Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Festival di Quartiere a San Lorenzo

Data di trasmissione

Il 9 e 10 giugno, nel quartiere San Lorenzo al Parco dei Galli “Festival di Quartiere” organizzato e promosso da Civico San Lorenzo in collaborazione con Bibliopoint San Lorenzo e il supporto di La Gru, la Palestra Popolare, Radio Onda Rossa e il comitato genitori Borsi-Saffi. Una festa di proposta e protesta per sentirsi comunità, per ritrovare quel senso di appartenenza che progressivamente è stato soffocato e scoraggiato da mancanza di fondi e risorse, assenza delle istituzioni e scelte politiche che hanno guardato a profitto e cementificazione.

Durata

Una Casa per le donne a Gaza

Data di trasmissione

In questi stessi giorni, l’anno scorso si stava tenendo il primo Forum internazionale delle Donne a Gaza City dove per tre giorni le associazioni di Gaza e le donne scese in Palestina con il Gaza Freestyle, si sono incontrate per confrontarsi su tematiche di genere, antipatriarcali e anticoloniali.

Durata

La lotta delle lavoratrici degli asili di Taranto

Data di trasmissione

In una lunga corrispondenza con due lavoratrici degli asili di Taranto, RSA e RLS dello SLAI COBAS, analizziamo i punti della loro piattaforma di lotta come lavoratrici esternalizzate dei servizi degli asili pubblici.

Riportiamo alcune righe del comunicato di indizione che spiegano bene le ragioni della lotta.

Radio Africa: Uganda Sudan Senegal

Data di trasmissione

Uganda : lunedì 29 maggio, il Presidente dell’Uganda, Yoweri Museveni, ha promulgato la contestata legge omofoba che prevede sanzioni severe per le relazioni omosessuali e per chi promuove l’omosessualità nel Paese; prevede il reato capitale di “omosessualità aggravata” per i recidivi, che possono essere anche condannati a morte e pene fino a 20 anni di carcere per chi “promuove consapevolmente l’omosessualità”.

Durata

Nessuna base per nessuna guerra dal 2 al 4 giugno 2023

Data di trasmissione
Con una compagna del movimento No Base parliamo della tre giorni No Base che si svolgerà dal 2 al 4 giugno 2023 tra San Piero a Grado, Coltano e Pisa. Tutte le info potete trovarle qui.
 
È passato un anno dalla manifestazione indetta a Coltano contro la costruzione di una nuova base militare dell'esercito italiano per i corpi speciali, in particolare il 1º reggimento dei carabinieri paracadutisti "Tuscania" e il reparto d'élite dei carabinieri "G.I.S." (Gruppo Intervento Speciale).
Durata

La risposta dal basso all'alluvione in Emilia Romagna

Data di trasmissione

Dal giorno 18 Maggio, giorno successivo all'alluvione dei territori dell'Emilia Romagna, nella città di Bologna si è formata un'Assemblea Popolare sull'alluvione, che sta  costruendo solidarietà e lotta come risposta ad un evento tragico, ma purtoppo prevedibile. Infatti la crisi climatica insieme alla cementificazione selvaggia dei territori provocheranno sempre più eventi catastrofici, che senza un'intervento strutturale di cura e manutenzione dei territori, e senza mettere un'argine alle colate di cemento saranno sempre più frequenti.

Un bosco verticale a tor marancia

Data di trasmissione

Stanno per partire in via delle sette chiese i lavori per la cosiddetta "foresta romana", un insediamento residenziale di alto livello progettato sulla falsariga del bosco verticale realizzato a Milano dall'architetto Boeri.

In merito al futuro dell'area abbiamo interpellato Giuliano, dell'associazione parco della torre di tor marancia

Durata