Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Aggiornamenti rivolte carceri e focus Civitavecchia

Data di trasmissione

Torniamo a parlare delle rivolte avvenute nelle carceri del territorio italiano nel corso delle ultime settimane. L'estate del 2024 vede le persone detenute ribellarsi a condizioni di vita disumane e a un numero di suicidi tra la popolazione detenuta che non cessa di aumentare. Leggiamo notizie e comunicati di solildarietà sulle rivolte.

Ci dedichiamo poi al carcere di Civitavecchia: leggiamo le lettere che le persone detenute ci inviano per raccontarci com'è la situazione (cibo, sorveglianza dinamica) e come sia scoppiata anche lì una rivolta.

Libertà per tutte e tutti.

Durata

Genova 2001: in ogni caso nessun rimorso

Data di trasmissione

Roma, al porto fluviale una iniziativa con le protagoniste e i protagonisti che hanno partecipato nel 2001 alle manifestazioni contro il g8 di genova. In particolare la testimonianza di una compagna, Marina, che fu accusata di devastazione e saccheggio. Nel suo racconto anche che cosa è voluto dire il dopo g8, le accuse ai black bloc, le condanne, l'uccisone di Carlo Giuliani. 

Incontro con un ex detenuto: esperienza personale e ragionamenti collettivi

Data di trasmissione

Torniamo a parlare di carcere con chi il carcere l'ha vissuto: un ex detenuto ci racconta la sua esperienza personale di detenzione, la situazione vissuta, gli strumenti trovati all'interno e all'esterno di sé per affrontare la condizione di limitazione della libertà. Vogliamo abbattere le mura delle galere anche a partire dall'effetto più potente che producono, ovvero l'isolamento della persona, non solo durante il periodo detentivo ma anche quando la libertà è finalmente ritrovata.

Ragioniamo poi, con lui e tra noi, sulle ultime manovre di governo sul tema carcere.

Durata

I morti siete voi

Data di trasmissione

Redazionale dedicato alla memoria di Carlo Giuliani.

In questo redazionale abbiamo parlato con Luca, del Comitato Carlo Giuliani, per comunicare le attività che si svolgeranno a Piazza Alimonda il 19, 20 e 21 luglio per ricordare Carlo.

Poi, nello studio di Via dei Volsci, abbiamo avuto come ospite a Selene della Serigrafia Carlo Giuliani, di Roma, per raccontare l'evento che si svolgerà al porto fluviale con compagni e compagne che sono stati presenti durante il g8 di Genova.

PALESTINA (284° giorno di genocidio): aggiornamenti e approfondimento con Michele Giorgio

Data di trasmissione

In questo approndimento con Michele Giorgio, editore e corrispondente del Manifesto, parliamo delle notizie di nuove stragi a Gaza, che continuano a susseguirsi senza tregua. In un’indifferenza mediatica a livello nazionale e internazionale, l’ultima tragedia si è verificata ieri in una scuola del campo di Nuseirat. L'eserciton di occupazione israeliano sostiene che Hamas utilizzi le scuole e i magazzini dell'UNRWA (ONU) per addestrare nuovi combattenti. I bombardamenti aerei sulla scuola Abu Oreiban hanno provocato la morte di 13 persone e il ferimento di altre 70.

Durata

GIOVEDI 11 LUGLIO GIORNATA DI MOBILITAZIONE PER ANAN, ALI, MANSOUR

Data di trasmissione

LA RESISTENZA NON SI ARRESTA! LA RESISTENZA NON SI PROCESSA!

Libertà per Anan, Ali e Mansour - Palestina libera!

In occasione dell'udienza in Cassazione sono stati indetti presidi per giovedì 11 luglio in diverse città italiane. Di seguito i dettagli:

Roma - H9:30 - Piazza Cavour (Corte di Cassazione)

Firenze - H9:30 - Palazzo Medici Riccardi in Via Cavour (Prefettura)

Durata

RadioAfrica: Alleanza degli stati del Sahel ,Kenya ,RCD.

Data di trasmissione

In questa puntata di Radio Africa parliamo della nuova Confederazione degli stati del Sahel , in sintesi il consolidamento dell'alleanza tra Burkina Faso ,Mali e Niger che a Niamey in un incontro tra i capi di stato hanno deciso di costituire una confederazione e si sono impegnati a rafforzare la loro cooperazione in diversi settori .Mentre negli stessi giorni si riuniva l'Ecowas che constatava la fuoriuscita dei tre stati dall'organizzazione e si affidava al nuovo presidente del Senegal Bassirou Diomaye Faye per fare opera di medi

Durata