Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Aggiornamenti sullo sciopero della fame di Maysoon

Data di trasmissione

Aggiornamenti sul processo che vede coinvolte due compagne curde iraniane rinchiuse nelle carceri italiane e accusate di scafismo. In particolare nel carcere di Castrovillari, in Calabria, da diverse settimane, l''attivista e regista curdo-iraniana, Maysoon Majidi, detenuta in Italia da circa cinque mesi con l'accusa di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina, ha iniziato uno sciopero della fame, di cui nessuno parla. 

Bilancio presidio/saluto Regina Coeli e prossimi appuntamenti

Data di trasmissione

Con una compagna dell'Assemblea di solidarietà e lotta tiriamo le somme del presidio/saluto ai detenuti del carcere di Regina Coeli e lanciamo i prossimi appuntamenti di lotta:

- domenica 16 giugno, presidio davanti il CPR di Ponte Galeria. Appuntamento alle 16:00 alla fermata Fiera di Roma del treno per Fiumicino

- domenica 16 giugno, manifestazione: portiamo in strada le lotte delle persone recluse nei centri di espulsione. Appuntamento alle ore 19:30 in piazza della Marranella - Torpignattara

Durata

Radio Africa : Sudafrica,Senegal,Kenya

Data di trasmissione

Radio Africa in questa puntata racconta gli scenari post elettorali in Sudafrica dove per la prima volta dal 1994 l'ANC perde la maggioranza assoluta e si profila una complessa trattativa con gli altri partiti , parliamo dei problemi del settore della pesca in Senegal ,che è stato al centro  delle promesse elettorali del Pastef e costituisce una parte importante dell'economia senegalese ,infine raccontiamo una storia di violenze contro la popolazione kenyota da parte di un contingente di soldati britannici che si trova nel paese per addestrare i militari de

Durata

Voci da Rafah e dalla West Bank

Data di trasmissione

Insieme ad un'operatrice tornata da pochi giorni da Rafah, dove è stata per alcune settimane, parliamo della situazione gravissima in termini di strutture sanitarie distrutte dai bombardamenti, di aiuti bloccati al valico di Rafah, e delle condizioni di vita delle palestinesi e di palestinesi che non hanno più un luogo sicuro dove rifugiarsi dagli attacchi militari.

Regina Coeli: raccontiamo la mobilitazione dei detenuti

Data di trasmissione

I detenuti di Regina Coeli sono in mobilitazione: la raccontiamo leggendo il loro comunicato e una lettera di denuncia scritta in gruppo per diffondere la realtà di estremo disagio e le condizioni disumane in cui devono vivere le persone detenute nel carcere più vecchio di Roma.

Segue una breve introduzione ad una notizia preoccupante: la creazione di un gruppo speciale di secondini, sul modello dei GOM: i G.I.O., gruppo di intervento operativo. La risposta al disagio è sempre la repressione.

Di seguito il comunicato dei detenuti di Regina Coeli in mobilitazione.