Ascolta lo streaming di Radio Onda Rossa

Menzogne e verità su Alfredo Cospito. Conferenza Stampa

Data di trasmissione

La registrazione della Conferenza Stampa indetta ieri, 10 febbraio, nella Sala Stampa della Camera dei Deputati dall'onlus A buon Diritto sulla situazione di Alfredo Cospito. Intervengono l'avvocato di Alfredo Cospito, Flavio Rossi Albertini e il presidente dell'associazione Luigi Manconi

Durata

Sofia, NO NAZIS ON OUR STREETS 2023

Data di trasmissione

Antifasciste e antifascisti bulgari invitano a a partecipare e a diffondere l'appello per la NO NAZIS ON OUR STREETS 2023 a Sofia, Bulgaria - la manifestazione del 25 febbraio contro il raduno neonazista internazionale che si svolge a Sofia ogni anno, da vent'anni.

Di seguito le notizie e le informazioni che ha raccontato ai nostri microfoni una compagna bulgara.

Durata

Giornata di lotta a fianco di Alfredo e contro il 41 bis

Cospito ha scoperchiato il vaso di Pandora sulla vergogna del sistema penitenziario

Data di trasmissione

Alfredo Cospito è al 108 giorno di sciopero della fame prassi attraverso cui è riuscito a sollevare un gigantesco vaso di Pandora sull’ipocrisia del nostro Paese verso la drammatica e perdurante vergogna del suo sistema penitenziario. Ripercorriamo il suo iter giudiziario con Ludovica Formoso, coinvolta come avvocata penalista nel processo in cui è stato condannato Alfredo Cospito soffermandoci in particolare sul processo Scripta Manent e sul regime di tortura del 41 bis.

Durata

Contro migranti e sex workers:un'analisi della proposta Cirielli

Data di trasmissione

Con una compagna analizziamo l'oscenità della proposta di legge a prima firma di Edmondo Cirielli (Fratelli d'Italia), viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale del governo Meloni presentata lo scorso 13 ottobre 2022 e che punta a reintrodurre la pena del carcere per chi compie atti osceni in luogo pubblico andando a modificare l’articolo 527 del codice penale.

Durata

Sulla riforma delle pensioni in Francia

Data di trasmissione

Enormi manifestazioni stanno attraversando la Francia contro la riforma delle pensioni voluta da Macron e altre ce ne saranno nei prossimi giorni.

Un compagno ci racconta le mobilitazioni partendo da quella del 19 gennaio a cui hanno partecipazione più di 2 milioni di persone secondo gli 8 sindacati che l'hanno indetta e fa un punto sulla riforma tanto voluta da Macron.