Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Colombia, Falsi positivi

Data di trasmissione

Torniamo in studio con Eder Obando, per parlare di Colombia e di Falsi positivi, persone civili uccise e massacrate da plotoni dell'esercito per farle poi passare da guerriglieri delle Farc. Sono 6402 quelli ufficiali e accertati nel periodo che va dal 2002 al 2008 circa sotto la presodenza di Alvaro Uribe.

Ne parliamo il giorni prima dell'incontro che si terra a via Saluzzo 49 alle h19.00 per organizzare il tour europeo delle Madri di Soacha che verranno tr novembre e dicembre di quest'anno. 

Durata

Aggiornamenti sulla situazione in Emilia Romagna

Data di trasmissione

Con un compagno della Brigata di Solidarietà Attiva di Cesena facciamo il punto sulla situazione in Emilia Romagna a una settimana dalle inondazioni. Commentiamo il decreto legge approvato dal governo, facciamo il punto sulla situazione abitativa e lavorativa in particolare delle persone con background migratorio residenti in Emilia Romagna che rappresentano il 12,8% della popolazione - percentuale che colloca la regione al primo posto in Italia - che vediamo spalare fango da giorni in ogni servizio televisivo ma le cui voci sono completamente sottorappresentate.

Durata

Ventimiglia: manifestazione in memoria di Moussa Balde. Contro frontiere, razzismo e violenza istituzionale

Data di trasmissione

Moussa Balde muore nella notte tra il 22 e il 23 maggio 2021 in una cella dell’area d’isolamento, denominata Ospedaletto, del CPR di Torino. Il 9 maggio era stato pestato a Ventimiglia da tre italiani e dopo essere stato in ospedale venne richiuso nel centro di detenzione, ignorando le sue gravi condizioni fisiche e psicologiche.

Durata

Tigray: fine del conflitto dopo gli accordi?

Data di trasmissione

Un compagno della diaspora tigrina ci aggiorna sull'attuale situazione in Tigray a pochi mesi dall’accordo dello scorso novembre che ha messo fine a un conflitto che ha interessato non solo il Tigray, ma anche le vicine regioni Amhara e Afar, e che ha causato oltre 600.000 morti e milioni di sfollati e rifugiati. Il Tplf e il governo di Addis Abeba hanno concordato di affidare la guida della regione a un’amministrazione ad interim fino allo svolgimento delle elezioni.

Durata

Ipocrisia politica vs solidarietà attiva: un punto sulla situazione in Emilia Romagna

Data di trasmissione

L'Emilia-Romagna è stata la regione più colpita dalle piogge torrenziali di questi giorni: con tre compagni di Cesena, Bologna e Ravenna analizziamo la legge regionale (Disciplina regionale sulla tutela e l'uso del territorio, n° 4223) approvata nel 2017, che basandosi sulle parole d'ordine di rigenerazione/riqualificazione nelle città storiche, conclama la definitiva mutazione genetica dell'urbanistica.

Durata
Durata