Cagliari: manifestazione contro la dimostrazione di forza della Nato
Foodopia, fake news sulla nutrizione
Lo sviluppo di una “conoScIenza" individuale sul cibo, passa per lo sviluppo di strategie comunicative semplici, comprensibili e basate su fondamenti scientifici, che permettano alla popolazione di indirizzarsi verso un’alimentazione finalizzata al benessere, al basso impatto ambientale e di sviluppare una consapevolezza critica in grado di “filtrare” le false notizie del “mainstream" mediatico.
No al Giro d’apartheid
Il Giro d’Italia, ancora una volta, si presta allo sportswashing del regime israeliano d’apartheid.
E lo fa mentre il governo più razzista ed estremista della storia di Israele inasprisce ulteriormente il brutale regime di apartheid che opprime la popolazione palestinese.
Alla competizione più amata dagli italiani parteciperà l’equipe israeliana sponsorizzata dal governo.
A 75 anni dalla Nakba
Dai microfoni della radio Maya dei Giovani Palestinesi Roma presenta la mobilitazione di sabato per ricordare la Nakba
75 anni di te, mia Amata Palestina
PALESTINA, MON AMOUR
Domenica 14 maggio PALESTINA, MON AMOUR
benefit Centro Amal Al Mustakbal (campo profughi di Aida - Betlemme)
dalle ore 17
disegno nel cortile del sesto ponte dedicato ai/alle prigionieri/e palestinesi nelle carceri sioniste
proiezione di 4 film/documentari:
Jenin, Jenin (2002)
La strada dei Samouni (2018)
Leila Khaled Hijacker (2006)
Wajib - Invito al matrimonio (2017)
Aperitivo benefit
46 Anni di ROR - 3 giorni per festeggiare e sostenerci
46 Anni di ROR - 3 giorni per festeggiare e sostenere la radio
MERCOLEDÌ 24 MAGGIO
46 ANNI DI RADIO ONDAROSSA
In ricordo di Salvatore Ricciardi e Marcello Pocaluce
DALLE 18:00 PRESENTAZIONE DEL LIBRO "I NODI AL PETTINE"
Di Marcello Pocaluce Blasi
A seguire brindisi di auguri
DALLE 21:00 PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO "UNA STORIA PROLETARIA"
Proiezione inedita del documentario su Salvatore Ricciardi (50m)
-------------------------------------------
VENERDI 26 MAGGIO
Non c'è verso
Una serie dedicata alla voce dei poeti.
1. La poesia a braccio. Per l’ottava rima intervistiamo Giampiero Giamogante, poeta improvvisatore, e sentiamo le improvvisazioni di Ezio Bruni, Giampiero Giamogante, Pietro De Acutis e Donato de Acutis. Per la poesia a bolu sarda Zizi Seu, Migheddu Cuccu, Pieru Lussu De Paoli e Remo Orrù. Per i bertsolari baschi ascoltiamo la campionessa in carica Maialen Lujanbio.
Ancona: voci dalla manifestazione di Nudm sulla 194
Delle voci dalla manifestazione nazionale ad Ancona a difesa della 194
10 maggio Ex Snia: perché di carcere non si debba morire né vivere
In studio con un compagno del comitato promotore, sentiamo varie voci sull'assemblea indetta per
MERCOLEDI’ 10 MAGGIO ALE ORE 18:00 AL CSOA EX SNIA VISCOSA
via Prenestina 173
per rilanciare la lotta anticarceraria.
Intervengono compagn* di alcune realtà (Quarticciolo, collettivi universitari, Esc, Dinamo press) e singol*
Segue il comunicato d'indizione:
PERCHE’ DI CARCERE NON SI DEBBA MORIRE – PERCHE’ IN CARCERE NON SI DEBBA VIVERE
Fuori le aziende dall'Università!
il 3 maggio la facoltà di Ingegneria ha ospitato al suo interno il jobstart, un evento organizzato nell'interesse dell* student* ma che di fatto cela l'ennesima passerella per le aziende private. ne parliamo con uno studente del collettivo aula 2 di ingegneria: con l'aiuto dell'intero coordinamento universitario, è stato organizzato un presidio contro informativo presso la facoltà, con numerosi interventi di realtà studentesche e ambientaliste.