USA: Elezioni di metà mandato e movimenti
Insieme a un compagno analizziamo i risultati delle elezioni di metà mandato con un ampio sguardo sui movimenti dal basso.
Insieme a un compagno analizziamo i risultati delle elezioni di metà mandato con un ampio sguardo sui movimenti dal basso.
Con un compagno parliamo della fallimentare conferenza che si è appena conclusa a Palermo sulla Libia. Poi si affrontano le elezioni che si svolgeranno in Congo a Dicembre, con uno sguardo sul Rwanda e Uganda, con la liberazione del musicista Bob Wine.
Mariaslvia Spolato (25 giugno 1935 - 31 Ottobre 2018) è stata la prima lesbica visibile in Italia, la prima militante a essere scesa in una piazza in occasione dell'8 marzo 1972 manifestando apertamente per la liberazione omosessuale. In questo redazionale ne approfondiamo la figura.
Mariaslvia Spolato, "I movimenti omosessuali di liberazione", Samonà e Savelli, 1972
Per leggere i numeri on line della rivista Fuori! consulta:
Presentiamo la nuova Scarceranda (per ordinarla scrivi a scarceranda@ondarossa.info).
Qui un'altra presentazione del Quaderno allegato alla Scarceranda.
Collegamento con una compagna della Rete Eco (Ebrei contro l'occupazione) in cui ci parla del nuovo l'iniziativa di varie organizzazioni europee ebraiche di boicottaggio della conferenza organizzata a Bruxelles sostenuta dal governo israeliano.
Conferenza che si è svolta il 6 e 7 Novembre e che aveva l'obiettivo di etichettare le critiche e le proteste contro le politiche governative israeliane come antisemitismo.
Una riflessione sulla grande guerra a cento anni dall'armistizio tra Italia e Austria
A Melendugno il movimento NO TAP, dopo i via libera all'opera del governo, blocca nella serata di ieri l'arrivo dei jersey al cantiere del TAP.
A Marsiglia continua l'opposizione contro la gentrificazione del quartiere la Plaine, con iniziative di disturbo e sabotaggio al cantiere nella piazza del quartiere.
Si moltiplicano i casi di licenziamenti mirati verso quei lavoratori e lavoratrici che denunciano le malefatte delle aziende in cui lavorano, dalle ferrovie alla Fiat, dalla sanità alle telecomunicazioni.
Questa mattina è venuta a trovarci la Presidente della Mezzaluna rossa curda in Rojava, che si trova in Italia per una serie di incontri.
Le abbiamo chiesto aggiornamenti sulla situazione in Rojava e sulle necessità dell'assistenza sanitaria nella regione
Nella città di Hasankeyf è stata costruita la più grande diga dell'Anatolia del sud-est, funzionale al colonialismo turco in Kurdistan.
Un compagno e giornalista tedesco ci racconta la storia e le mobilitazioni di chi resiste contro la turchizzazione e la devastazione del proprio territorio.