Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa !

Presentazione del numero DWF (117-118) - Donne Woman Femme: Palestina. Femminismi e resistenza

Data di trasmissione

Presentazione del numero di DWF (117-118), PALESTINA. Femminismi e resistenza, 2018, 1-2

Corrispondenza con la direttrice della rivista Teresa Di Martino che ci illustra assieme ad un'altra compagna in studio l'idea e le motivazioni legate all'uscita di questo numero di DWF (Luglio 2018)

Durata

La resistenza della foresta di Hambach

Data di trasmissione

In queste ore riprende il tentativo di sgombero della foresta di Hambach per lasciare spazio agli interessi della compagnia elettrica-industriale tedesca RWE. Dopo la morte di un compagno la settimana scorsa durante l'intervento della polizia c'è una chiamata alla mobilitazione in tutta la Germania mentre nella foresta si costruiscono le barricate.

Il mondo contemporaneo tra controllo, utopia e distopia

Data di trasmissione

Presentiamo insieme all'autrice Elisabetta Di Minico il libro "Il futuro in bilico. Il mondo contemporaneo tra controllo, utopia e distopia" (Meltemi 2018)

Playlist della trasmissione:

Kraftwerk - Radioaktivitat
Rage Against the Machine - Bullet in the Head
A Perfect Circle - Imagine
Pearl Jam - Do the Evolution

Mostra sull'occupazione italiana della Libia. Violenza e colonialismo (1911-1943)

Data di trasmissione

L’OCCUPAZIONE ITALIANA DELLA LIBIA. VIOLENZA E COLONIALISMO 1911-1943

Dal 27 settembre 2018 al 22 novembre 2018, la mostra sarà visitabile − ingresso gratuito − alla Casa della Memoria e della Storia (via di S. Francesco di Sales, 5, Roma).

Ne parliamo col curatore della mostra Costantino Di Sante

Durata

Non c'è fede che tenga. Riflessioni sul laicismo a partire da un libro

Data di trasmissione

Con l'autrice Cinzia Sciuto, redattrice di MicroMega e curatrice del blog animabella.it, parliamo del suo ultimo libro Non c'è fede che tenga. Manifesto laico contro il multiculturalismo (Feltrinelli, 2018).

A seguire un intervento/commento di una compagna della redazione.

Durata
Durata

Stefano Cucchi: sulla nostra pelle

Data di trasmissione

Nel redazionale di questo Lunedì 17 Settembre abbiamo dedicato un'ora al film 'Sulla mia pelle - gli ultimi sette giorni di Stefano Cucchi', raccontando le proiezioni gratuite, le prese di posizione publiche contro il film di Salvini e dei sindacati di polizia, la questione giudiziaria che continua con il processo Cucchi bis fra qualche giorno. Abbiamo intermezzato la voce con degli audio tratti dal film, e intervistato Riccardo dell'associazione AlterEgo - Fabbrica dei diritti.