo con dei giovani compagni che parteciperanno alla manifestazione di sabato 22 febbraio 2020.
Gli articoli diffamatori dell'Unità del febbraio 1980 sulla figura di Valerio e l'odierna iconografia che ce ne dà una immagine meno severa e più "rassicurante"
Oggi il consueto approfondimento dedicato a pensioni e previdenza si occupa della tassazione diretta all'interno del sistema fiscale e del fenomeno dell'erosione fiscale.
Ai seguenti link le tabelle citate nel corso della trasmissione:
http://pensionati.cobas.it/pensionati/RUBRICA/IRPEF-e-IRAP
http://pensionati.cobas.it/pensionati/RUBRICA/Agevolazioni-fiscali